Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 5, 2015
in
Sport
June 5, 2015
0

Barcellona – Juventus: contro Golia, questa volta c’è una vecchia signora…

Francesco CarinibyFrancesco Carini
Time: 3 mins read

Juventus Barcellona è una di quelle finali che non ti aspetti. Ad inizio stagione, in corso Galileo Ferraris l’obiettivo iniziale era centrare i quarti di finale, anche se, a dispetto di quasi tutti i pronostici, sabato 6 giugno i bianconeri cercheranno di portare a casa la terza Champions della loro storia.

Sicuramente non si può non temere la forza del Barça, che può sfoggiare il miglior reparto offensivo visto in Europa negli ultimi 20 anni. Che dire? Sarà una sfida tanto complicata quanto storica. Rappresenta una di quelle finali che arrivano ogni tanto, come Real Madrid – Bayer Leverkusen o Valencia – Bayern Monaco. Queste sfide, nonostante i grattacapi creati dalle outsider, si sono comunque risolte a favore delle big; ma non sempre è andata così.

A farne le spese è stato il fortissimo Milan di Fabio Capello, che nel 1993 perse contro l’Olympique Marsiglia di Rudi Völler a causa del gol di testa di Boly, ma che l’anno successivo si prese la rivincita proprio ai danni dei Blugrana allenati da Johan Cruijff, asfaltati per 4 a 0 fra lo stupore generale dei tifosi e dei dirigenti iberici.

Senza falsi moralismi, la Juventus parte come sfavorita, ma le eccezioni che hanno confermato la regola ci sono sempre state. La “Vecchia Signora” ne sa qualcosa, con le due coppe perse il 1997 e il 1998 contro Borussia Dortmund e Real, quando la corazzata di Lippi era la squadra più temuta d’Europa e considerata un esempio da seguire per un vecchio lupo come sir Alex Ferguson.

Si tratta di quelle circostanze in cui ci si deve appigliare ai propri valori e sperare che lo spirito di Davide si erga contro quel Golia che in attacco si trova 6 gambe che valgono complessivamente circa 300 milioni di euro.

Serve proprio quell’animo che nel 1950 portò alla più grande sorpresa della storia del calcio. In un Maracanã gremito, il Brasile si apprestava a conquistare la sua prima Coppa Rimet. Ai verdeoro bastava solo un pareggio contro l’Uruguay, in virtù del girone all’italiana in cui si affrontavano le due regine del Sudamerica, oltre a Spagna e Svezia. Erano già state stampate 500 mila maglie con la scritta “Brasil campeão 1950”, ma non erano stati fatti i conti con i valori morali di 11 uomini veri.

I brasiliani andarono in vantaggio con Friaça al ’47, complice un’incertezza del portiere Màspoli, ma fra il ’66 e il ’79 accadde l’impensabile. Prima Schiaffino e poi Ghiggia freddarono gli avversari ed un intero paese con un uno-due terrificante. Quella che doveva essere una festa, si trasformò nella tragedia di una nazione: il Maracanaço, con dieci infartuati e due suicidi dagli spalti alla fine del match, che salirono nei giorni successivi rispettivamente a 56 e 34.

Analizzando la storia, i due club partono da un’assoluta parità. In 6 match complessivi, ci sono stati 2 pareggi, 2 vittorie e due sconfitte per parte. Di conseguenza, nonostante i marziani di Luis Enrique possano far paura a chiunque per l’innegabile spessore tecnico, il passato dice che in una partita secca può succedere qualunque cosa. Nel 1950 al Maracanã c’erano poco più di cento tifosi uruguagi, eppure la Celeste, con l’alto profilo morale di capitan Varela compì una fra le più grandi imprese della storia, zittendo tutto il panorama internazionale che la dava già per spacciata.

Allo stesso modo, Buffon, Tevez e gli altri guerrieri bianconeri dovranno trovare dentro di loro la forza necessaria per compiere all’Olympiastadion di Berlino un autentico Olympiaço.

Peraltro, la storia parla di 6 precedenti tra i due club fra il 1986 e il 2003, con due vittorie, due sconfitte ed altrettanti pareggi per parte.

Sarà dura, ma, arrivati a questo punto: sognare è lecito, provarci un obbligo. Historia docet!

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Carini

Francesco Carini

DELLO STESSO AUTORE

Barcellona – Juventus: contro Golia, questa volta c’è una vecchia signora…

byFrancesco Carini

A PROPOSITO DI...

Tags: BarcellonaCalcioChampionsJuventus
Previous Post

Patrimoni culturali in pericolo, l’ONU chiede aiuto ai carabinieri

Next Post

La mangiatoia continua e dopo mafia capitale non ci resta che pregare

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I migranti che sbarcano in Italia rifiutano di farsi fotosegnalare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?