Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 1, 2021
in
News
February 1, 2021
0

Colpo di stato in Birmania, la prima crisi internazionale per la Casa Bianca di Biden

La giunta militare guidata da Min Aung Hlaing ha arrestato Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace. Le reazioni a Washington, all'ONU e dell'Italia

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Suu Kyi: le donne non sono infallibili? Soprattutto quando si comportano da uomini

Aung San Suu Kyi nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 3 mins read

A tre mesi dalle elezioni che hanno affidato il governo del paese al partito della presidente Aung San Suu Kyi, la Birmania si è svegliata con un colpo di stato. Nella giornata che doveva rappresentare la vigilia dell’insediamento del nuovo parlamento, composto in larghissima parte dai deputati della Lega nazionale per la democrazia (LND), la giunta militare guidata da Min Aung Hlaing ha fatto arrestare Aung San Suu Kyi, U Win Myint e altri funzionari del partito.

Secondo le prime ricostruzioni, nella mattina di lunedì, l’esercito avrebbe interrotto alcune linee di collegamento dalla capitale e avrebbe bloccato le comunicazioni, oscurando le reti televisive. Al termine degli arresti, tutti i poteri dello Stato sono stati trasferiti a Min Aung Hlaing che ha annunciato lo stato di emergenza per un anno e ha affidato la presidenza ad interim al generale Myint Swe.

La tensione fra la società civile ed i Tatmadaw, le forze armate birmane, è molto cresciuta dopo le elezioni dello scorso novembre. L’LND, partito di Aung San Suu Kyi, particolarmente amata dalla popolazione, ha ottenuto 396 seggi sui 476 del parlamento, mentre il partito di riferimento della giunta militare ne ha conquistati solo 33. I Tatmadaw hanno subito denunciato irregolarità nelle elezioni, a loro opinione viziate da brogli. Per loro, milioni di bambini e persone decedute sono state registrate ai seggi, così da avvantaggiare l’LND. Gli arresti di stamattina, quindi, sarebbero volti a punire i mandanti di questa frode elettorale.

Con la fine della dittatura militare iniziata con il colpo di stato del 1962, le forze armate sono state un vero e proprio spauracchio per la società civile birmana. Già nel 1990, l’LND riuscì a vincere le elezioni, prontamente annullate dall’esercito che instaurò un nuovo governo con la forza. Aung San Suu Kyi, che sarebbe dovuta diventare presidente, vinse il Premio Nobel per la pace nel 1991 ma nel 1995 fu posta agli arresti domiciliari. Liberata nel 2010, subito dopo una tornata elettorale definita irregolare, vinse le prime elezioni libere nel 2015. Aung San Suu Kyi, che aveva promesso riforme costituzionali volte a depotenziare il ruolo dell’esercito, ha dovuto più volte scendere a patto con il Tatmadaw che, per legge, controlla i ministeri dell’Interno, della Difesa e dei Confini.

Il suo tentativo di coesistenza pacifica con l’esercito è stato al centro di controversie negli ultimi anni. La comunità internazionale ha più volte condannato la giunta militare birmana per il trattamento della minoranza musulmana dei Rahingya, arrivando alle accuse di pulizia etnica e genocidio. Aung San Suu Kyi ha sempre negato simili accuse, difendendo l’operato del suo esercito.

Adesso, mentre i leader dell’LND invitano la popolazione civile alla resistenza pacifica, la giunta militare ha dichiarato di voler riformare le commissioni elettorali per poter tornare al voto al più presto. L’intervento, per scongiurare l’insediamento di un governo da loro considerato illegittimo è stato descritto come conforme alla costituzione che prevede la convocazione dello stato d’emergenza.

Il colpo di stato getta un’ombra sulla stabilità dell’area e rappresenta la prima crisi internazionale per la presidenza di Joe Biden. Antony Blinken, Segretario di Stato di recente conferma, ha espresso “gravi preoccupazioni” sull’evento, intimando la giunta militare birmana di tornare sui suoi passi. Da Washington, la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha fatto sapere che il governo statunitense conferma il suo “forte supporto alle istituzioni democratiche birmane”, sollecitando “i militari e gli altri partiti ad aderire alle norme democratiche e allo stato di diritto, e a liberare oggi i prigionieri”. Se così non sarà, il governo prenderà provvedimenti contro la giunta.

Allo stesso modo, dall’ONU si è subito levato l’appello del Segretario Generale Antonio Guterres, che si è detto turbato dal trasferimento dei poteri dello Stato all’esercito. Attraverso il suo portavoce, ha esortato la giunta militare a “rispettare il volere del popolo del Myanmar e aderire alle norme democratiche” confermando il supporto delle Nazioni Unite ai birmani “nella loro ricerca di democrazia, pace, diritti umani e stato di diritto”.

La giunta militare non si sarebbe limitata ad arrestare i membri del partito di maggioranza. “Ci sono anche disturbanti rapporti di giornalisti molestati o attaccati, e restrizioni di internet e dei social media”, ha denunciato da Ginevra Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. “Ricordo alla leadership militare che il Myanmar è vincolato dalle leggi internazionali per i diritti umani, incluso il rispetto del diritto di associazione pacifica”.

Anche l’Italia ha reagito attraverso un comunicato della Farnesina, che ha denunciato le azioni dell’esercito del Myanmar, chiedendo l’immediata liberazione di Aung San Suu Kyi.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Aung San Suu KyiBirmaniacolpo di statocolpo di stato in BirmaniaMyanmar
Previous Post

Trump a KGB Asset for 40 Years? A New Book Claims Trump was Putin’s Puppet

Next Post

Dining and Drinking with the Artists at the Uffizi Galleries, but Only Virtually

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dining and Drinking with the Artists at the Uffizi Galleries, but Only Virtually

Dining and Drinking with the Artists at the Uffizi Galleries, but Only Virtually

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?