Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 18, 2011
in
Zibaldone
December 18, 2011
0

Padania: euro addio?

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 5 mins read

Stavolta è giusto ringraziare Umberto Bossi.

Di fronte alla crisi economica, al rischio che l’Italia sia costretta a uscire dalla zona euro, al rischio che perfino la zona euro al completo potrebbe essere costretta a proclamare "abbiamo scherzato" e tutti sarebbero costretti a tornare alle loro vecchie monete, al rischio che la depressione economica e psicologica potrebbe gettare l’intero continente in una buia cantina di disperazione dalla quale difficilmente riuscirebbe a venire fuori, ecco che il fantasioso fondatore della Lega Nord compie un’uscita capace di strappare un sorrisino (mesto e magari anche un po’ arrabbiato, ma sempre sorrisino è) a tutte le facce che sembravano ormai condannate a una sorta di mortifera, perenne desolazione.

Se vi chiedete come possa essere riuscito a illuminare con una pur flebile fiammella le cupe facce suddette, la risposta è piuttosto semplice. Dopo la lunga vita di "coppia di fatto" con Silvio Berlusconi, dove all’uomo di Arcore spettava il ruolo del marito tradizionale il cui dovere era quello di procacciare i mezzi di sostentamento della famiglia, mentre a lui, l’Umberto, era toccato il ruolo della moglie che parlava poco e solo per dire che il marito aveva ragione, alla fine è arrivato il momento della separazione, che è un evento triste ma anche liberatorio, come molti di quelli che ci sono passati sono in grado di testimoniare.

Il binomio "tristezza-liberazione" si è presentato al cospetto di Bossi, come accade a tutti quelli che si separano. Ma lui -uomo energico del Nord e cultore della Lega che "ce l’ha duro" – ha subito scaricato la prima parola del binomio per immergersi interamente nella seconda parola. Eccolo così recuperare la sua indole di cabarettista e lanciarsi liberamente sul palcoscenico con una delle sue trovate misericordiose, destinate a far divertire i derelitti della zora euro: "La Padania uscirà dall’euro e batterà la sua propria moneta". La battuta è risuonata in tutta l’Italia, dove la gran parte delle facce si sono distese nel sorriso di cui si diceva, poi ha attraversato le Alpi dove anche le bocche francesi, sebbene meno prone al sorriso, si sono comunque illuminate un po’, ha poi proseguito fino a Strasburgo, dove in tutto il Parlamento europeo solo uno, il deputato leghista Mario Borghezio, non ha aderito al sorriso che aveva già conquistato sia la parte conservatrice che quella progressista. Tutti comunque lo hanno prontamente perdonato, consci come sono della tragedia di essere Mario Borghezio tutti i giorni, 24 ore su 24.

Un altro che non rideva più era proprio l’Umberto, nonostante il grande successo che la sua trovata aveva ottenuto. Era accaduto che al suo orecchio era giunto un complimento del tipo: "Ma perché un cabarettista di talento come lui continua a voler fare il politico?" Lui si è arrabbiato ed ha trasformato la felice battuta della moneta autonoma della Padania in una iniziativa politica "vera". I leghisti, che sono cretini ma fedeli, lo hanno subito preso sul serio e hanno cominciato a discutere sul nome da dare alla moneta padana. Uno proponeva di chiamarla "il Po". Un altro suggeriva "il Giussano". I suoi amici non capivano e lui spiegava che Alberto di Giussano era "quello di Pontida".

Loro erano ancora perplessi perché ogni anno a Pontida vedono sopratutto il Calderoli, al che lui, paziente: "Intendevo la lotta contro il Barbarossa, non contro i terroni". Un altro perplesso era Renzo Bossi, detto anche il Trota che si è avvicinato al padre con aria preoccupata e gli ha chiesto: "Ma il mio stipendio di consigliere regionale della Lombardia, sarà sempre di 17mila euro al mese, cioè più di quanto incassano in un anno quelli che a scuola erano più bravi di me?" "Sì", gli ha risposto sbrigativamente l’Umberto e poi si è allontanato ancora più arrabbiato, giusto in tempo per non sentire alcuni intellettuali leghisti che discutevano sulla differenza fra "battere la moneta" e "picchiare un terrone".

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ROMANZI/ La fine del mondo?

Next Post

VISTI DA NEW YORK/ Siamo tutti Rai Internazionale

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

VISTI DA NEW YORK/ Siamo tutti Rai Internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?