Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 11, 2021
in
Sport
November 11, 2021
0

Tra Italia e Svizzera, lo spareggio del chi sta meno peggio per i Mondiali del Qatar

Venerdì gli Azzurri di Mancini a Roma per la qualificazione ai Mondiali invernali del 2022: tanti infortunati nelle due squadre, la gara a chi ne ha di più

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

Sold out per l’Italia che venerdì sera (alle 20.45 italiane) all’Olimpico si gioca con la Svizzera una sorta di spareggio per i prossimi Mondiali del Qatar, i primi in novant’anni di storia programmati in autunno, dal 21 novembre al 18 dicembre del 2022.

Olimpico di Roma stracolmo nei limiti del consentito, cioè al 75% della capienza: la caccia al biglietto per vedere gli Azzurri è il segnale che qualcosa in Italia sta cambiando.

Dopo la chiusura per Covid i club di serie A hanno avuto una brutta sorpresa: gli stadi sono rimasti mezzo vuoti. Non c’è stato nessun effetto-astinenza, non c’è stata, dopo il lockdown, la corsa per tornare ad occupare il posto perduto. Fatte salve le partitissime e le sfide inedite delle neo promosse con le grandi, le immagini del campionato hanno mostrato soprattutto spalti semideserti.

Perché, allora, l’Italia tira e i club perdono il loro appeal?

La Serie A si è impoverita sul piano tecnico ed è meno spettacolare, mentre gli Azzurri di Mancini, vincendo l’Europeo a Wembley, hanno inaugurato la stagione d’oro degli Azzurri, riportando in primo piano i valori basilari dello sport che, al contrario, dai club sono avviliti sempre più da cifre spropositate, da agenti famelici, dal razzismo intollerabile per le persone civili e, non ultimo, dal Var che spesso trasforma il calcio da sport più semplice del mondo in incomprensibile algoritmo.

Conclusione: gli stessi ragazzi risucchiati nell’industria del calcio sempre più lontana dalla realtà degli spettatori, tornano a essere gli eroi della porta accanto quando si esibiscono per un successo che dà gioia e prestigio a un Paese intero.

Servirebbe quindi un bis a quella sera (romana allora come stavolta) dello scorso 16 giugno quando battemmo gli svizzeri per 3-0. Ma quella partita è irreplicabile. Colpa degli infortuni che hanno sfigurato tanto l’Italia quanto la sua avversaria. Mancini sapeva da tempo di non poter contare su Verratti, poi ha perso i romanisti Pellegrini e Zaniolo e, da ultimo, anche Immobile, il più continuo tra i suoi non tanti goleador. Al posto del collaudato Ciro, giocherà Scamacca, giovane promettente quanto inesperto.

Peggio sta la Svizzera che, come noi, conta diversi infortunati e che, come noi, ha visto l’unico centravanti superstite (Gavranovic) lasciare il ritiro all’ultimo, in contemporanea con Immobile, ma che non ha un vasto bacino di calciatori dal quale attingere, come invece può fare Mancini.

E’, in rima, lo spareggio di chi sta meno peggio. Tanti sono gli infortunati quante le incognite. Italia e Svizzera sono al comando del loro girone con 14 punti, ma gli azzurri hanno una miglior differenza reti (+11 rispetto al +9 degli elvetici). La vittoria è indispensabile per arrivare all’ultima giornata (del 15 novembre) che vedrà l’Italia contro l’Irlanda del Nord e la Svizzera in casa con la Bulgaria.

Per evitare una beffa come quella di quattro anni fa contro la Svezia, l’Italia deve vincere venerdì sera per distaccare di tre punti la Svizzera e per incrementare la differenza reti. Se poi perdesse a Belfast, la Svizzera dovrebbe battere la Bulgaria con almeno quattro gol di scarto, per avere una miglior differenza reti, cosa che potrebbe anche succedere (negli anni s’è visto anche di peggio) se l’avversario già tagliato fuori si mostrasse accondiscendente.

Questo è lo sport ai suoi messimi livelli. L’Italia di Mancini ha giocato trentasette partite di fila senza sconfitte, è campione d’Europa, è stata un rullo compressore e non ha mai ‘toppato’ una partita, eppure la Svizzera, la piccola e neutrale Svizzera, è riuscita a reggere questo ritmo indiavolato, fino ad arrivare a questa sorta di spareggio.

In caso di sconfitta, si può rientrare ai Mondiali dalla porta di servizio. Dieci sono i gironi e si qualificano direttamente le prime. Le dieci arrivate al secondo posto, più le due migliori provenienti dalla Nations League saranno divise in tre gruppi da quattro. In ogni gruppo si giocheranno due playoff a eliminazione diretta, poi una finale, sempre in una partita secca. Le tre vincitrici di ciascun girone completeranno il gruppo delle tredici nazionali europee ammesse al Mondiale.

E’ molto meglio sbrigare la pratica in fretta, piuttosto che infilarsi nel labirinto dei ripescaggi. A proposito di infortuni: il calendario intasato da campionato, coppe varie e chiamate delle Nazionali ne procura tanti e il rischio che domani siano più di oggi è altissimo.   

Dopodiché è inutile domandarsi perché mai si debbano giocare i prossimi Mondiali del Qatar in inverno, quando tutte le Nazionali faranno i conti con gli infortunati. La risposta è disarmante: il denaro garantito dall’Emiro mette qualunque logica in fuorigioco.

  

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriItalia SvizzeraMondiali 2022Mondiali QatarNazionaleQualificazioni Mondiali 2022Roberto Mancini
Previous Post

Can Air Pollution Cause Cancer? What You Need to Know About the Risks

Next Post

L’inflazione aumenta, mettendo più pressione su Washington

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

byAnsa
Cina, ‘Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn’

Cina, ‘Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn’

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’inflazione aumenta, mettendo più pressione su Washington

L'inflazione aumenta, mettendo più pressione su Washington

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?