Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 7, 2021
in
New York
November 7, 2021
0

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

È arrivato terzo Eyob Faniel, che ha corso alle Olimpiadi di Tokyo. Le testimonianze di Vincenzo Pascale e Federico Rampini, giornalisti maratoneti

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Un gruppo di maratoneti taglia il traguardo, dopo aver corso 42km.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Una donna in sedia rotelle partecipa alla maratona.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Alcuni dei 33.000 podisti che hanno partecipato alla cinquantesima edizione della maratona.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Tre uomini corrono sotto ad un ponte, durante la maratona di New York.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Il pubblico incita i partecipanti alla maratona.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Tre donne nel corso della Maratona, che rocca tutti e cinque i distretti di New York.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Una coppia festeggia alla fine della maratona, a Central Park.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Alcuni dei partecipanti alla cinquantesima maratona di New York.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Amici e familiari tifano per i loro cari durante la maratona.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Maratoneti - Terry W. Sanders

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Alcuni dei podisti su uno dei ponti di New York, durante la maratona.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Uno dei maratoneti sventola una bandiera americana durante il percorso.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Una corritrice dimostra il suo patriottismo con un outfit a tema USA.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Un gruppo di maratoneti durante il percorso, vicino al Central Park.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

L'arrivo della maratona, vicino al famoso ristorante Tavern On the Green.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Alcuni podisti celebrano l'aver raggiunto la "finish line" alla maratona di New York.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Celebrazioni all'arrivo della Maratona di New York.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Ogni partecipante alla Maratona di New York, una delle più famose al mondo, riceve una medaglia.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Diverse vie di New York sono state chiuse per permettere il passaggio dei partecipanti alla Maratona.

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Espressioni entusiaste a pochi metri dal traguardo della Maratona di New York.

Time: 3 mins read

Sono tornati in pista i corridori della Maratona di New York, dopo un tanto sofferto anno di pausa. 

Nella prima domenica di novembre, migliaia di uomini e donne allenatissimi hanno attraversato di corsa i cinque distretti della città, partecipando alla cinquantesima edizione di una delle maratone più rinomate al mondo. 

A moment to remember!

A proposal at the #TCSNYCMarathon finish line…and she said yes! pic.twitter.com/MevwObSTBK

— TCS New York City Marathon (@nycmarathon) November 7, 2021

 Eppure quest’anno la maratona è stata molto diversa da quelle precedenti, in primo luogo per folla di atleti, che da 50.000 è passata a 33.000. I confini, infatti, riapriranno proprio domani, 8 novembre, per i turisti, non permettendo per esempio ai 3000 italiani che partecipano, tipicamente, alla gara di raggiungere la grande mela. 

Per ben quattro volte, dagli anni 80, un’italiano è riuscito a vincere la gara: due volte Orlando Pizzolato, nell’84 e nell’85, Gianni Poli l’anno seguente, Giacomo Leone nel 96 e Franca Fiacconi, che ha vinto la competizione femminile nel 98. 

“New York è da sempre la maratona degli italiani,” ha detto Vincenzo Pascale, giornalista e podista veterano alla sua 14esima maratona qui a New York. “Proprio ieri ho fatto un webinar con due vincitori, Gianni Pioli e Franca Fiacconi, e ci chiedevamo quando sarebbe tornata ad essere vinta da italiani.”

Vincenzo Pascale, giornalista e veterano della maratona di New York alla sua 14esima edizione. (Foto/Vincenzo Pascale)

Pascale è arrivato al traguardo, di fronte al ristorante Tavern On the Green di Central Park, 3 ore e 34 minuti dopo la partenza. Il suo obiettivo era di non superare le 3 ore e 35 minuti, qualificandosi per la maratona di Boston dell’anno prossimo. “Sono soddisfatto, ma sono stanco,” ha commentato.

Quest’anno i pochi italiani presenti si sono fatti notare. In un 2021 in cui la nostra nazione ha vinto di tutto, dagli europei di calcio all’Eurovision, l’italiano Eyob Faniel ha ricevuto la medaglia di bronzo, dopo aver lottato per due ore e nove minuti per il primo posto. Faniel, che è arrivato ventesimo alle Olimpiadi di Tokyo, è diventato il primo maratoneta europeo a salire sul podio di New York negli ultimi dieci anni. I primi arrivati, tra gli uomini, sono stati Alberto Korir, keniano che ha raggiunto il traguardo solo un minuto e mezzo prima di Faniel, e il marocchino Mohamed El Aaraby (2 ore, 9 minuti e 6 secondi).

Federico Rampini, giornalista per tanti anni di Repubblica inviato negli USA e da pochi giorni passato al Corriere della Sera, ha partecipato alla maratona per la sua settima edizione, raggiungendo il traguardo in 4 ore e venti minuti. Alla sua settima edizione, Rampini ha percepito il ritorno della maratona come una sorta di rinascita per la città. 

Federico Rampini, giornalista alla sua settima Maratona di New York. (Foto/Federico Rampini)

“È stato meraviglioso, mi ha dato un senso di liberazione e ritorno alla normalità. È uno dei tanti segnali, ma non l’unico, che per molti aspetti possiamo considerare la pandemia come una terribile esperienza che si sta chiudendo,” ha commentato Rampini.

Dopo aver partecipato a diverse maratone in città, i due intervistati non possono che essere d’accordo sul segmento con la vista più impressionante: l’inizio sul ponte di Verrazzano, a Staten Island. 

“Per la prima volta ho corso sulla parte superiore del Verrazzano Bridge e avevo due elicotteri sopra di me, che io immaginavo mi seguissero,” ha spiegato Pascale. “È stato un momento incredibile, con una vista straordinaria sulla città e sul bacino che separa Manhattan e Staten Island”.

La maratona ha rappresentato New York come una città splendida, quasi tornata in salute. Secondo Rampini, però, rimangono ancora molti dei danni dell’ultimo biennio, e delle conseguenti incertezze. “New York è in convalescenze, sulla strada della guarigione”.

“Voglio invitare tutti i lettori della Voce di New York qui negli Stati Uniti a cimentarsi nella maratona almeno una volta,” ha suggerito Pascale. “Se poi la maratona fosse troppo faticosa, ricordo che la prima domenica di giugno si terrà l’Italy Run, per festeggiare la Festa della Repubblica. Abbiamo sette mesi, c’è tempo. Amici italiani, iniziate a correre. La corsa è poesia e fa conoscere bella gente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Central parkEyob FanielFederico RampiniItaliamaratonaMaratona di New York CityNew York CityVerrazzano BridgeVincenzo Pascale
Previous Post

L’ultimo della classe: Andrea Carandini e quella borghesia italiana che non c’è più

Next Post

Obama e Bruce Springsteen raccontano in un libro il loro infinito amore per gli Usa

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Obama e Bruce Springsteen raccontano in un libro il loro infinito amore per gli Usa

Obama e Bruce Springsteen raccontano in un libro il loro infinito amore per gli Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?