Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
April 2, 2021
in Religioni
April 2, 2021
0

Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto

La storia ci insegna che quando il popolo conosce la verità, i poteri corrotti, non a servizio della promozione del bene dell’uomo, decadono e falliscono

Francesco ArmentibyFrancesco Armenti
Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto

Barry Dennen nella parte di Ponzio Pilato nel film "Jesus Christ Superstar"

Time: 4 mins read

Nel racconto che l’evangelista Giovanni fa della passione di Gesù, di particolare intensità e pregnanza significativa è il dialogo- interrogatorio con il governatore Ponzio Pilato (cfr. Gv 18,29-40). Una pagina attualissima, su cui dovremmo misurare la storia rispetto alla giustizia divina e umana, alla condanna degli innocenti da parte di poteri corrotti e al rapporto tra la verità e il potere.

Dai testi evangelici sappiamo che Pilato, pur non trovando alcuna colpa nel Nazareno, alla fine cede alle pressioni dei suoi connazionali e delle autorità religiose, liberando Barabba e condannando Cristo. Il serrato interrogatorio raggiunge la sua massima tensione quando alla domanda di Pilato: «Dunque tu sei re?», Gesù risponde: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce» (Gv 18,37).

Gesù aveva già affermato di essere re, ma un re diverso dalla logica dell’uomo: «La mia regalità [il mio regno] non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù» (Gv 18,36).

Il prefetto della Giudea a questo punto gli chiede: «Che cos’è la verità?» (Gv18,38).  Non è una domanda, non è come sembra e non si tratta di un semplice interrogativo. È piuttosto un modo astuto per eludere la questione posta dal Signore. Pilato vuole fuggire dalla verità perché la teme. Il potere umano, difatti, teme fortemente il confronto con la verità perché la sua luce fa emergere le tenebre e i cancri del potere: corruzione, carrierismo, ingiustizie, sopraffazioni, ricatti, bramosia di denaro.

La storia ci insegna infatti che quando il popolo conosce la verità, i poteri corrotti, non a servizio della promozione del bene dell’uomo, decadono e falliscono. Solo due esempi. Lo scandalo del Watergate del 1972 non fece crollare dal “trono” il presidente Richard Nixon costringendolo alle dimissioni?

L’era infausta di Donald Trump caratterizzata da un uso arrogante, disumano, ingiusto, personale e anticristiano del potere si è conclusa quando la gente ha compreso che il “proprio presidente” era un uomo lontanissimo dalla verità, che gestiva il potere a proprio uso e consumo, che in nome del potere voleva far apparire vero quel che è falso, giusto quel che è ingiusto, democratico quel che è dittatura e amore quel che è odio.

Trump “The Great Dictator” (Illustration by Antonella Martino)

A Trump si può applicare quando lo storico Flavio Giuseppe diceva di Pilato: un prepotente e rigido, un arrogante senza verità che si credeva di essere la verità.

Alla luce del dialogo con Pilato e dell’insegnamento di Gesù di Nazaret, si comprende come davanti all’umanità di questo nostro tempo si aprono due mondi: quello di Pilato, che è il potere senza verità e quello del Maestro di Nazaret che è la verità senza potere, la verità crocifissa, il potere della verità vera. A ogni donna e uomo, onesti e liberi, oggi più di ieri, è chiesto di porsi una domanda: “Io con chi sto? Con Pilato oppure con Cristo?”. In quale mondo vivo in quello di Pilato che è il mondo dei potenti senza verità o in quello di Gesù, il mondo della verità nuda e crocifissa perché nata dall’amore?

Il teologo italiano, naturalizzato tedesco, Romano Guardini, ha scritto: «Non si può staccare la verità dall’amore. Dio non è solo verità, ma anche amore. Egli abita unicamente nella verità che viene dall’amore». Oggi il mondo ha bisogno di questa verità, di questo amore e di un potere che conosca e si lasci possedere dalla verità, dalla giustizia, dalla riconciliazione; un potere senza verità genera un mondo falso, ingiusto e disumano. Quando si amministra un potere, grande o piccolo che sia, anche se non si è cristiani è possibile cogliere in Gesù una guida perché la verità crocifissa di Cristo trasforma il potere in servizio, crea e plasma governanti, politici, finanzieri, uomini di Chiesa e credenti che non si fanno le scarpe l’uno contro l’altro ma si lavano i piedi gli uni gli altri e si chinano sugli ultimi e i poveri.

Martin Luther King, Jr. Memorial in Washington, D.C.

Testimoniare la verità significa, rifacendosi all’etimologia greca della parola “testimonianza” (martyrèin), poter diventare dei martiri. Gesù è “martire” per la verità a cui segue una schiera di incalcolabili testimoni senza confini, colore della pelle e religione di cui citiamo alcuni: Abramo Lincoln,  Martin Luther King, l’arcivescovo salvadoregno Oscar Arnulfo Romero, lo scrittore cubano morto in esilio a New York, Reinaldo Arenas, il giornalista Peppino Impastato, Piersanti Mattarella, i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino, i sacerdoti Pino Pugliesi e Pino Diana, tutti uccisi dalla mafia e dalla camorra. Non sono martiri per la verità anche le donne, gli uomini e i bambini morti in Myanmar per aver gridato con il sangue contro l’ingiustizia del golpe militare?

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Armenti

Francesco Armenti

Francesco Armenti, giornalista e scrittore, è diacono e postulatore delle Cause dei Santi. Dal 2005 incontra le comunità degli emigrati italiani d’Europa, USA e Canada. Anima centri di spiritualità e predica ritiri e corsi di esercizi spirituali.

DELLO STESSO AUTORE

Rosario Livatino: il magistrato ucciso dalla mafia che è diventato “beato”

Rosario Livatino: il magistrato ucciso dalla mafia che è diventato “beato”

byFrancesco Armenti
Buona Pasqua al tempo della pandemia, con le parole di Erri De Luca e Don Tonino

Happy Easter in a Pandemic–with the Words of Erri de Luca and Don Tonino

byFrancesco Armenti

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpGesùGesù CristoMartin Luther KingPonzio PilatoVenerdì Santoverità
Previous Post

Nike fa causa a Lil Nas X per aver creato le Satan Shoes, le scarpe con sangue umano

Next Post

Bottega Veneta si oppone ai social media e lancia un magazine digitale

DELLO STESSO AUTORE

Buona Pasqua al tempo della pandemia, con le parole di Erri De Luca e Don Tonino

Buona Pasqua al tempo della pandemia, con le parole di Erri De Luca e Don Tonino

byFrancesco Armenti
Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto

Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto

byFrancesco Armenti

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bottega Veneta si oppone ai social media e lancia un magazine digitale

Bottega Veneta si oppone ai social media e lancia un magazine digitale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?