President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 26, 2020
in
Politica
February 26, 2020
0

In South Carolina regna il disordine, in scena tiro al bersaglio contro Bernie Sanders

Il senatore indipendente del Vermont viene attaccato su tutti i fronti dai suoi rivali democratici ma rimane il favorito.

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
In South Carolina regna il disordine, in scena tiro al bersaglio contro Bernie Sanders

I candidati democratici al decimo dibattito delle primarie.

Time: 3 mins read

I sette candidati sul palco di Charlestone si sono sfidati in quello che è stato il dibattito più disordinato di queste primarie democratiche. Oltre al solito spettacolo sgradevole di urla, schiamazzi, e braccia sbraitanti, il decimo dibattito democratico è stato ulteriormente aggravato dalla pessima gestione dei quesiti portata avanti dai moderatori di CBS. Un giornalista che si rispetti dovrebbe avere il coraggio di imporre la propria autorità per riportare il dibattito ad una discussione che possa offrire al telespettatore le fondamenta per sviluppare un proprio pensiero critico sui candidati. Lasciando che quest’ultimi si insultassero a vicenda, il giornalista non compie il proprio dovere di educatore critico ma diventa catalizzatore di polemiche da bar sport.  

Nonostante il casino, che rende impossibile decretare un vincitore o un perdente, possiamo cautamente dire che Joe Biden ha avuto una serata positiva, forse la migliore dall’inizio di queste dannate primarie. È anche vero che sarebbe stato difficile fare peggio, ma questa volta Joe è riuscito a sembrare più sveglio del solito, addirittura avvincendosi in uno scambio di battute con Tom Steyer sulla giustizia penale e in uno con Bernie Sanders sul controllo delle armi. Ma è proprio Bernie che ha avuto la serata più complicata di tutti, venendo attaccato prima da Klobuchar per le sue idee socialiste e poi da Bloomberg per i suoi presunti contatti con degli agenti russi che starebbero favorendo la sua nomination. 

I principali candidati per la nomination democratica nell’illustrazione di Antonella Martino

Ma l’attacco più sorprendente di tutti è arrivato da Elizabeth Warren, che si era finora astenuta da un confronto diretto con Sanders, dato il posizionamento ideologico pressoché identico dei due candidati. Dopo mesi in cui la Warren ha tentato di presentarsi come una candidata unificatrice del partito Democratico, ieri sera ha ribadito di essere una progressista proprio come Bernie. Un cambio di strategia forzato dai suoi pessimi risultati in New Hampshire e Nevada, ma anche dal successo che Sanders sta ottenendo in questi primi Stati. Ma subito dopo questa affermazione, la Warren si è scagliata contro Bernie per non aver spiegato come finanziare la famosa proposta della sanità pubblica conosciuta con il nome di Medicare for all. È evidente come la Warren sia ormai in preda al panico, e stia cercando disperatamente un’ancora di salvezza per resistere fino al Super Tuesday. Fatto sta che il campo progressista ha da tempo scelto Bernie Sanders, mentre il campo moderato è già troppo diviso tra Biden, Bloomberg, e Buttigieg, per una candidata come lei. Tra quanto l’annuncio del ritiro? 

E invece Mike Bloomberg? L’ex sindaco di New York ha messo in scena una prestazione in netto miglioramento rispetto a quella di settimana scorsa a Las Vegas. Complice anche il fatto di non essere stato lui il bersaglio preferito, Bloomberg è riuscito a parlare della sua esperienza da sindaco e dei suoi obiettivi. Detto questo, Mike rimane poco lucido, molto rigido, e incapace di attrarre simpatie tra il pubblico in sala. Se la campagna elettorale si giocasse solamente sulle pubblicità televisive, Bloomberg vincerebbe a mani basse. Non solo per via dei suoi fondi illimitati, ma anche perché in quel contesto sembra un candidato completamente diverso da quello che si presenta sul palco: molto più sciolto, gioioso, e a tratti addirittura divertente. Qualcuno incomincerà a pensare che quello che va in scena nei dibattiti sia una copia sbiadita di quello reale che si vede in televisione e sui social media. 

Dato il caos che ha accompagnato questo decimo dibattito democratico, è difficile fare previsioni sull’impatto che possa avere sul voto in South Carolina di questo Sabato. L’unica certezza è che Biden ha avuto una serata positiva, e questa è un’ottima notizia per lui dato che il South Carolina è lo Stato che non deve assolutamente sbagliare. L’ex vice presidente dovrà dimostrare di avere in pugno la popolazione afro americana per vincere con un’ampio margine sugli altri candidati moderati e puntare verso il fatidico Super Tuesday con qualche certezza in più. Se questo non dovesse accadere, tutti gli scenari sono plausibili. Anche un possibile addio di Biden prima del 3 Marzo non è da escludere a priori. A quel punto la gogna di affrontare Sanders passerebbe a Buttigieg e Bloomberg, ma visti i vari problemi che affliggono entrambi i candidati c’è poco da stare allegri nel campo moderato. 

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersDemocratic PartyElezioni Usa 2020Elizabeth WarrenJoe BidenMike BloombergPete Buttigiegprimarie 2020South CarolinaUSA 2020
Previous Post

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Next Post

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

byRosa Coppola
Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

byMassimo Jaus

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

L'Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In