Gli Stati Uniti hanno riconosciuto la persecuzione etnica dei musulmani rohingya in Birmania come un "genocidio". A preannunciarlo erano stati alti funzionari anonimi della Casa Bianca al Washington Post, anticipando di poche ore il discorso che il segretario di Stato...
Read moreIn Myanmar sgorga sangue da tutte le parti. Ad un anno dal colpo di stato militare sono oltre 1500 le persone uccise nella brutale repressione, più di 11000 quelle ancora detenute, almeno 600 i destinati al carcere e 45 i...
Read moreProprio il caso di dire che l’inferno è lastricato di buone intenzioni. Alfred Nobel per “pulirsi” un po’ la coscienza dopo i guai combinati con la sua invenzione (la dinamite), istituisce il “Nobel Peace Prize”; ma certamente non avrà immaginato...
Read moreL'ex leader del Myanmar, Aung San Suu Kyi, è stata condannata a 4 anni di carcere da un tribunale birmano. I reati commessi sono due: avere incitato la popolazione che ha poi provocato disordini pubblici, per i quali è arrivata...
Read moreÈ necessaria una risposta internazionale "urgente" per evitare che la crisi in Myanmar diventi una "catastrofe" nel cuore del sud-est asiatico. È l’avvertimento lanciato dal Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres dopo le conclusioni del rapporto presentato giovedì. La presa di...
Read moreCarla Vitantonio è nata in Molise e vive a Cuba, dopo aver trascorso quattro anni in Corea del Nord e due anni in Myanmar come capo missione per una Ong internazionale. Oltre a lavorare come cooperante, è attivista per i...
Read moreMentre sul teleschermo scorrono le immagini dei massacri in Myanmar, la memoria ritorna alle atmosfere tenebrose vissute in prima persona sullo stesso teatro una trentina di anni prima. Nel mio primo giorno a Yangon fu un sollievo sfuggire alle ossessive...
Read moreAl Palazzo di Vetro, con una dichiarazione presidenziale, comunicata dalla presidenza USA del Consiglio di Sicurezza di turno, a nome di tutti i quindici membri, il principale organo delle Nazioni Unite per la pace e la sicurezza internazionale “ha condannato...
Read moreIl vice Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Nada al-Nashif, ed il relatore speciale, Tom Andrews, hanno affermato che le azioni punitive contro i responsabili non devono danneggiare le comunità vulnerabili del Myanmar ed anche garantire che...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017