Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
November 9, 2015
in
Nuovo Mondo
November 9, 2015
0

PrimiDieci USA 2016: il sistema delle eccellenze italiane

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

Si sente spesso parlare di sistema Italia, espressione che, intesa a raccontare un’Italia che sa fare tesoro delle sue risorse per creare un’economia competitiva, spesso resta incagliata nella realtà di un paese ancora troppo settoriale. Un esempio in controtendenza lo ha offerto la Italy-America Chamber of Commerce di New York (IACC) che, in occasione del suo gala annuale venerdì 6 novembre, ha presentato i premiati 2016 della PrimiDieci Society. Fondata negli Stati Uniti nel 2011, la PrimiDieci è una comunità internazionale che riunisce personalità eccellenti, di nazionalità o di origini italiane, attingendo da varie aree di competenza. Ogni anno la società premia 10 persone negli USA, e altrettante nel Regno Unito, che si sono distinte nel proprio percorso professionale e la cui attività ha consentito l’avanzamento della comunità globale.

Se è vero che non si tratta dell’unica iniziativa di questo genere, a distinguere questo premio è proprio quell’idea di sistema per cui, a scorrere la lista dei premiati, viene quasi da immaginarsi un paese perfetto, in cui saperi e competenze sappiano integrarsi per costruire una società e un’economia solide. Il cappello della Chamber of Commerce non ha ristretto la scelta verso professioni e personalità orientate al business e al mercato: tra i dieci ci sono invece diversi artisti, ricercatori e creativi, a dimostrazione che l’Italia è più forte quando capitalizza il suo intero patrimonio umano e culturale.

I PrimiDieci USA 2016 sono: Antonello Bonci, direttore scientifico dei National Institutes of Health; Martha De Laurentiis, produttrice cinematografica e televisiva; Frank Mancuso (e sua moglie Faye), ex direttore della Paramount Pictures e di MGM; Monica Mandelli, direttore della società di investimenti KKR, Joe Mantegna, attore; Giorgio Moroder, produttore dscografico; Marco Pelle, coreografo; Roberto Pieraccini, ingegnere specializzato in comunicazione uomo-macchina; Frank Serpico, detective in pensione del Dipartimento di polizia di New York; Sebastiano Tomada, fotografo di guerra.

Le loro biografie, raccolte nel PrimiDieci USA 2016 Book, sono costellate di successi e di passione. E, se per alcuni di loro che italiani lo sono d’origine e non di cittadinanza, l’Italia non è mai stata un’opzione, dalla biografia di chi in Italia è nato per poi decidere di andarsene, appare chiaro quanto il Bel paese faccia fatica a trattenere le sue eccellenze. E questa è cosa nota e se la ribadiamo è solo perché forse girare il coltello nella piaga aiuta a tenerci svegli, a non abituarci alla piaga.

“[Quello che faccio qui] sarebbe stato impossibile in Italia – ha raccontato a La VOCE Antonello Bonci, neurologo dei National Institutes of Health dove ha la supervisione delle neuroscienze per conto del Governo americano – L’America mi ha offerto i mezzi e la fiducia per fare tutto quello che volevo fare, fin da giovane, come scienziato e i risultati si sono visti. Grazie al sistema americano che è basato, nella mia esperienza, solo sulla meritocrazia”. Bonci ha una formazione italiana: ha studiato alla Cattolica di Milano e si è specializzato all’Università di Tor Vergata. In America Bonci è arrivato nel 1994 per una fellowship, dopo qualche tentativo di entrare nel mondo accademico italiano, e, scoperto il mondo della ricerca americano, ha deciso di restarci: “[Dal mondo accademico italiano] sono scappato appena ho potuto. Perché non c’era posto per me, io ero figlio di nessuno. In America mi hanno offerto delle opportunità”.

A rimanere in Italia non ci ha nemmeno pensato, invece, il fotografo Sebastiano Tomada che ha studiato alla Parsons di New York e ha sempre avuto “un’educazione di orientamento americano”, come ci ha raccontato. Dell’Italia è invece innamorata, come molti dei suoi connazionali, l’americana Martha De Laurentiis, moglie del defunto produttore cinematografico Dino, con cui nel 1983 ha fondato la Dino de Laurentiis Company. “Apprezzo molto quello che mi ha dato l’Italia che mi ha subito adottato – ha detto in italiano a La VOCE – Con Dino, tra lavoro, cibo, calcio, è stata una vita bellissima”. La produttrice ci ha poi spiegato che la cultura oggi passa attraverso i media e lo storytelling e che nello storytelling l’Italia ha un grosso potenziale legato a quell’apprezzamento per la qualità della vita che coinvolge e riguarda vari sensi, varie forme d’espressione, vari settori di business. Una qualità della vita, appunto, sistemica.

Console

Il console Natalia Quintavalle premiata durante la serata

Di sistema Italia ha parlato anche Alberto Milani, presidente IACC, oltre che CEO Nord America di Buccellati, che, nel presentare la serata, ha voluto sottolineare la presenza dei rappresentanti delle istituzioni italiane a New York (Consolato, Istituto di Cultura, Italian Trade Agency e Italian National Tourist Board) e mostrare agli ospiti una serie di spot promozionali con cui l’Italia si rappresenta all’estero nel suo complesso di arte, cultura, paesaggio, ma anche industria tecnologica, ricerca, moda, motori e tanto altro. “Bisogna creare un sistema Italia, lavorando insieme per mettere in luce i nostri aspetti di forza”, ha detto Milani.

Nel corso della serata è stato assegnato anche il premio 2015 Business & Culture che quest’anno è andato al console generale Natalia Quintavalle. Nel ricevere il riconoscimento, Quintavalle, il cui mandato sta per concludersi, ha scherzato: “Non me ne potevo andare senza ricevere questo premio, finalmente posso andare avanti”. Il console ha poi ricordato le sfide affrontate durante il suo periodo newyorchese, dall’uragano Sandy alle frequenti tempeste di neve, e le tante personalità della comunità italiana scomparse di recente, tra cui Mario Cuomo, Mariucca Zerilli Marimò e Claudio Angelini.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: eccellenze italianeIACCItaly America Chamber of Commercemade in Italysistema Italia
Previous Post

Caso Giletti: Vedi Napoli e poi… parla

Next Post

Bilingual, la mostra fotografica di Frankie hi-nrg MC a New York

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina
Zelensky, ‘aspetto Putin in Turchia giovedì’, basta scuse’

Zelensky Ready to Meet Putin Thursday, Demands Immediate Ceasefire

byPaolo Cordova

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l'anno XI si festeggia con la musica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?