Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 25, 2021
in
Primo Piano
February 25, 2021
0

L’A-Team di Mario Draghi per far ripartire a tutta velocità l’Italia

Nonostante le concessioni ai partiti, Mario Draghi schiera una super-squadra d’eccellenza all’interno del governo per dare la spinta all’Italia

Giacomo PierinibyGiacomo Pierini
L’A-Team di Mario Draghi per far ripartire a tutta velocità l’Italia

Mario Draghi nel 2014 quando era presidente della Banca Centrale Europea dopo una riunione a Napoli (Flickr)

Time: 5 mins read

Per chi legge dagli Stati Uniti o da un altro paese estero e cerca di capire cosa succeda in Italia, con il 67esimo governo in 75 anni, è importante ricordare che il governo Draghi è un esecutivo che seppure guidato da una personalità di altissimo profilo, per andare avanti ha bisogno del voto dei parlamentari eletti nel 2018, Parlamento in cui le forze dominanti in termini numerici sono Movimento 5 Stelle, Lega, Forza Italia e Partito Democratico. Le quattro forze politiche insieme a partiti minori della galassia centrista e di sinistra appoggiano tutti il governo Draghi, un governo quasi di “salvezza nazionale”. Senza i voti in parlamento il governo cade…

I lettori più attenti avranno notato sicuramente una ridda di polemiche e una venatura di delusione nel leggere la squadra dei ministri e dei sottosegretari, perché tutto è stato dosato con il massimo equilibrio in modo da rispettare i pesi dei partiti in Parlamento. Basti vedere questo eloquente schema tratto da Youtrend che mostra in modo plastico l’appartenenza di ogni membro del governo ad un partito

Deludente? Ci sono nomi che tornano dal passato e sono state premiate anche logiche di appartenenza più che meritocratiche e sicuramente la squadra di governo poteva essere migliore.  Qui però, per dare un giudizio, sorge spontanea una riflessione: qual è la missione politica di Mario Draghi in questa fase?

Ce lo diceva chiaramente il Presidente Sergio Mattarella nel discorso del 2 febbraio al paese: “Sotto il profilo sanitario, i prossimi mesi saranno quelli in cui si può sconfiggere il virus oppure rischiare di esserne travolti. (…) Entro il mese di aprile va presentato alla Commissione europea il piano per l’utilizzo dei grandi fondi europei; ed è fortemente auspicabile che questo avvenga prima di quella data di scadenza, perché quegli indispensabili finanziamenti vengano impegnati presto. E prima si presenta il piano, più tempo si ha per il confronto con la Commissione.

Tre cose dunque: 1) vaccinazioni 2) crescita economica 3) Recovery Plan da 209 miliardi di euro.

Non voli pindarici, dunque, ma alcuni obiettivi concreti per far ripartire il paese.

Per fare ciò, e torno alla squadra di governo, il Premier ha usato un metodo a mio avviso chiaro: io scelgo le caselle importanti e di fiducia finalizzate all’ottenimento dei tre risultati di cui sopra, sul resto i partiti se la vedano loro.  Ecco che – come il manager esperto che deve salvare un’azienda – ha messo nel mirino queste tre priorità.

Sulla prima – i vaccini – l’Italia dipende totalmente dall’Unione europea, che ha firmato le forniture a tutti i paesi membri con le ditte farmaceutiche. L’Italia può però organizzare al meglio la vaccinazione ed ecco che Draghi alla Camera ha affermato “non dobbiamo limitare le vaccinazioni all’interno di luoghi specifici, spesso ancora non pronti: abbiamo il dovere di renderle possibili in tutte le strutture disponibili, pubbliche e private”. Un piano shock di vaccinazioni, ovunque ed in ogni luogo, con buona pace dei padiglioni “centri primule” del governo Conte II.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi il 25 febbraio durante una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron. Al centro dei colloqui vi sono stati gli ultimi sviluppi in preparazione del Consiglio Europeo. (Foto PAlazzo Chigi)

A questo penserà direttamente lui, ed infatti ha subito sentito Angela Merkel e poi – secondo il quotidiano La Stampa – ha invitato fortemente Ursula von der Leyen con un “fai rispettare i contratti o la ripresa è a rischio” riferendosi ai ritardi nella fornitura dei vaccini alla UE.

