Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 28, 2020
in
Libri
September 28, 2020
0

Rosario Livatino raccontato ai bambini per insegnare la cultura della legalità

Un volume dedicato al magistrato siciliano ucciso dalla mafia, scritto dalla giornalista Marilisa Della Monica e illustrato da Francesca Carabelli

Francesco PirabyFrancesco Pira
Rosario Livatino raccontato ai bambini per insegnare la cultura della legalità

Una illustrazione dal libro per bambini dedicato a Rosario Livatino

Time: 4 mins read

“Quando moriremo nessuno ci chiederà se siamo stati credenti, ma credibili”. Il giudice che diventerà Santo, ha pronunciato questa frase significativa che è impressa nei nostri cuori. Nei giorni scorsi in molte parti d’Italia e nella terra dove è nato e dove è stato ucciso sono stati commemorati i 30 anni dalla morte del magistrato Rosario Livatino. Ricordato spesso da allora come “il giudice ragazzino”: aveva 37 anni quando venne trafitto di colpi mentre andava al tribunale di Agrigento con l’automobile personale e senza scorta.

Rosario Livatino 1952-1990

Rosario Livatino lavorò come magistrato nel periodo detto della “mattanza mafiosa” siciliana: il suo omicidio venne commesso dalla Stidda, un’organizzazione criminale mafiosa che si era formata nella Sicilia meridionale negli anni 80, in contrapposizione a Cosa Nostra, con il fine di ribellarsi al grande potere di quest’ultima. La contrapposizione tra le due associazioni criminali si è sempre manifestata con episodi violenti, faide e guerra armata. Il lavoro di Livatino fu attento e scrupoloso, come testimonia il giudizio che su di lui diede l’allora procuratore generale di Agrigento Pietro Giammanco: “Si distingue per intelligente, oculata, intensa e proficua attività, per versatilità d’ingegno, ottima cultura e retto senso giuridico. Nelle istruttorie affidategli dimostra capacità, zelo e correttezza. Rappresenta degnamente l’ufficio nelle udienze penali dando prova di possedere talento e acume”.

Proprio per far conoscere la personalità di Livatino è uscito un volume, molto agile e ben curato, dedicato al magistrato canicattinese,  firmato dalla giornalista agrigentina Marilisa Della Monica e illustrato da Francesca Carabelli.

Il libro con le illustrazione sulla vita di Rosario Livatino

Un libro per insegnare ai più piccoli, con un linguaggio semplice e diretto, la cultura della legalità attraverso la figura del giudice Rosario Livatino, “martire della giustizia e indirettamente della fede”.

Il libro, attraverso testi e fumetti, vuole stimolare i bambini dai 5 agli 8 anni a scoprire e mettere a frutto i semi luminosi custoditi nella vita di quest’uomo per il quale è in corso il processo di beatificazione.

Marilisa Della Monica

I testi sono stati curati dalla giornalista agrigentina Marilisa Della Monica, coordinatrice di redazione del settimanale diocesano L’Amico del Popolo di Agrigento e collaboratrice del quotidiano Avvenire.

“Ho accolto con gioia e impegno la sfida lanciatami dall’editore Di Girolamo – ha detto Marilisa Della Monica -. Credo che raccontando ai bambini la vita del giudice Livatino, quella meno conosciuta, l’infanzia, il periodo della scuola e l’adolescenza, sia possibile farlo intendere come un esempio più facile da seguire. Rosario Livatino era ed è stato un ragazzo come tutti gli altri, con gli amori giovanili, le paure, le insicurezze, i sogni e le passioni che tutti noi abbiamo provato nella nostra vita. Il suo essere speciale è racchiuso nel suo essere stato un uomo come tanti, ma con la capacità di mettere in pratica, nell’esercizio del suo lavoro, nelle relazioni del vivere quotidiano, il Vangelo. Rosario Livatino è stato testimone credibile del suo essere credente semplicemente con la coerenza in quello che credeva. Mi piacerebbe – conclude Della Monica – che i bambini, dopo avere letto questo libro, riuscissero a comprendere come la via per la santità, alla quale siamo tutti chiamati, è semplice da seguire e l’esempio di Rosario Livatino può essere la giusta guida per tentare di raggiungerla. Fare in modo che tutto ciò venisse spiegato con un linguaggio semplice e facilmente comprensibile ad un pubblico di lettori in erba è stata un’impresa davvero ardua. Speriamo di esserci riusciti».

