Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 19, 2021
in
Politica
March 19, 2021
0

Ad Anchorage Blinken senza guanti: la Cina è una minaccia per la stabilità globale

È scontro in Alaska tra l'amministrazione Biden e il regime comunista cinese con Pechino che accusa gli USA di “massacrare” la comunità afroamericana

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Ad Anchorage Blinken senza guanti: la Cina è una minaccia per la stabilità globale

Il Segretario di Stato Antony Blinken durante il vertice USA-CIna di Anchorage (Photo by Frederic J. BROWN / POOL / AFP)

Time: 3 mins read

In occasione del summit di Anchorage, Alaska, gli Stati Uniti hanno deciso di giocare in casa e prepararsi per tempo. Il vertice di venerdì fra il Segretario di Stato USA Antony Blinken e il direttore della commissione Affari esteri del Partito Comunista, Yang Jiechi assieme al ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, era stato preceduto da una serie di incontri con gli alleati dell’area indo-pacifica. Una staffetta che aveva permesso al Dipartimento di stato di arrivare ad Anchorage con tutti i vantaggi del caso ma senza nessuna intenzione di accomodare le velleità cinesi.

La scorsa settimana, il Presidente Joe Biden aveva partecipato al suo primo incontro multilaterale online con i capi di governo di India, Giappone e Australia. Il dialogo strategico fra le quattro potenze (Quad), con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, mira a diventare un concerto di stati nell’area indo-pacifica, con l’intenzione poco velata di contenere l’espansione e le mire cinesi. Le tre potenze amiche degli USA hanno tutti i motivi per guardare con sospetto a Pechino: con l’India esistono frizioni ai confini ed una collaborazione sino-pakistana che indispettisce Nuova Delhi; con il Giappone i mai sopiti malumori nel Mar cinese orientale mentre l’Australia si sta dimostrando particolarmente preoccupata per i movimenti nel Mar cinese meridionale, crocevia di traffici commerciali che fanno capo a Canberra.

Seoul, 17 Marzo, 2021: Il Segretario di Stato USA Antony Blinken con il ministro degli Esteri della Repubblica della Corea Chung Eui-yong, (Photo: US Department of State/Ron Przysucha)

Maggiore collaborazione era stata la parola chiave. Il famoso “ritorno del multilateralismo” o della diplomazia, come è stato più volte dichiarato da Biden e Blinken. E proprio il Segretario di stato, assieme al Segretario alla difesa Austin, si è recato negli scorsi giorni in Giappone e Corea del Sud, per ristabilire quella triangolarità che con Trump era mancata. Senza gli USA a fare da playmaker, Tokyo e Seul non godono di simpatie reciproche a causa di tensioni nate storicamente dopo il 1905, quando la Corea venne annessa dal Giappone, dando inizio ad un lungo periodo di barbarie. La frase chiave dell’incontro a Tokyo, pronunciata dal ministro degli esteri giapponese Toshimitsu Motegi, è stata “[Stati Uniti e Giappone] si oppongono ad ogni tentativo di alterare lo status quo nell’area”. Il bersaglio di questi sforzi è la Cina, che Blinken non ha esitato ad attaccare:

“La Cina utilizza coercizione ed aggressività per erodere sistematicamente l’indipendenza di Hong Kong, colpire la democrazia a Taiwan, violare diritti umani nello Xinjiang e Tibet e avanzare pretese marittime sul Mar Cinese meridionale che violano il diritto internazionale”.

Blinken ha promesso che gli USA reagiranno qualora la Cina dovesse usare la forza per farsi strada nell’area e ha ribadito l’alleanza con Corea del Sud e Giappone.

Il vertice di ieri in Alaska è stato il preludio di un possibile incontro fra Joe Biden e Xi Jinping che potrebbe tenersi in occasione della Giornata della Terra il prossimo 22 aprile. Ma le premesse, lanciate al summit di Anchorage, non sono state incoraggianti. Pochi punti su cui dialogare e molti nodi da sciogliere. Blinken e Austin hanno parlato di clima, tema che i repubblicani temevano la Cina potesse usare per ottenere allentamenti delle sanzioni o minori opposizioni sul caso Hong Kong o sul genocidio degli uiguri. Ma, in realtà, è stata da subito battaglia. Blinken, descrivendo gli scenari delicati per gli Stati Uniti, come Taiwan, il Tibet, lo Xinjiang e Hong Kong, ha accusato la Cina di minare alla stabilità globale basata sul diritto internazionale. Secondo il Segretario di Stato, le politiche portate avanti dai cinesi anche nelle questioni interne possono portare ad “un mondo molto più violento e instabile”. Yang Jiechi e Wang Yi hanno chiamato “ipocriti” gli Stati Uniti, bollando le loro accuse come “questioni interne”. Per loro, anche gli USA hanno problemi con i diritti umani, come il rapporto con la comunità nera, “massacrata” in America.

Insomma, ad Anchorage si è giocato un win-win fra potenze. Gli Stati Uniti, facendosi trovare preparati ed inamovibili, hanno lanciato un messaggio alle potenze alleate che spesso flirtano con Pechino. Blinken ha sottolineato che Washington non cerca il conflitto ma è pronta a difendere i principi in cui crede ed i partner aggrediti dalla Cina. Allo stesso modo, i funzionari cinesi non hanno temuto di giocare al rialzo per compattare l’opinione pubblica interna contro l’avversario americano. Un incontro che è servito per posizionare tutte le pedine sulla scacchiera, in attesa di summit ben più importanti che lo stesso Joe Biden presenzierà.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenAntony BlinkenBiden politica esteraJoe Bidenrapporti USA CInatensioni usa cinaUSA-ChinaUsa-Cina
Previous Post

Gianni Agnelli e quella irresistibile storia d’arte e d’amore con New York City

Next Post

“Il Principio di Precauzione”: ovvero, la tentazione della in-decisione come politica

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Il Principio di Precauzione”: ovvero, la tentazione della in-decisione come politica

“Il Principio di Precauzione”: ovvero, la tentazione della in-decisione come politica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?