Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 28, 2015
in
Onu
January 28, 2015
0

Il presidente israeliano all’ONU per la Giornata della Memoria: dietro la bandiera dell’Islam ci sono sia aggressori che vittime

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Reuven Rivlin nel suo intervento mercoledì 28 gennaio all'Assemblea Generale dell'ONU. Foto: UN News

Reuven Rivlin nel suo intervento mercoledì 28 gennaio all'Assemblea Generale dell'ONU. Foto: UN News

Time: 3 mins read

Rimandata di un giorno causa neve, si è svolta mercoledì all’ONU la cerimonia di commemorazione delle vittime dell’Olocausto in occasione della Giornata della Memoria.

Il Giorno della Memoria cade il 27 gennaio, data in cui, nel 1945, le truppe sovietiche liberarono il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Un evento storico di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario, un numero che ci ricorda che la memoria di quelli che quella tragedia l’hanno vissuta sulla propria pelle non vivrà per sempre. E proprio ai superstiti, di cui alcuni erano presenti alla cerimonia alle Nazioni Unite, era dedicato il tema delle celebrazioni di quest’anno: Liberty, Life and the Legacy of the Holocaust Survivors (Libertà, vita e l’eredità dei superstiti dell’Olocausto). All’evento, aperto dal segretario generale ONU, Ban Ki-moon, ha partecipato anche il presidente di Israele, Reuven Rivlin arrivato a Palazzo di vetro anche per presentare una mostra multimediale curata dal museo Yad Vashem di Gerusalemme, Shoah – How was it Humanly Possible?.

Nell’aprire le celebrazioni all’Assemblea Generale, Ban Ki-moon ha esortato la comunità internazionale all’unità contro l’antisemitismo e ogni forma di odio e fanatismo. “La comunità internazionale non ha ancora trovato l’antidoto al veleno che ha portato al genocidio di 70 anni fa”, ha detto il segretario generale Ban Ki-moon.

“Nel momento in cui ricordiamo le perdite del passato e riconosciamo i pericoli del presente, sappiamo anche cosa dobbiamo fare e sappiamo che dobbiamo farlo insieme” ha sottolineato Ban Ki-moon prima di ricordare l’orrore visto con i suoi stessi occhi durante la sua visita ad Auschwitz-Birkenau nel novembre 2003.  Un orrore che era fresco nella memoria di chi fondò le Nazioni Unite, proprio 70 anni fa: “Le immagini degli emaciati sopravvissuti e dei mucchi di cadaveri […] erano ben presenti nelle menti di coloro che si sono riuniti per creare le Nazioni Unite – Ban Ki-moon ha continuato – La determinazione a difendere la dignità umana è stata scritta nella Carta di fondazione di questa organizzazione 70 anni fa e da allora ha sempre caratterizzato il nostro lavoro. Ma ancora oggi […] dobbiamo affrontare sfide   […] largamente diffuse. L’antisemitismo resta una violenta realtà. Gli ebrei continuano ad essere uccisi solo ed esclusivamente perché sono ebrei”.

 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4017916715001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Dopo Ban Ki-moon ha preso la parola Reuven Rivlin, presidente di Israele, che, dopo aver ricordato che lo sterminio degli ebrei durante l’Olocausto resta “il crimine più orribile mai commesso nella storia del genere umano”, ha sottolineato come l’impegno perché un orrore del genere non si ripeta mai più è “l’essenza stessa delle Nazioni Unite” e la ragione principale e primaria per l’esistenza di questa organizzazione. E tuttavia, ha detto Rivlin, altri popoli continuano ad essere massacrati: “Dobbiamo chiederci onestamente: la nostra lotta e la lotta dell’Assemblea Generale contro i genocidi è abbastanza efficace?”. Rivlin ha quindi osservato che la Convenzione sul genocidio ha ormai 64 anni ma resta un “documento simbolico”, che non ha realizzato i suoi obiettivi. La comunità internazionale ha quindi il dovere, secondo Rivlin, di stabilire delle linee rosse che definiscano cosa è genocidio e chiarire che superare quelle linee deve significare l’intervento della comunità internazionale: le considerazioni umanitarie e morali devono avere la precedenza sugli interessi economici e politici nella lotta contro il genocidio.

mostra

A Palazzo di Vetro, la mostra a cura del museo Yad Vashem

Rivlin ha poi voluto spendere alcune parole sull’Islam e sulla minaccia dell’estremismo raccontando la sua personale storia: “Mio padre, Yosef Yoel Rivlin, pace all’anima sua, ha dedicato la sua vita a tradurre il Corano in ebraico, credendo nell’importanza del dialogo e nel significato culturale del Corano per tutti i figli di Abramo. Come figlio di mio padre, anch’io credo implicitamente che né l’Occidente, né i cristiani, né gli ebrei siano in guerra con l’Islam. In questo momento, l’Islam comprende, sotto le sue enormi ali, vittime di persecuzioni e di terrorismo, mentre allo stesso tempo serve anche come bandiera di chi attacca. Le vittime sono centinaia di migliaia di uomini e donne musulmane […] vittime di un terrorismo spietato che non ha nulla a che fare con la religione o con la parole del Profeta. E’ nostro dovere e nostra responsabilità lottare senza pietà contro gli aggressori; così come è nostro dovere e nostra responsabilità proteggere tutte le vittime”.

A completamento della giornata di celebrazioni, l’innaugurazione della mostra a cura del museo Yad Vashem ospitata negli spazi delle Nazioni Unite la cui apertura è stata accompagnata dalle musiche del violinista Miri Ben-Ari e di Shimmy Miller, mentre la Congregation Ahavath Torah ha recitato delle preghiere commemorative, accompagnate dalle musiche del pianista Daniel Gildar.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: AntisemitismoAuschwitz-BirkenauBan Ki-mooncultura ebraicaebreiGenocidiogiornata della memoriaGiorno della memoriaIsraeleNazioni UniteolocaustoOnuReuven RivlinshohaYad Vashem
Previous Post

Shoah: Testimone e Testimone

Next Post

Torres, nuova musa alt-rock dalla Georgia

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caschi blu dell'UNIFIL - Foto: UNIFIL/Pasqual Gorriz

Situazione esplosiva sulle alture del Golan tra Libano e Israele. Ucciso anche un casco blu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?