President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 2, 2021
in
Politica
February 2, 2021
0

Mattarella ha deciso: lascia Conte e sceglie la strada del governo tecnico con Draghi

Al termine delle esplorazione di Roberto Fico, il Presidente della Repubblica nomina un governo di "alte personalità" e convoca l'ex Presidente della BCE

Nicola CorradibyNicola Corradi
Time: 3 mins read

Mattarella ha parlato.

Al termine dell’incontro con Roberto Fico, che gli ha espresso la situazione ricavata dopo i quattro giorni vissuti da “esploratore”, ha dichiarato l’intenzione di nominare un governo tecnico. Composto da chi? Da “alte personalità”, così ha fatto sapere il capo dello Stato. Nessun accordo tra le forze che hanno composto la maggioranza nel Conte bis e dunque nessun Conte ter. L’esperienza dell’avvocato del popolo a Palazzo Chigi si conclude oggi.

Mattarella ha escluso l’ipotesi di elezioni anticipate, motivando la scelta con il fatto che, se si iniziasse una campagna elettorale in vista di un ritorno alle urne nel giro di 60 giorni, l’Italia non riuscirebbe a lavorare in modo adeguato per affrontare la programmazione del Recovery Fund.

Per la giornata di domani, alle 12, il Quirinale ha convocato Mario Draghi con l’obiettivo di assegnargli l’incarico. 73 anni, romano e figura di altissimo spessore, è senza dubbio l’italiano più importante e rispettato in Europa. Un curriculum da fare invidia a qualsiasi politico attuale, che vede la dirigenza generale del Tesoro, il ruolo di governatore della Banca d’Italia e, per ultimo, della Banca Centrale Europea. Un passato legato a doppio nodo anche con gli States, dove consegue un Phd al Massachusetts Institute of Technology, dove insegna ad Harvard, prima di entrare a piedi pari nel mondo professionale dell’economia e diventare Managing Director di Goldman Sachs International, una delle più grandi banche d’affari del mondo, con sede legale al 200 di West Street. Avrà il compito di organizzare i lavori per consegnare all’Unione il documento con il quale l’Italia dichiarerà le sue intenzioni di utilizzo dei fondi europei.

Francoforte – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Mario Draghi, Presidente della Banca Centrale Europea, il 28 ottobre 2019.
(Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Sembra così essersi compiuto il piano pensato da Matteo Renzi. Nonostante da settimane cercasse di depistare l’opinione pubblica parlando di “temi, contenuti e futuro”, una fonte molto vicina all’ex Premier ci aveva confessato tempo fa l’accordo raggiunto tra Renzi e Draghi per la Presidenza del Consiglio. Il leader di Italia Viva, dopo la comunicazione del Quirinale, ha scritto sui social “Abbiamo ascoltato le sagge parole del Presidente della Repubblica Mattarella: ancora una volta ci riconosciamo nella Sua guida. E agiremo di conseguenza.”. Missione compiuta, è il testo sottinteso.

Appare evidente che, da domani, i partiti inizieranno un nuovo dialogo e Draghi dovrà poi sottoporsi alla fiducia delle Camere. Lì, troverà ad accoglierlo a braccia aperte i membri che fino ad ora hanno composto la maggioranza del Conte bis (esclusi i 5 Stelle) e, in più, parte dell’opposizione. Forza Italia sarà probabilmente dalla sua parte. Sarebbe stata favorevole a un governo di unità nazionale e quindi appare logico che, con quegli ideali europei, non possa far altro che esprimere la propria fiducia al più europeista degli italiani.

Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi (Facebook Lega)

Con i voti del partito di Silvio Berlusconi, il governo Draghi potrebbe fare a meno, sia alla Camera che al Senato, dell’approvazione di Lega e Fratelli d’Italia, che anche questa sera, dopo il discorso del Presidente, hanno espresso il loro dissenso e il desiderio di tornare alle urne. Matteo Salvini ha pubblicato l’articolo 1 della Costituzione, sottolineando “la sovranità appartiene al popolo”, mentre Giorgia Meloni ha ricordato che, a suo modo di vedere, “la soluzione ai gravi problemi sanitari, economici e sociali della Nazione non sia l’ennesimo governo nato nei laboratori del Palazzo e in mano al PD e a Renzi”.

Grande punto interrogativo è dato dalla posizione del Movimento 5 Stelle. Danilo Toninrlli, Ministro delle Infrastrutture nel governo Conte I e membro di spicco del Movimento, ha scritto “Non ci vengano a chiedere di votare Mario Draghi. Abbiamo fatto di tutto. Perfino annientarci negli uffici a lavorare pur di dare una mano a chi ne aveva bisogno. Questo per noi è stato governare l’Italia”, concludendo poi con un emblematico “Meglio andare al voto o stare all’opposizione per bloccare ogni porcheria eventuale a danno della gente. Per me è così e penso lo sarà per tutta la famiglia del Movimento. Ci riuniremo e decideremo. Tutti assieme”. A confermare le sue parole è poi arrivato Vito Crimi, leader dei 5 Stelle, rivendicando il fatto che “il Movimento, già durante le consultazioni, aveva rappresentato che l’unico governo possibile sarebbe stato un governo politico. Pertanto non voterà per la nascita di un governo tecnico presieduto da Mario Draghi”.

A questo punto, solo una cosa è certa. Senza il voto dei pentastellati, Draghi rischia di non ottenere la fiducia in Parlamento.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

byNicola Corradi
Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi di governoGiuseppe Contegoverno tecnicoMario DraghiQuirinaleSergio Mattarella
Previous Post

Dopo la neve solo le statue restano ferme a New York, la città si rialza

Next Post

L’accusa a l’istigatore Trump, un “cannone puntato contro il Congresso”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Draghi all’Onu a settembre: atteso anche un vertice con Biden

Draghi all’Onu a settembre: atteso anche un vertice con Biden

byNicola Corradi
Ricardo Merlo: “Il Ministero per gli Italiani nel mondo si avrà solo votando MAIE”

Ricardo Merlo: “Il Ministero per gli Italiani nel mondo si avrà solo votando MAIE”

byNicola Corradi

Latest News

Ferragosto record: 10 milioni in vacanza in Italia, gran ritorno degli stranieri

Ferragosto record: 10 milioni in vacanza in Italia, gran ritorno degli stranieri

byAnsa
La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

byGiorgio Comaschi

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Trump indietro nei sondaggi continua a scompigliare la fiducia nel sistema elettorale

L'accusa a l'istigatore Trump, un "cannone puntato contro il Congresso"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In