Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 11, 2015
in
Spettacolo
November 11, 2015
0

Il Mediterraneo a Stony Brook

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 6 mins read

Tre giorni per attraversare idealmente il Mediterraneo, viaggiando sulle onde di culture millenarie. Avviene alla Stony Brook University dove, dal 12 al 14 novembre, organizzata dal Center for Italian Studies, si svolge la conferenza dal titolo The Idea of the Mediterranean. Il programma prevede interventi di studiosi internazionali, funzionari pubblici, diplomatici e rappresentanti delle Nazioni Unite legati a nazioni del Mediterraneo. 

Culla della civiltà, il Mediterraneo è il bacino geografico e antropologico in cui ebbe inizio la cultura occidentale con le sue lingue, le sue religioni, gli stili di vita e le filosofie. Un'identità mediterranea organica e autonoma non può esistere in quanto tale, oggi; ma nell'immaginario collettivo dei popoli del mondo esiste un “popolo mediterraneo” che, con i fenomeni migratori degli ultimi due secoli, è sempre più in movimento, da una sponda all'altra di quel mare.La globalizzazione ha reso evidente la necessità di conservazione di quella cultura e allo stesso di sviluppare una coscienza collettiva di un'identità, seppure liquida, legata ai paesi del Mediterraneo, anche in relazione al loro ruolo in Europa o in dialogo con l'Unione Europea. Queste sono le ragioni che giustificano il tentativo di riconoscere il valore del bacino del Mediterraneo come una regione con una sua originale  cultura, capace di collegare molte altre culture frammentate.

Durante i tre giorni di conferenza, si cercherà di esplorare le questioni identitarie come anche quelle più prettamente geopolitiche. Si parlerà di religioni, economia, sviluppo, migrazioni, ma anche di storia, filosofia, musica, arte e di idee nate nel bacino del Mediterraneo e da lì arrivate poi in tutto il mondo. Nelle riflessioni che verranno aperte nei diversi interventi, l'Italia avrà un ruolo centrale, come quello che geograficamente ha nel Mare Nostrum. Il fitto programma (a seguire) include, tra l'altro, interventi dello scrittore italo-algerino Amara Lakhous, del giornalista di Propublica Sebastian Rotella e dei due columnist de La VOCE di New York, Luigi Troiani e Manlio Graziano che parleranno in una sessione presieduta dal direttore Stefano Vaccara.

 

Il programma completo (in inglese):

THE IDEA OF THE MEDITERRANEAN

November 12-14, 2015 

Wang Center ~ Lecture Room Two 

Thursday, November 12, 2015    

5:00 pm Welcoming Remarks: Mario B. Mignone, Director, Center for Italian Studies, Stony Brook University Greetings: Sacha Kopp, Dean, College of Arts and Sciences, Stony Brook University 

Keynote Lecture: Amara Lakhous, Algerian-Italian Author 

Burn this Mediterranean? Harraga: A Non-Conformist Narrative 

Friday, November 13, 2015 

8:00- 8:45 am: 

Registration with Continental Breakfast 

9:00 – 11:00 am  Session 1: Conceptualizing the Mediterranean (Chair: Salvatore Rotella, Chancellor Emeritus) 

Bernardo Piciché (Virginia Commonwealth University)  – A Mediterranean Identity? 

Avinoam Shalem (Columbia University) – Intersecting Historiographies: Henri Pirenne, Ernst Herzfeld, and the Myth of Origin 

Alessandro Carrera (University of Houston) – Nihilism and the Mediterranean 

Maria Hadjipolycarpou (Columbia University) – Lives in Disguise. Autobiography in the Modern Mediterranean 

11:00 -11:15 am: Coffee Break 

11:15 am – 12:45 pm  Session 2: Religion Across the Mediterranean (Chair: Karen Barkey, Columbia University) 

Manoël Pénicaud (Aix-Marseille University) – Muslim Pilgrims at the House of Mary in Ephesus. Considerations on “Open Sanctuaries” in the Mediterranean 

Dionigi Albera (Aix-Marseille University) – Religious Crossing in the Mediterranean: A Broad-Spectrum Overview 

Costanza Ferrini (Independent Researcher, Italy) – “The Mediterranean Sea does not bathe Europe” Notes for a Comparative Reading of Mediterranean-European Literature 

12:45– 2:00 pm: Lunch 

On Your Own: The Presenters will be lunching at the Campus/Simons Center Café. You are welcome to join them with payment to Café’s Cashier for individual menu selections. 