Sulle altre due questioni il Recovery Plan e la ripartenza, ecco che Mario Draghi ha schierato il suo A-Team, la sua squadra speciale, formata da figure molto esperte e con le quali ha già lavorato in passato.  In cabina di regia economica, insieme a lui, ci sono:

  • Davide Franco come Ministro dell’Economia: lo stesso Mario Draghi da Governatore di Banca Italia (2006-2011) lo aveva promosso Capo della ricerca economica;
  • Francesco Giavazzi come Consigliere economico: professore della Bocconi, ha lavorato con Mario Draghi ai tempi di quando il Premier era Direttore Generale del Ministero del Tesoro (1991-2001)
  • Bruno Tabacci come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con funzioni di Coordinamento della Politica economica: nel 1983 fu lui a portare Mario Draghi come consulente dell’allora Ministro del Tesoro Giovanni Goria.

Capitolo Recovery Plan. Qui Mario Draghi cala un terzetto di tecnici che gestiranno il grosso del piano economico. La parte più cospicua dei miliardi previsti dal cosiddetto PNRR andranno nella rivoluzione verde e transizione digitale (74,3 miliardi, pari al 37,9% del totale delle risorse) ed ecco che lì ci sarà il tecnico Roberto Cingolani come Ministro della Transizione ecologica; Cingolani è fisico, esperto di robot e nanotecnologie e è alla guida dell’Istituto Italiano di Tecnologia.   Alla seconda voce troviamo la digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura (48,7 miliardi, il 24,9% del totale) e li ci sarà il tecnico Vittorio Colao, ex AD di Vodafone come Ministro per la Transizione Digitale.  Infrastrutture per una mobilità sostenibile è la terza fetta per grandezza, con 27,7 miliardi di euro, pari al 14,1% e lì ci sarà Enrico Giovannini, ex Presidente dell’Istat e Ministro del lavoro, come Ministro delle Infrastrutture de dei Trasporti. Lo stesso Mario Draghi gestirà direttamente due Comitati interministeriali di raccordo: quello per le politiche green e quello per la transizione digitale.

2018: Janet Yellen, quando era alla FED, con Mario Draghi quando era presidente della BCE (Flickr)

Oltre a questa struttura di eccellenza nei gangli del sistema economico, Mario Draghi ha “piazzato” corazzieri tecnici nei dicasteri chiave: Luciana Lamorgese agli Interni, Marta Cartabia alla Giustizia, Patrizio Bianchi all’Istruzione e Cristina Messa all’Università. Inoltre si è assicurato il superesperto in sicurezza Franco Gabrielli ai Servizi Segreti e, per gli esteri, la nomina quale suo Consigliere personale dell’Ambasciatore italiano in Germania, Luigi Mattiolo (Berlino è luogo cruciale nello scacchiere europeo). Altro tassello chiave – assolutamente cruciale – è quello del Commissario straordinario per l’emergenza Covid, dal momento che l’attuale commissario Domenico Arcuri è in scadenza il 31 marzo 2021 e tutto indica che non verrà riconfermato.  A quel punto l’A-team di Mario Draghi è completo.

Tanto, è vero, ha dovuto concedere ai partiti che lo sostengono, ma da manager di primissimo livello qual è Mario Draghi ha scelto – permettetemi un po’ di lessico “aziendalese” – per i ruoli “di linea” (cioè quelli direttamente correlati con il risultato) persone molto operative e con profilo manageriale, ed ha “lasciato” ai partiti le posizioni “di staff”, che sono si molto importanti e necessari, ma solo indirettamente legate al risultato finale. Il tempo è difatti molto poco per le vaccinazioni e per la ripresa economica, ma anche perché sullo sfondo c’è la partita cruciale del nuovo Presidente della Repubblica, il 3 febbraio 2022, partita che a breve impegnerà tutti i partiti che gioco-forza perderanno concentrazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Pierini

Giacomo Pierini

Laureato e Dottorato in Storia contemporanea, un Master in Marketing digitale e un Master in Big Data e Business Analytics. Di lavoro faccio il Direttore marketing nell'editoria e sono appassionato di geopolitica e di marketing; ho scritto da poco un romanzo giallo ambientato nella mia Firenze, dal titolo “In prima fila non sempre si vede bene”.

DELLO STESSO AUTORE

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

byGiacomo Pierini
Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

byGiacomo Pierini

A PROPOSITO DI...

Tags: governo DraghiMario DraghiOpinioni & Pensieriteam Draghi
Previous Post

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

Next Post

“L’America è tornata”: l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield rilancia gli Usa all’Onu

DELLO STESSO AUTORE

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

byGiacomo Pierini
L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

byGiacomo Pierini

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“L’America è tornata”: l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield rilancia gli Usa all’Onu

"L’America è tornata": l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield rilancia gli Usa all’Onu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?