Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 23, 2011
in
Zibaldone
October 23, 2011
0

Il contrario come vizio

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

 

Quello di dire il contrario di ciò che si pensa è ormai il vizio più diffuso nell’Italia di questo periodo. Ma non se ne sta da solo. A fargli compagnia c’è il vizio di pensare il contrario di ciò che si fa, quello di fare il contrario di ciò che si dice e quello di dire il contrario di ciò che si fa. Se tutto questo fosse la definizione di un cruciverba, la soluzione – di sette lettere – sarebbe: FINGERE. Si finge che è un piacere, dalle Alpi al Lilibeo. Si finge con tutti: con la moglie, il marito, gli amici, i vicini di casa; si finge con i compagni di viaggio occasionali, con il datore di lavoro se se ne ha uno, con i dipendenti se se ne hanno, ma soprattutto si finge con se stessi. All’inizio sembra difficile ma poi si impara, ci si adagia e ci si finge felici, lontani dalle proprie banali, povere, difficili verità.
Chi sia il re della finzione lo sappiamo perfettamente tutti. A suo tempo Indro Montanelli diceva di lui che "bara anche se sta facendo un solitario". Poi deve essersi stancato di darsi del bravo a fare i solitari ben sapendo di avere imbrogliato, quindi fingendo a se stesso, e ha cominciato a darsi dell’irresistibile seduttore di ragazze ben sapendo che non si tratta di "conquiste" ottenute da un suo supposto fascino ma di ragazze reclutate e pagate. Più finzione di così… Ma quello di Silvio Berlusconi è decisamente un caso clinico. "Va con le minorenni. E’ una persona malata. Ha bisogno di aiuto", disse a suo tempo la moglie Veronica sperando che il suo appello venisse raccolto da qualcuno dei tanti servi-sanguisughe che stanno attaccati al "miglior capo del governo italiano degli ultimi 150 anni". Ma forse per paura, forse per interesse, nessuno lo ha "aiutato" ed eccolo arrivare addirittura a creare una complessa macchina che sforna giovani donne per le "serate eleganti" del bunga bunga, siano esse "olgettine" parcheggiate a Milano 2 o aspiranti danzatrici televisive reperite dai vari Emilio Fede, Lele Mora, Tarantini, eccetera.
Non tutti i casi sfociano nella patologia come quello del Berlusca, ma anche gli altri non è che siano poi tanto lontani dalla finzione. Per esempio gli Agnelli, i padroni della Fiat considerati sempre i campioni del neocapitalismo italiano, i prìncipi dell’industria moderna, quelli che predicavano e praticavano la gloria dell’iniziativa privata italiana e che addirittura "faceva tendenza", come per esempio l’orologio che il leader della famiglia, Gianni Agnelli, portava sul polsino della camicia, una mania molto imitata. Si sentivano una potenza molto moderna, ma fingevano di ignorare che la loro fortuna venisse dal fatto che lo Stato provvedeva a tenere alla larga dal mercato italiano tutti i produttori di automobili europei e americani, le cui creazioni erano chiaramente di maggiore qualità ma di prezzo molto alto per via delle tasse doganali fissate.
Quando quella protezione venne meno, spazzata via dalle norme dell’Unione Europea, tutta la loro aristocraticità scomparve di colpo, e con essa la finzione che avevano cullato per tanti anni.
Ai nostri giorni il volto della Fiat è quello di Sergio Marchionne. Uno che si caratterizza col suo cosmopolitismo, con i grossi affari che ha fatto negli Stati Uniti, con il parlare aperto e senza tanti fronzoli. La sua modernità è stata "cantata" a suo tempo dal direttore del TG1 Gianni Riotta, uno che a sua volta fingeva di praticare un giornalismo di stile anglosassone mentre poneva domande fittizie alle frasi di un discorso pubblico pronunciato da George Bush, fingendo che si trattasse di un’intervista.
A convincere il successore di Augusto Minzolini che Marchionne rappresentasse il moderno che più moderno non si può, fu il fatto che lui aveva cancellato la giacca dal suo abbigliamento ed aveva adottato un golfino, molto più comodo e disinvolto.
Che tristezza che Giorgio Gaber non ci sia più. Alcuni versi di una sua canzone sembrano essere stati ispirati proprio da Marchionne e la sua modernità da "padrone delle ferriere". Secondo lui, la legge che proibì il lavoro minorile nelle fabbri tessili inglesi un paio di secoli fa non fu altro che una trovata demagogica di qualche politico che non aveva altro da fare e che sicuramente non aveva adottato il golfino. I versi di Gaber? Eccoli. "Aveva tante idee / era un uomo d’avanguardia / Si vestiva di nuova cultura / cambiava ogni momento / ma quand’era nudo / era un uomo dell’Ottocento".

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

Next Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?