Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 9, 2014
in
Arte e Design
March 9, 2014
0

Avanguardia internazionale, un affare di famiglia

Ludovica MartellabyLudovica Martella
Lee Wells, artista e curatore d’arte, fondatore dell'IFAC. Foto: Ludovica Martella

Lee Wells, artista e curatore d’arte, fondatore dell'IFAC. Foto: Ludovica Martella

Time: 3 mins read

 

An incestuos avant-garde survey of art. È così che il sottotitolo dell’esposizione Family Affairs, che si è aperta giovedì 6 marzo, nello spazio The Yard dell'IFAC (International Fine Arts Consortium), nel Lower East Side, definisce l’evento.

Questo spazio, un insieme “multiculturale” di ambienti curato dai due artisti e fondatori dell’IFAC, Gregory de la Haba e Lee Wells, presentando opere di artisti internazionali di tutte le età (il range è dai 17 ai 68 anni), ha lo scopo di promuovere l’arte per l’arte e non come business. Lee Wells, artista e curatore d’arte, ha lavorato nel settore per 15 anni, ed ha esposto in luoghi come la Biennale di Firenze. Ci spiega che “con l’avvento di Internet, è diventato sempre più difficile vendere arte e promuoverne di nuova”, ed è proprio questo che ha spinto lui e il suo collaboratore a portare avanti lo scopo della loro fondazione IFAC.

spazio“La gente si sofferma sui nomi degli artisti, li cerca su Internet e senza nemmeno vedere le opere d’arte, chiama i venditori e ordina i pezzi”. Questo è un processo che lascia in ombra gli artisti più giovani. Come artista emergente, solo se sei molto benestante puoi comprare uno spazio a una mostra come l’Armory Show (ai Pier 92 e 94 in Manhattan fino al 9 marzo), probabilmente per non meno di 15.000 dollari, sperando che un collezionista ti si avvicini e ti proponga un affare”, spiega Wells.

È per questo motivo che nessuna delle opere d’arte in mostra è accompagnata da una descrizione: la scelta è di tenere nascosto sia il nome dell’artista che il nome del quadro. “In questo modo la persona che guarda il quadro si concentra solo sul suo profondo significato, non come si fa nei grandi musei, dove se un quadro non è di un Picasso o di un Degas, la gente non si ferma a guardarlo”. Interessante che, tra i quadri di Family Affairs, sia nascosto proprio un Picasso. E c'è anche un Warhol. È come una caccia al Tesoro.

Il nome Family Affairs, viene proprio dalla concezione sulla quale Wells insiste di più: “Molti degli artisti che espongono qui sono nostri amici, alcuni di vecchia data, altri nuovi, e quelli che non lo erano prima lo sono diventati ora”.

chiaraL’orgoglio italiano di questa esibizione è Chiara Spagnoli, giovane artista e giornalista milanese, collaboratrice de La VOCE di New York. “L’ispirazione parte dal materiale e dal gioco di parole”, ci spiega Chiara raccontandoci del processo di composizione delle sue due opere Polo Match e Dog Testing, in mostra allo Yard.

Le opere di Chiara Spagnoli sono per la maggior parte realizzate con materiali riciclati che l’artista trova occasionalmente, e su cui poi elabora un tema o una storia. Polo Match è una sorta di gioco di parole. Infatti l’opera rappresenta dei giocatori di polo, circondati da fiammiferi, “matches” in inglese, da cui poi il nome del quadro, accompagnati da una vera palla da polo, trovata dall’artista durante una visita agli Hamptons. Dog Testing racconta anche una storia personale e l’amore di Chiara per i cani. “Penso alle violenze e agli esperimenti fatti sui cani, sia in Italia che qui” ci ha detto. “Nelle mie opere cerco di sdrammatizzare le cose, inserendo qualcosa di brioso, senza però tralasciare mai il contesto sociale”.

La mostra rimarrà aperta fino al 31 aprile. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ludovica Martella

Ludovica Martella

DELLO STESSO AUTORE

EXPO: anche l’America vuole la sua parte

byLudovica Martella

L’arte conquista Long Island City

byLudovica Martella

A PROPOSITO DI...

Tags: Andy Warholartearte contemporaneamostreNew YorkPicasso
Previous Post

Scuro come l’inchiostro. Risotto al nero di seppia

Next Post

Tutta la poesia di New York, rifugio e vetrina per le anime dei cantastorie

DELLO STESSO AUTORE

Foto: Ludovica Martella

Nutella, un dolce miracolo sulla 23a

byLudovica Martella

Italians: a New York, più italiani di quanti ne immaginiamo

byLudovica Martella

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quelle ragazze assetate di sapere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?