Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 5, 2020
in
Onu
May 5, 2020
0

Giornata mondiale della libertà di stampa: Guterres esorta a proteggere i giornalisti

Oltre al virus, stiamo assistendo a una rapida diffusione di disinformazione, teorie della cospirazione, odio e consigli dannosi sulla salute

Yulia LapinabyYulia Lapina
Giornata mondiale della libertà di stampa: Guterres esorta a proteggere i giornalisti

Journalists in Kabul (UNAMA/Fardin Waezi File photo June 2019)

Time: 3 mins read

In English

Il 3 maggio, le persone in tutto il mondo hanno celebrato la Giornata mondiale della libertà di stampa sia a livello locale che nazionale. In questo giorno, ci dobbiamo concentrare sull’importanza della libertà dei media e sulla protezione dei giornalisti. Questi concetti, anche oggi, non devono essere dati per scontati; molti giornalisti in tutto il mondo devono ancora affrontare minacce, molestie e violenza fisica. Un totale di 57 giornalisti sono stati uccisi nel 2019. 

Quando i giornalisti vengono attaccati, afferma il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, anche le società nel loro insieme vengono attaccate. “Nessuna democrazia può funzionare senza la libertà di stampa, che è la pietra fondante della fiducia tra le persone e le istituzioni”, afferma Guterres durante il suo intervento nel Dialogo online di alto livello sulla libertà di stampa e la lotta alla disinformazione nel contesto COVID-19. Il Dialogo è stato organizzato da UNESCO, l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di cultura, ed ha fornito una piattaforma di discussione a giornalisti, esperti di media, compagnie di social media, e governi da tutto il mondo. Il 3 maggio, continua Guterres, “rendiamo omaggio a tutti i giornalisti che lavorano in condizioni pericolose e difficili in tutto il mondo”. 

Quest’anno, tuttavia, la libertà di stampa si trova ad affrontare una nuova sfida aggiuntiva sotto forma di pandemia globale. Oltre al virus, stiamo assistendo a una rapida diffusione di disinformazione, teorie della cospirazione, discorsi di odio e consigli dannosi sulla salute online. Oltre il 40% di quelle pericolose bugie non viene diffuso nemmeno dagli esseri umani, ma da bot – programmi automatici maliziosi mascherati da persone. Proprio come in guerra, ha affermato la leader dell’UNESCO Audrey Azoulay parafrasando un noto passaggio, la verità è la “prima vittima” della pandemia globale.

A maggior ragione dovremmo incoraggiare notizie e analisi basate sui fatti e proteggere reportage liberi e indipendenti che le raccolgono e le trasmettono al pubblico permettendoci così di prendere decisioni informate. “In una pandemia”, afferma Guterres, “quelle decisioni possono salvare vite umane”. Invece, troppo spesso, i giornalisti vengono presi di mira per il loro lavoro essenziale. 

Nell’ultima parte del suo discorso, Guterres affronta tutti gli aspetti dell’uso dei social media durante la pandemia. Mentre i social media hanno fornito una piattaforma unica per le persone per connettersi e ad accedere a informazioni, hanno anche reso più facile diffondere informazioni non veritiere. Guterres ha lodato quelle piattaforme che stanno attivamente combattendo la disinformazione e rimuovendo i post fuorvianti dai loro feed. Facebook, ad esempio, utilizza una rete di circa 60 organizzazioni di fact-checking per monitorare il contenuto della propria piattaforma. “Se ci dicono che qualcosa è falso, allora etichettiamo quelle informazioni come tali … e riduciamo drasticamente la distribuzione di quei contenuti”, ha dichiarato Monica Bickert, Vicepresidente delle Politiche sui contenuti di Facebook. Chiunque abbia interagito con informazioni false su COVID-19, inoltre, riceve anche una notifica che li  indirizza alla rispettiva organizzazione di fact-checking.

Guterres ha anche sottolineato i passi intrapresi dalle Nazioni Unite insieme alle piattaforme social in questa direzione: “abbiamo lanciato la nostra iniziativa per inondare spazi digitali di fatti e analisi scientifiche contrastando bugie e disinformazione di tutti i tipi. Il leader dell’ONU ha anche aggiunto che tutti noi, ma in particolare i governi e le organizzazioni internazionali, abbiamo l’obbligo di promuovere fatti e approcci scientifici. Queste organizzazioni, tuttavia, non possono tuttavia sostituire il ruolo dei media indipendenti. “Esorto governi e leader di ogni genere a fare tutto il possibile per proteggere giornalisti e operatori dei media e rafforzare la libertà di stampa, durante la pandemia di COVID-19 e oltre”, ha concluso Guterres.

Share on FacebookShare on Twitter
Yulia Lapina

Yulia Lapina

Yulia ha un Master in International Relations dalla New York University, con varie esperienze nella ricerca e analisi delle questioni internazionali nel settore privato, governativo e non profit. La sua specializzazione è sui diritti umani (in particolare migranti, LGBT e diritti delle donne) con un focus geografico sull'Europa Occidentale e Orientale. Yulia holds a MA in International Relations from NYU and has experience in tackling international issues in the private, government, and non-profit sectors. Her area of expertise is human rights (in particular migrants’, LGBT and women’s rights) with a geographical focus on Europe and Eastern Europe.

DELLO STESSO AUTORE

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

UNHCR Launches an Alert: 1 Out of 97 People Worldwide Are Refugees

byYulia Lapina
Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

byYulia Lapina

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterrescoronavirusCOVID-19giornalismolibertà di stampaNazioni UniteOnu
Previous Post

For World Press Freedom Day, Guterres Urges Governments to Protect Journalists

Next Post

Author Sara Hosey and Her Love Song to ’90’s Queens, “Iphigenia Murphy”

DELLO STESSO AUTORE

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Global Alert: Covid-19 Is the Perfect Pretext for Limiting Freedom of the Press

byYulia Lapina
Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

byYulia Lapina

Latest News

Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova
CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Author Sara Hosey and Her Love Song to '90's Queens, "Iphigenia Murphy"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?