Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 10, 2015
in
Onu
March 10, 2015
0

CSW59: Parità di genere entro il 2030? Per l’ONU si può

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Intervento del presidente dell'Assemblea Generale, Sam Katesa durante l'aperture della CSW59 - Foto: UN Photo/Loey Felipe

Intervento del presidente dell'Assemblea Generale, Sam Katesa durante l'aperture della CSW59 - Foto: UN Photo/Loey Felipe

Time: 5 mins read

 

Proprio dopo le celebrazioni e la marcia dell’8 marzo per la Festa della donna, si è aperta lunedì alle Nazioni Unite la 59ª sessione della Commission on the Status of Women (CSW59), che vedrà per due settimane moltissimi eventi di alto profilo, conferenze, riunioni e seminari sulla promozione della gender equality e sull’empowerment of women (rispettivamente la parità di genere e il rafforzamento del ruolo delle donne, sotto ogni aspetto).

Per le prossime due settimane, gli Stati membri delle Nazioni Unite, le organizzazioni della società civile e agli organi dell'ONU discuteranno l'attuazione della Dichiarazione di Pechino del 1995 e la relativa piattaforma d'azione. La sessione di quest'anno è particolarmente significativa in quanto segna il 20° anniversario del documento di Pechino che ha dato alla luce al piano d'azione diventato modello per l'empowerment delle donne, e che si concentra su 12 aree critiche di interesse, dalle donne e l'ambiente fino alla lotta alla violenza contro le donne.

Ad aprire il lavori, il segretario generale dell’ONU, Ban ki-moon: “Le donne continuano a soffrire in modo sproporzionato a causa della crisi economica, dell’impatto dei cambiamenti climatici, dello spostamento causato dai conflitti, dalle persecuzioni e tanto altro”.  Ban Ki-moon ah sottolineato che è proprio dalle fondamenta della Conferenza di Pechino del 1995 che bisogna costruire e completare il lavoro già avviato.

A rotazione, hanno fatto eco al capo delle Nazioni Unite relatori di spessore internazionali, tra cui il presidente dell'Assemblea Generale dell’ONU, Sam Kutesa; la Direttrice Esecutiva di UN-Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka; il Vice-Presidente del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC), Oh Joon; e l'Amministratore del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), Helen Clark.

Il segretario generale ha poi evidenziato, dati alla mano, che “sin dalla Conferenza di Pechino, sempre più ragazze hanno raggiunto un maggiore accesso all’istruzione. La mortalità materna è stata quasi dimezzata. Molte più donne sono alla guida di imprese, governi e organizzazioni mondiali”, sollecitando tutti a fare di più. “Il nostro obiettivo deve essere 50:50 entro il 2030”, ha detto il segretario generale, esortando i governi a lavorare a stretto contatto con i gruppi e le organizzazioni che si battono per le donne, e invitando tutti gli uomini a credere e a lavorare per l'empowerment di quest’ultime.

Prendendo la parola successivamente, il presidente dell'assemblea generale, Sam Kutesa ha invitato gli uomini e i ragazzi ad essere sempre più coinvolti nel contribuire ad abbattere gli stereotipi di genere, le norme sociali discriminatorie, la violenza contro le donne, la mancanza di accesso alla carriera polita e al credito per le donne e altro ancora.

Phumzile Mlambo-Ngcuka

La Direttrice Esecutiva di UN Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka durante l’apertura della CSW59 – Foto: UN Photo/Loey Felipe

La numero uno di UN Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka, salita sul podio, ha ricordato che proprio 20 anni fa, come parte di un gruppo di strumenti e dichiarazioni internazionali, i paesi si erano impegnati a realizzare la parità di genere entro il 2005. Ciò non è avvenuto a causa di un’attuazione carente della legislatura. “Dobbiamo ottenere un cambiamento sostanziale entro i prossimi cinque anni e l'uguaglianza di genere prima del 2030 — ha detto  Phumzile Mlambo-Ngcuka — Abbiamo bisogno di un'azione urgente e rinnovata oltre a un impegno politico più concreto”.  Nel porre fine alla disparità di retribuzione, dire di no alle spose babine e nel sostenere la lotta globale contro la violenza sulle donne, gli uomini sono di vitale importanza. Bisogna promuovere “la mascolinità positiva”, ha ribadito Mlambo-Ngcuka.

