Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 21, 2022
in
New York
March 21, 2022
0

Bonetti alla Triangle Shirtwaist Factory, dove morirono troppe donne italiane

La Ministra alle Pari Opportunità, il Console Di Michele e il Prof. NYU Stefano Albertini si sono trovati dall’edificio per ricordare la storia datata 1911

Nicola CorradibyNicola Corradi
Bonetti alla Triangle Shirtwaist Factory, dove morirono troppe donne italiane

Il Triangle Shirtwaist Factory

Time: 2 mins read

Forse anche quel giorno c’era il sole. Forse anche allora la primavera soffiava tra le strade di New York e gli alberi del Washington Square Park.

Era il 25 marzo 1911 e alla Triangle Shirtwaist Facroery, un’azienda di abbigliamento di proprietà dei russi Max Black e Isaac Harris, all’improvviso si alzarono le fiamme. Quell’edifico erano pieno di immigrati, per lo più donne di origine italiana ed ebrea: morirono in 146.

Triangle Shirtwaist Factory in fiamme nel 1911 – wikimedia

Una tragedia che si sarebbe potuta evitare. Le stanze erano sovraffollate, i bagni funzionanti pochi senza alcuna ventilazione, con condizioni climatiche che andavano dal caldo soffocante al freddo gelido. Gli standard di sicurezza non erano rispettati, in tutti e tre i piani della fabbrica erano stipati oggetti infiammabili, compresi capi di abbigliamento appesi a fili sopra le teste delle lavoratrici, macchine da cucire ravvicinate, tavoli da taglio con pezze di stoffa e ritagli di lino. Una sola scala antincendio, che ovviamente non è bastata per tutti.

Oggi, a ricordare quella vicenda drammatica, è stata la Ministra alle Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, alle ultime ore del suo viaggio negli Stati Uniti iniziato la scorsa settimana.

Guarda il palazzo la Ministra, lo osserva attentamente mentre il Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò Stefano Albertini racconta gli attimi che portarono al disastro. Indica le finestre da cui iniziò a uscire il fumo, ripercorre passo passo quei minuti che segnarono la storia di troppe famiglie. Sembra quasi di sentire ancora il suono dei vigili del fuoco, mentre Albertini termina la storia. Ad ascoltarlo, oltre alla Bonetti, anche il Console Generale Fabrizio Di Michele e la Console Aggiunta Irene Asquini. Poi, una lettura di quelle forti, con le parole di Richard Joon Yoo e infine l’esposizione del nuovo progetto pensato per l’edificio è illustrato proprio dall’architetto che se ne occuperà.

Elena Bonetti, Stefano Albertini, Fabrizio Di Michele e Irene Asquini

Subito dopo, la Ministra ha raggiunto a piedi la New York University. Pochi metri di tragitto circondata dagli studenti che, con l’arrivo della bella stagione, sono tornati a popolare la zona.

Ha tenuto una lectio magistralis in inglese dal titolo “Pari diritti, pari opportunità: una prospettiva italiana per un mondo che cambia”, seguita da un dibattito botta e risposta con il Direttore Albertini.

“Le donne sono la leva fondamentale di quell’Europa che vogliamo essere e costruire”, ha detto collegandosi a tutto ciò che è già stato sottolineato la scorsa settimana, ricordando ancora una volta come troppi siano i settori nei quali le ragazze continuano ad essere discriminate.

Lo erano già nel 1911 e lo sono ancora oggi, nonostante si continui a parlare di uguaglianza, progresso e parità di genere. Parole abusate e poco rispettate, che mettono sempre tutti d’accordo fino a quando non è il momento di applicarle.

I numeri lo dimostrano: nell’ultima classifica sul gender gap, l’Italia è al 63° posto su 156 paesi del mondo presi in considerazione. Uno dei dati peggiori d’Europa.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimòdiritti delle donnedonneElena BonettiFabrizio Di Micheleincendio Triangle Shirtwaist FactoryStefano AlbertiniTriangle Shirtwaist Factory
Previous Post

Strip Titles from Russian Who Threatened Italy with “Irreversible Consequences”

Next Post

L’allarme dell’Onu: mezzo miliardo di africani a rischio siccità

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oltre alla guerra, in Etiopia milioni in pericolo di vita per la siccità

L'allarme dell'Onu: mezzo miliardo di africani a rischio siccità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?