Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 10, 2015
in
Arte e Design
November 10, 2015
0

Bilingual, la mostra fotografica di Frankie hi-nrg MC a New York

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 4 mins read

Frankie hi-nrg MC in mostra con le sue fotografie al Piccolo Café di New York. No, non stiamo dando i numeri, non è l'attacco sbagliato di un articolo. In molti lo conoscono come uno dei rapper più famosi d'Italia, ma in pochi sanno che Frankie hi-nrg MC da qualche anno a questa parte si sta dedicando anche alla fotografia, una passione che pare sia sbocciata nella sua vita quando era ancora un bambino. Lo abbiamo appreso durante il suo recente soggiorno newyorchese, che lo ha visto coinvolto nel concerto di lancio di Radio Nuova York al Bowery Electric, e l'abbiamo visto all'opera proprio in veste di fotografo alla Columbus Day Parade, della quale ci ha gentilmente donato qualche scatto. La cosa ci ha incuriosito e una capatina al Piccolo Café sulla 3rd Avenue, proprio dietro a Union Square, ce l'abbiamo fatta. Volevamo capire, da lui che con le parole è da sempre un provocatore di coscienze, se anche dietro all'obiettivo Frankie mettesse in atto la stessa attitudine.

t1Tutto è iniziato quando aveva 3 anni. Suo padre gli regalò una Polaroid e gli chiese di scattargli una foto: quella foto, un ritratto, venne fin troppo bene per essere stata scattata da un neofita, per di più di 3 anni. “È stato mio padre – ci ha raccontato – a darmi questo stimolo e negli ultimi anni ho fatto ritornare la fotografia uno dei miei incontri quotidiani, estemporanei, quando serve, a portata di mano per poter raccontare cose con un linguaggio diverso da quello al quale sono abituato”.

Bilingual è il titolo della mostra fotografica che Frankie hi-nrg MC ha presentato in anteprima all'Hunter College di New York, nell'ambito della Bilingual Fair, e successivamente ri-allestita al Piccolo Café, sempre a New York: 5 scatti raccolti in Zambia per raccontare la storia di villaggi che sembrano dimenticati da Dio, dove l'aspettativa di vita degli abitanti è di 50 anni (1 su 7 è sieropositivo) e l'età media, come in quasi tutto il resto del continente africano, è di 15 anni. Un continente di adolescenti bellissimi, pieni di energia, curiosità e domande di cui cercano risposte, affatto miserabile; persone che hanno veramente poco, ma che lo mettono a frutto con vitalità e solidarietà.

t2“A febbraio 2015 – spiega Frankie – sono stato invitato a partecipare a una missione di ACRA, una ong attiva nella sanitizzazione, potabilizzazione delle acque e scolarizzazione nei paesi poveri, obiettivi che persegue non semplicemente foraggiando denaro, ma lavorando sul trasferimento di know how e la responsabilizzazione del villaggio. Mi hanno invitato chiedendomi di raccontare con i miei scatti, da osservatore partecipante, la storia di questo piccolo villaggio in Zambia, ed è quello che sto cercando di fare con le immagini esposte qua a New York”.

Si tratta di villaggi per i quali l'istruzione e la cultura rivestono un ruolo fondamentale, motivo per cui hanno costruito con estrema determinazione scuole comunitarie dove i bambini possano avere l'opportunità di imparare anche solo una lingua in più rispetto al dialetto parlato nel villaggio, “perché più lingue conosci, più relazioni riesci ad avere”.

t3Affatto miserabili, dicevamo: l'elemosina piangente, là, non sanno nemmeno cosa sia, non esiste la lamentela; ci sono persone che hanno la necessità di raggiungere l'ospedale, a 200 chilometri di distanza, magari con un figlio in fin di vita, eppure si rimboccano le maniche e iniziano sereni (nei limiti ovviamente) una traversata a piedi che può durare anche giorni, ma non si lasciano scoraggiare né sopraffare dalla lamentela.

“Quella bambina lì – [mi indica la fotografia che è nell'apertura di questo articolo, nda] -si sveglia alle 5 tutte le mattine, accende il fuoco e ramazza il terreno nei pressi della capanna dove abita con la sua famiglia; poi, alle 6, indossa l'uniforme e si prepara per andare a scuola: 8 chilometri a piedi all'andata e 8 chilometri a piedi al ritorno”.

t4In un pianeta che guarda alla globalizzazione come un'arma a doppio taglio, per Frankie hi-nrg MC fotografo, i 5 scatti della mostra Bilingual rappresentano in primo luogo la bellezza e, in secondo luogo, l'approccio di queste persone, che non vogliono semplicemente realizzare la globalizzazione, ma spostare la palizzata che circonda le loro case fatte di fango e paglia per poter estendere i loro villaggi a villaggi globali. “E la mia – ha aggiunto – non vuole essere una celebrazione del buon selvaggio; è semplicemente un dato di fatto: persone che hanno poco, ma che lo mettono a frutto con energia, vitalità e solidarietà”.

Da provocatore di coscienze con le parole, Frankie hi-nrg MC prova a fare lo stesso anche dietro un obiettivo. “Provocare – ci ha confessato – significa chiedere a favore di, chiedere per. Le sensazioni che voglio riuscire a dare con questi scatti sono finalizzate al: agite positivamente, osservatori, nei confronti di questa gente, ma prendetevi anche tutto il bello perché ve lo danno gratis, senza volere niente in cambio”.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: fotografiaFrankie hi-nrg MCNew YorkPiccolo CaféRadio Nuova YorkZambia
Previous Post

Tired of Ukraine

Next Post

Vaticano e documenti rubati: Francesco e la coscienza civile dei nuovi scribi (e farisei)

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

Il Mediterraneo a Stony Brook

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?