Un progetto importante, che condivido e apprezzo, perché come sosteneva il sociologo Zigmunt Bauman: “Nella società liquida in cui viviamo non basta l’educazione, l’istruzione una volta per tutte, come accadeva un tempo. Occorre una formazione ed un’educazione continue, perché la sola istruzione del tempo della scuola non è sufficiente”. 

Nella società contemporanea vi è un eccesso di informazioni, rispetto alle società passate. “Viviamo in una società della fretta, dell’adesso”, ha sempre rilevato Bauman sicuramente uno dei più grandi pensatori dei nostri tempi.

Ma è necessario porre dei limiti e far crescere l’attenzione su quegli eventi che hanno segnato la storia della Sicilia e dell’Italia intera.

Francesco Pira con il giudice Antonino Caponnetto

Non potrò mai dimenticare l’intervista fatta al giudice Antonino Caponnetto.  Mi piacevano tantissimo i messaggi che era capace di lanciare ai giovani: “Ragazzi godetevi la vita, innamoratevi, siate felici ma diventate partigiani di questa nuova resistenza, la resistenza dei valori, la resistenza degli ideali. Non abbiate mai paura di pensare, di denunciare e di agire da uomini liberi e consapevoli”. 

Più volte ho ricordato, anche durante interventi in convegni o conferenze, sia in Sicilia che in altre parti d’Italia, che ho avuto il privilegio di intervistare il giudice Paolo Borsellino per un quotidiano regionale agli inizi degli anni ‘90. Dalla Procura di Marsala stava per tornare a Palermo. Quel tono pacato con cui riusciva a pronunciare piccole e grandi verità. E’ un episodio che mi ha segnato perché ci è capitato tante volte di avere paura ma è difficile immaginare che un uomo come Paolo Borsellino, nonostante la paura continuasse la sua battaglia contro il male.

Paolo Borsellino nell’illustrazione di Antonella Martino

Tutte personalità che hanno rappresentato la giustizia e la fedeltà allo Stato. Uomini, come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Rosario Livatino, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Mario Francese, ma potrei citarne tante altre vittime della mafia, che non hanno mai fatto un passo indietro, nonostante le minacce e le ritorsioni, con l’intento di far emergere ogni verità scomoda.

Giovanni Falcone (Illustration by Antonella Martino)

Bisogna educare le nuove generazioni alla legalità e al rispetto della legge, per armonizzare e divulgare gli eventi che hanno tracciato nuovo percorso, segnato dal sangue di uomini onesti e di stragi feroci, per raggiungere nuovi obiettivi civili e sociali. E un libro che racconta questi servitori dello Stato ai bambini rimane un progetto educativo molto forte e significativo. Complimenti quindi a Marilisa Della Monica e Francesca Carabelli. La prima con le parole e la seconda con le illustrazioni hanno reso un grande servizio alla crescita dei più piccoli e donato un contributo di verità a chi sta crescendo.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

Istruzione e lavoro: diritti inalienabili ancora violati

Istruzione e lavoro: diritti inalienabili ancora violati

byFrancesco Pira
La “cicatrice francese”, assurda sfida su TikTok

La “cicatrice francese”, assurda sfida su TikTok

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: cosa nostramafiaMarilisa Della Monica e Francesca Carabelli.Rosario Livatinostidda
Previous Post

Le tasse del presidente mostrano croniche perdite, battaglia su revisione conti…

Next Post

Vaticano-USA vicini ad una crisi diplomatica? E’ colpa della Cina

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Russia esclusa dalla cerimonia per liberazione Auschwitz

L’intolleranza, una piaga ancora aperta

byFrancesco Pira
La giovane cantautrice Amanda Pascali alla scoperta di Rosa Balistreri

La giovane cantautrice Amanda Pascali alla scoperta di Rosa Balistreri

byFrancesco Pira

Latest News

Leone d’Oro della Mostra di Venezia a Liliana Cavani

Leone d’Oro della Mostra di Venezia a Liliana Cavani

byAnsa
Taiwan: l’ex presidente Ma Ying-jeou in missione in Cina

Taiwan: l’ex presidente Ma Ying-jeou in missione in Cina

byAnsa

New York

Proteste contro Netanyahu: si dimette il console israeliano a New York

Proteste contro Netanyahu: si dimette il console israeliano a New York

byMarco Giustiniani
Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Pompeo

Vaticano-USA vicini ad una crisi diplomatica? E' colpa della Cina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?