Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 25, 2020
in
Primo Piano
February 25, 2020
0

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

In centro nei giorni dell'allerta: tra precauzioni e carrelli che iniziano a riempirsi, la Capitale vive col fiato sospeso non rinunciando a godere di un febbraio primaverile

Valentina BarresibyValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus
Time: 5 mins read

Il ragazzo del sesto piano ha due grosse buste della spesa in ogni mano mentre attende l’ascensore. Dietro di lui la signora anziana del piano di sopra appena arrivata si mette in fila pazientemente, poi accenna due colpi di una tosse rauca e profonda. Il ragazzo si gira a guardarmi turbato, un po’ di sottecchi, mentre anch’io prendo posto sul pianerottolo. L’ascensore arriva: “Prego”, dice lui alla signora. “Vada vada, che io posso aspettare”, gli risponde gentile. C’è posto, insiste timidamente lui. Ma le buste sono decisamente ingombranti, l’ascensore tanto piccolo. Il ragazzo entra, fa appena in tempo a chiudere una delle due ante, che una mamma con un bambino si fionda dentro, spingendo il giovane verso il fondo. “Mi scusi, eh. Ma a mio figlio glie’ scappa, nun gliela fa più a tenerla”, dice rivolta al piccoletto che scalpita e intanto si passa le mani dappertutto, finendo appiccicato al ragazzo che fa un’altra faccia strana, mentre richiude l’ascensore. Lo guardo divertita e mi scappa da sorridere.

Sono a Roma, quartiere bene della Capitale, nei giorni del Coronavirus: rientro da lavoro in una casa accogliente e dignitosa, che da ieri abito in solitudine. La mia (unica) coinquilina ha deciso di infischiarsene di tutte le misure “a scopo precauzionale” diffuse ed è volata verso la sua Puglia, per gli ultimi scampoli di uno dei carnevali più storici e affollati d’Italia, quello di Putignano. Roma, ormai da settimane, un po’ di più dalle ultime 72 ore, tira a campare e sta ‘cor fiato sospeso’. Quasi in attesa di un nuovo imminente contagio che, qualcuno commenta, c’è da aspettarsi – presto o tardi – nella prima città italiana, già colpita di striscio.

Roma, 22 febbraio 2020 – Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, coordina i lavori del Comitato Operativo della Protezione Civile

C’è da aspettarselo dicono al bar e al mercato. C’è da aspettarselo, davanti al bancone dell’ennesima farmacia a corto di mascherine e disinfettanti – “esauriti da almeno un mese”, ripetono infastiditi alla cassa. Cresce l’ansia e le antenne si drizzano davanti allo schermo che trasmette le news della metropolitana: fuori dallo Spallanzani, l’istituto nazionale per le malattie infettive dove qualche settimana fa sono stati ricoverati i primi casi di Coronavirus in Italia, i volontari della Protezione Civile stanno allestendo un ospedale da campo per fronteggiare una possibile emergenza. Multe in arrivo, invece, per chi è transitato nei Comuni del focolaio al Nord e non avvisa immediatamente la Asl. Annunciate bonifiche extra sui mezzi pubblici e disinfettante da distribuire agli autisti dell’Atac, mascherine e guanti alle guardie delle stazioni. Chi ha la febbre, raccomanda il tg, non vada al pronto soccorso, ma chiami direttamente il 112. Chiami direttamente il 112, ripete l’anchorman, mentre la voce registrata della metro annuncia: “Treno per Laurentina in arrivo”. La gente prende posto dietro la linea gialla sulla banchina.

C’è ancora vita, sui treni. I carrelli iniziano a riempirsi, ma si fa ancora la spesa senza svaligiare i supermercati, a dispetto delle notizie ansiogene che giungono dalla vicina e lontana Milano, dove (tempo 48 ore) ci si barrica in casa, non senza aver preventivamente fatto razzia di beni di prima necessità. Milano che sospende le sue manifestazioni, i suoi monumenti più iconici. Che mette le mascherine sugli abiti glitter della Settimana della Moda. E il fiato lo trattiene, insieme a quanti provano ad attraversare la zona rossa che si allarga a macchia d’olio. Almeno stando ai numeri diffusi dai bollettini ufficiali e amplificati dai principali organi d’informazione italiani, le cui pagine web vengono ricaricate e aggiornate in maniera ossessiva, ogni 3-4 minuti dai dipendenti degli uffici.

