Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
August 3, 2013
in
Lingua Italiana
August 3, 2013
0

Imparare l’Italiano da adulti si può?

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Time: 3 mins read

Un bambino acquisisce più di una lingua contemporaneamente in modo naturale e con scioltezza nativa senza nessun accento straniero. Questa capacità naturale di acquisire una o più lingue comincia a diminuire dopo la pubertà, intorno ai 12 o 14 anni, per via di un fenomeno chiamato plasticità del cervello o neuroplasticita. L’acquisizione linguistica dei bambini e l’apprendimento della lingua da parte degli adulti sono due fenomeni diversi. Come si spiega questa differenza? L’acquisizione dei bambini è automatica perché il bambino acquisisce quello che ascolta senza fare domande e senza pensare; come se il cervello del bambino fosse simile a una spugna che assorbe tutto. Quindi, prima della pubertà, i bambini possono acquisire una seconda e una terza lingua con la stessa facilità e scioltezza, senza avere un accento in nessuna delle lingue.

Alcuni adulti possono imparare una seconda lingua con fluidità nativa per vari motivi, uno di questi è l’ abilità vocale; altri invece manterranno un accento straniero distinto anche dopo decenni di pratica.  A qualsiasi età si può imparare una lingua ma, a differenza dei bambini, non tutti gli adulti lo faranno con gli stessi risultati. L’età e la maturazione dell’individuo possono essere ostacoli all’apprendimento. Prima della pubertà si acquisisce il linguaggio in modo naturale, mentre dopo la pubertà si deve imparare la lingua con grande sforzo perché il risultato non è automatico. Questo non succede solo perché il cervello cambia, ma anche perché le corde vocali sono più rigide e rendono la pronuncia della nuova lingua meno naturale. In più, l’acquisizione della lingua del bambino é indipendente dalla capacità intellettiva o dalla motivazione personale, invece negli adulti la motivazione personale é molto importante per imparare. Di conseguenza, gli studenti adulti sono condizionati da questi aspetti linguistici connessi all’età e, come già detto, l’accento della prima lingua resta identificabile anche se l’uso grammaticale è perfetto. Perciò, l’apprendimento della lingua negli adulti e’un processo nel quale la lingua s’impara coscientemente.

Secondo Noam Chomsky , il nostro cervello ha un meccanismo linguistico biologico, “language acquisition device”, che automaticamente acquisisce la lingua senza che nessuno ci spieghi le forme grammaticali. L’acquisizione della seconda lingua é possibile dopo il “periodo critico”, così chiamato da Chomsky, vivendo dove si parla la lingua. Molte persone adulte che vivono negli USA hanno acquisito la lingua inglese senza andare a scuola e senza studiarla, e questo è possibile anche per l’italiano. Coloro che vivono in Italia per un lungo periodo acquisiscono l’italiano ascoltando altri, oppure ascoltando i programmi in TV e la musica italiana.

Ci sono casi di persone con talento linguistico fenomenale come il famoso linguista, Cardinal Giuseppe Mezzofanti (1774 -1849), il quale aveva capacità impressionanti di esprimersi con finezza e senza errori in moltissime lingue. Mezzofanti arrivò a scrivere e a parlare 38 lingue correttamente ed era in grado di tradurne molte di più: in tutto ne conosceva 70. Questo e`un esempio di raro talento per le lingue imparate deliberatamente. Anche questi individui con doti linguistiche la seconda lingua la imparano studiandola deliberatamente e con passione, oppure prestando molta attenzione quando gli viene insegnata da altri.

Molti adulti hanno imparato benissimo l’italiano anche se occasionalmente non trovano una parola. Un’ottima conoscenza linguistica della prima lingua aiuta molto l’apprendimento della seconda lingua.  Gli adulti hanno un accento particolarmente riconoscibile come straniero quando parlano una seconda lingua, ma c’è da dire che noi italiani abbiamo accenti diversi a seconda delle regioni in cui cresciamo o viviamo. È possibile imparare una lingua straniera a ogni età, ma è difficile imparare la giusta pronuncia senza far sentire il proprio accento.

Per esperienza personale posso dire che l’accento della prima lingua resta ed é molto difficile eliminarlo anche con le classi di voice and diction, e con le classi di voce (speech), quelle rivolte a cantanti e attori e che sono ideali nell’apprendimento delle lingue, perché bisogna avere corde vocali morbide e flessibili e abituarsi a esercizi non facili. In queste classi non s’impara la lingua ma si modifica l’accento e si migliora la pronuncia. Qualunque metodo linguistico usato per imparare la lingua va bene, ma adulti che vogliono imparare l’italiano devono avere determinazione, motivazione, e un’esposizione alla forma di lingua corretta con ottimi insegnanti madrelingua. Quando gli studenti arrivano a ragionare e a pensare nella lingua straniera come nella propria, possono dire di sapere la lingua bene. Anche se ci sono differenze nelle capacità degli adulti di imparare una seconda lingua, qualsiasi adulto di abilità ragionevole (senza problemi neurologici) avendo a disposizione abbastanza tempo,opportunità, e soprattutto voglia, può imparare a comunicare in qualsiasi lingua. Ma il grado di eventuale scioltezza ottenuto differirà notevolmente da individuo a individuo.

Filomena Fuduli Sorrentino, insegna alla South Middle School, ECSD, Newburgh, NY.  Nata e cresciuta in Italia, calabrese, vive  a New York dal 1983. Diplomata alla scuola Magistrale in Italia, dopo aver studiato alla SUNY, si è laureata alla NYU- Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, con un BS e MA in Teaching Foreign Languages & Cultures.  Dal 2003 insegna lingua e cultura italiane nelle scuole pubbliche a tempo pieno e nelle università come Adjunct Professor. È abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento nelle scuole pubbliche delle lingue italiana 1-6 & 7-12, ESL K-12 e spagnola 1-6 & 7-12.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU: Finmeccanica fornirà il servizio di sorveglianza aerea remota alla MONUSCO

Next Post

Israele, un argomento scomodo

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Autoritratto di Coralina Cataldi-Tassoni. Tutti i diritti riservati

Il naso che trova casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?