2:00 – 3:45 pm  Session 3: Cultural Perspectives on the Mediterranean (Chair: Frank Dalmas, Stony Brook University) 

Alan Verskin (University of Rhode Island) – The Idea of Universal Philosophical Education in the Medieval Mediterranean 

Karla Mallette (University of Michigan) –St. Elmo's Fire: Fortune and Fortune Telling in Mediterranean Literature 

Franco Fabbri (University of Turin) – Popular Music and the Mediterranean: Reflecting About Concepts 

3:45 – 4:00pm: Coffee Break 

4:00 – 5:30 pm Session 4: Italy at the Center of the Mediterranean (Chair: Luigi Fontanella, Stony Brook University)

Claudio Fogu (University of California, Santa Barbara) – The View from the Mediterranean: The Italian South as Center 

Norma Bouchard (San Diego State, CA)  – The Idea of the Mediterranean in Contemporary Italian Thought 

Giovanna Summerfield (Auburn University) – Sicily, A Case Study at the Crossroads 

Saturday, November 14, 2015 

8:00 – 8:45 am: 

Registration with Continental Breakfast 

8:50 am Greetings: Dennis Assanis, Provost and Senior Academic Vice President, Stony Brook University 

9:00 – 10:45 am 

Session 5: Geopolitical Perspectives on the Mediterranean  (Chair: Stefano Vaccara, Editor of La VOCE di New York)

Manlio Graziano (La Sorbonne) – “Mare Nostrum” in a Multipolar World: Geopolitical Analysis of a Superfluity of Claims 

Molly Greene (Princeton University) – Mediterranean Disorder: The Early Modern Perspective 

Liugi Troiani (St. Thomas Aquinas, Rome; Euro/Mediterranean Trade Services Initiative)  – Managing the Mediterranean Disorder: An Inclusive Model for the External Powers and EU 

10:45 – 11:00 am: Coffee Break 

11:00am – 1:00 pm Session 6: Migration and Terrorism Across the Mediterranean (Chair: Nikos Panou, Stony Brook University)

Claudio Rossi (Università di Roma “La Sapienza”)  – Migrants and Terrorists: The Battle of the Mediterranean 

Arije Antinori ( Università di Roma “La Sapienza”) – Dangerous Games: The Dark Side of the Mediterranean Region 

Marcello Saija (University of Palermo) – Lampedusa: The Ellis Island of the Mediterranean? 

Sebastian Rotella (Author/Journalist: Propublica) – Borderless Jihad: the Charlie Hebdo Case and The Evolving Terrorist Threat in the Mediterranean 

1:00 – 2:15 pm: Lunch Break ~ On Your Own 

The Presenters will be lunching at the Campus/Hilton Garden Inn. You are welcome to join them with advance reservations (call 631-632-7444) and payment of $35 per person. 

2:30 – 3:30 pm Closing Summary  (Chair: Wolf Schaefer, Interim Dean of International Academic Programs Stony Brook University)

Edmund Burke (University of California: Santa Cruz) Concluding talk followed by Q & A 

4:00 pm  End of Conference Reception – All are Invited 

Center for Italian Studies Frank Melville Memorial Library, Room E4340. 

A Mediterranean Toast by Sandro Bottega with a variety of Wines coming from Bottega's Venetian Vineyards. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Brooklyn Beckham Joins Barilla to Celebrate Al Bronzo Pasta in NYC

Brooklyn Beckham Joins Barilla to Celebrate Al Bronzo Pasta in NYC

byLa Voce di New York
Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cultura del MediterraneoEuropaMediterraneopopoli del MediterraneoStony Brook University
Previous Post

Modelli mentali: percepire, conoscere, agire

Next Post

World Giving Index: i più generosi sono i più poveri

DELLO STESSO AUTORE

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

A Washington, premiate le eccellenze italo-americane al gala della SIF

byLa Voce di New York
UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Papa Francesco tra i film di “Alice Nella Città”, la Festa del Cinema dei giovani

Un piano diabolico contro Papa Francesco?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?