Il vice-presidente dell’ECOSOC (Consiglio Economico e Sociale dell’ONU), Oh Joon, ha definito la Commissione come un elemento “indispensabile” del Consiglio, affermando che la CSW ha contribuito ai lavori dell’ECOSOC per far avanzare l'agenda dello sviluppo post-2015, integrando diverse dimensioni della parità di genere.

Pascale Boistard, presidente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il mese di marco, ha sottolineato il ruolo dei 15 membri del Consiglio nella promozione della parità di genere, ricordando come 15 anni fa il CDS abbia adottato una risoluzione su women in conflict con la speranza di veder progredire la parità di genere, il ruolo delle donne nella risoluzione dei conflitti e la sensibilizzazione sull'uso della violenza sessuale come tattica di guerra.

Infine, l’amministratrice del Programma dell’ONU per lo Sviluppo (UNDP), Helen Clark, sottolineando che c'è ancora molta strada da percorrere per realizzare la visione della Piattaforma d'azione di Pechino, ha affermato: “L'uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne sarà fondamentale per realizzare l'agenda dello sviluppo sostenibile post-2015 oltre ai suoi obiettivi e traguardi”. Clark ha poi ricordato che MyWorld, l'indagine condatta a livello mondiale delle Nazioni Unite, ha avuto una risposta enorme da parte delle donne le quali, attraverso un voto online aperto a tutti, hanno selezionato quali dovessero essere le loro priorità future.

A margine della sessione di apertura della CSW59, il segretario generale ha incontrato Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia, lodandola per la sua guida negli sforzi per sconfiggere l’Ebola e congratulandosi per i progressi compiuti finora, sottolineando la necessità di rimanere vigili e promettendo il sostegno delle Nazioni Unite alla Liberia per il recupero post-Ebola.

L’Italia partecipa in prima fila ai lavori della Commissione, con una serie di eventi per l’occasione. A guidare la delegazione italiana sono il sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova e Giovanna Martelli, consigliere del presidente del Consiglio dei Ministri per le questioni di genere. Entrambi hanno preso parte alla cerimonia di apertura della CSW59 assieme all’alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione Europea, Federica Mogherini. L'Italia ha ribadito in un comunicato il suo impegno sulle questioni di genere, riaffermando la priorità della lotta alla violenza contro le donne e le bambine e promuovendo il ruolo della donna quale costruttore di pace e sviluppo, così come l’eliminazione di ogni forma di sfruttamento e discriminazione.

L'impegno italiano sull'uguaglianza di genere sarà ribadito anche nel corso del dibattito che affronterà i temi connessi ai processi in corso per la definizione dell'Agenda di sviluppo post 2015 e per la verifica dell’attuazione della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza n. 1325/2000, Donne, Pace e Sicurezza.

La delegazione italiana parteciperà nei prossimi giorni a numerosi eventi al Palazzo di Vetro, tra cui alcuni improtanti incontri organizzati dall Rappresentanza Permanente all’ONU dell'Italia: martedì 10 marzo, Financing and Implenting Sustainable Development Initiatives through cooperatives; mercoledì 11 marzo, Girls at the Center. The importance of girls in ending violence against girls and women and meeting broader development challenges; giovedì 12 marzo, Productivity, Well-being and Gender Policies.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonBenedetto Della VedovaCommission on the Status of WomenCommissione sullo stato delle donneCSW59Ellen Johnson SirleafGiovanna MartelliOh Joonparità di generePhumzile Mlambo - NgcukaSam KutesaViolenza sulle donne
Previous Post

Il “crollo morale” del Bel Paese si può fermare. A partire dai crolli di Pompei

Next Post

Nessuno, in città, avvertiva il bisogno di un’opera pubblica anacronistica e faraonica che ha ‘inghiottito’ centinaia di alberi seminando il caos nelle strade cittadine. Il tutto per gestire il solito, lucroso appalto da 200 milioni di euro

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dalla legge Scelba all’Italicum: i ‘capitomboli’ elettorali del Belpaese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?