Uffici più o meno bazzicati a Roma, a dispetto di quelli delle regioni colpite dov’è un fuggi fuggi. Nei corridoi non si parla d’altro, così come alla macchinetta del caffè. I contatti con Milano sono costanti. Si susseguono le voci, poi confermate, che quell’evento previsto in settimana verrà annullato, così la conferenza stampa di lancio e quell’altro bel festival che aveva pure il buffet compreso. Una figlia “minaccia” di recarsi dalle parti di Torino, la madre al telefono prova a far leva sul buonsenso della ragazza indomita. Che vuol partire, perché – dice – si sta perdendo il senso della misura. Misure giuste o sbagliate, rifletto io, forse noi giovani italiani siamo un po’ più abituati a fare i conti con la precarietà delle situazioni. Poche sicurezze e tante incognite, nell’inquietudine ci inzuppiamo la colazione al mattino.

Domenica al Colosseo, Roma

Del resto, treni e aerei – disagi e controlli permettendo – continuano a viaggiare. Almeno fino a oggi. Così come le linee metro che nel weekend mi portano a respirare aria fresca. Infetta non so. Me ne preoccupo il giusto, o magari non abbastanza. Ma la situazione precipita in una manciata di ore, non ho il tempo di rendermene conto. Fortuna che non ho nemmeno il televisore in casa.

In compenso ho la mia dose quotidiana di panico telefonico. Mio padre che paventa scenari apocalittici rispolverando classici hollywoodiani del genere. Il mio ragazzo che – direttamente dal confine con la zona X del contagio – mi invita a fare incetta di beni che non siano deperibili, prima che anche qui la psicosi prenda il sopravvento: così dice dopo aver percorso la tratta Roma-Milano con 60 minuti di ritardo e una valigia piena zeppa di pasta, sughi, scatolame e altri rimedi per fronteggiare una Lombardia potenzialmente “chiusa per contagio”. Poi c’è mia madre che mi invita a non prendere i mezzi e a evitare i luoghi più affollati.

Ignorando che nei giorni appena trascorsi io abbia infranto buona parte delle regole del decalogo. Mischiandomi ai turisti del Colosseo, percorrendo a passi ben distesi via del Corso, incrociando feste di quartiere, come quella per i cento anni di una godereccia Garbatella, destreggiandomi tra i capannelli di fronte ai locali sempre pieni per i vicoli di Trastevere, con capatine a Fontana di Trevi e sulla scalinata di piazza di Spagna.

Domenica a Piazza di Spagna, Roma

Incrociando nei miei giri romani, poche maschere e tanti volti, per parafrasare Pirandello al contrario. Per poi salire in cima all’Aventino, dove – placido e idilliaco – è il Giardino degli Aranci, luogo del ristoro dopo la salita impervia. Riparo degli amanti che si cercano in teneri abbracci sotto sguardi trasognati, il Cupolone in prospettiva, e un sottofondo di musici che dilettano i passanti riecheggiando le note di cantautori scomparsi e mai andati via. Una ragazza russa si fa spazio tra i turisti asiatici, italiani, francesi, per godere meglio della vista. Trattenere il fiato è impossibile.

Mi accomodo anch’io, tra un arancio e un angolino al sole. Nella borsa, una confezione di tonno e dell’Amuchina – trovata in quantità a prezzo maggiorato in un negozio di cinesi completamente deserto sotto casa. Che non si sa mai, meglio ascoltarlo qualche consiglio.

“Poco più di una normale influenza”, “Italia più colpita perché ha eseguito più controlli”: le ultime notizie provano a ridimensionare il fenomeno che però, come prevedibile, non si arresta, malgrado si provi il più possibile a contenerlo. Sale il numero delle persone positive al virus. Nuovi casi travalicano il continente, e arrivano giù, in Sicilia. Colpa degli insegnanti rientrati, “incoscienti” e degli studenti fuorisede preoccupati all’idea di finire isolati nel freddo Nord, “giovani senza un minimo di buonsenso che dovrebbero rappresentare il nostro futuro”, sono i primi commenti a caldo. La globalizzazione, il razzismo al contrario, le fake news, gli sciacalli, la Borsa in picchiata, le scuole chiuse. Metto via il telefono.

Lì su quell’erba, all’ombra dei pini di Roma, tra il gracchiare di un gabbiano scaltro di città e un affaccio strategico sul Lungotevere spoglio di un febbraio quasi primaverile,  la minaccia del Coronavirus  non ha ancora avuto la meglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in ItaliaepidemiaRoma
Previous Post

Traveling in Tanzania, Africa, and the Scariest “Bus Ride” of My Life

Next Post

In South Carolina regna il disordine, in scena tiro al bersaglio contro Bernie Sanders

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In South Carolina regna il disordine, in scena tiro al bersaglio contro Bernie Sanders

In South Carolina regna il disordine, in scena tiro al bersaglio contro Bernie Sanders

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?