All'Italian Academy della Columbia University, nel programma di eventi per il Giorno della Memoria, un simposio dedicato alle connessioni tra musica, olocausto e fascismo. Intervenuti Michael Beckerman (NYU) e Harvey Sachs (Curtis Institute of Music)
Read moreTanti gli eventi culturali per celebrare la Giornata della memoria e il teatro fa la sua parte portandoci a rivivere l'esperienza di chi ha vissuto i campi in tutta la loro disumanità e cercando di sopravvivere attraverso l'arte. Ecco alcuni...
Read moreCon un giorno di ritardo, causa maltempo, si sono svolte all'ONU le celebrazioni per la Giornata della Memoria, nell'anno in cui ricorre il 70° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz Birkenau e della creazione delle Nazioni Unite. Presente anche Reuven Rivlin...
Read moreLa rete delle ambasciate e dei consolati italiani celebra la Giornata delle Memoria, dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto. A Washington la proiezione di L’Isola delle Rose e, il 2 febbraio, una celebrazione per il 60° anniversario della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea...
Read morePensatore italiano di famiglia ebraica, arrivò a New York durante il fascismo con un inglese scolastico e pochi contatti. Nel giro di poco tempo, divenne un animatore della scena intellettuale newyorchese, tanto da arrivare a dire: "Solo in questo Paese mi sono...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017