Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
February 10, 2020
in
Lingua Italiana
February 10, 2020
0

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

Con la spinta del Consolato Generale d'Italia, riunione da "Sottocasa" per consolidare l'apertura della prima scuola pubblica bilingue con l'italiano

Ilaria RocchibyIlaria Rocchi
La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

Il Console Generale Francesco Genuardi alla Pizzeria Sottocasa di Harlem durante il "Town Hall" per la lingua italiana

Time: 4 mins read

East Harlem, 6 febbraio 2020, ore 19:00, alla pizzeria Sottocasa.  La scena si apre su una delle zone storiche della comunità italiana a Manhattan, dove ha avuto luogo l’ Italian Town Hall Meeting organizzato dal Consolato Generale d’Italia a New York. Protagonista indiscussa della serata: la lingua italiana.

Oggetto di crescente interesse e studio, la lingua del Bel Paese è da sempre amata dal popolo americano, su questo non c’è dubbio. Negli ultimi anni, l’italiano è stato ulteriormente valorizzato dall’efficiente gioco di squadra della comunità ed istituzioni italiane, che hanno colto l’incontro ad Harlem per scambiarsi idee ed esperienze a riguardo.

In particolare, durante l’Italian Town Hall Meeting si è celebrato il lavoro svolto dalla squadra Italiana che ha avuto come risultato l’apertura della Young Diplomats Magnet Academy, denominata anche PS 242, la prima scuola bilingue pubblica italiana a Manhattan. Abbracciando il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning), che prevede l’insegnamento di alcuni contenuti e materie curriculari in lingua seconda, ed il conseguente apprendimento della lingua tramite la scoperta di nuove nozioni, la scuola promuove l’insegnamento della lingua italiana ai bambini in modalità immersiva nelle discipline matematiche e, anche, tramite la musica e lo sport.

D’altronde, New York è il fulcro ideale per una rivoluzione bilingue.

E’ già attivo a New York un altro programma bilingue di Italiano a Brooklyn, Benson Hurst, presso la PS112, dove il programma è offerto fino al 3rd grade e si sta espandendo alle classi successive.

I partecipanti all’Italian Town Hall ad Harlem, alla pizzeria Sottocasa

Erano presenti all’incontro la Superintendente del Distretto 3, Christine Loughlin, che ha parlato in supporto dell’espansione dei programmi bilingui, la Preside della scuola PS242 Denise Desjardin che ha presentato la sua squadra di insegnanti, composta da docenti esperti specializzati in bilinguismo con abilitazione riconosciuta dal DOE, la dirigente scolastica dell’Ufficio Istruzione del Consolato, Annavaleria Guazzieri, che ha lavorato fianco a fianco dei genitori di InItaliano, Francesco Fadda, Benedetta Scardovi e Stefania Puxeddu per l’avvio del programma, Berardo Paradiso, presidente dello IACE che ha supportato il nuovo programma con finanziamenti previsti dal Governo Italiano per questo tipo di programmi.

Presente anche il presidente del Multilingual Committee del distretto,  Lucas Liu. Il programma è, infatti,  aperto sia bambini bilingue italiano, sia anche a chi non parla l’italiano a casa.

Fabrice Jaumont, educatore, ricercatore e autore di The Bilingual Revolution, ci suggerisce che con la creazione di programmi bilingue nelle scuole pubbliche, la città fornisce accesso ad una istruzione bilingue di qualità a bambini di provenienza culturale e socioeconomica diversa. Lo scrittore, presente all’Italian Town Hall Meeting ad Harlem, ha colto l’occasione per parlare del suo ultimo libro sul bilinguismo, tradotto in italiano da Stefania Puxeddu di InItaliano, è distribuito dalla stessa Associazione.

L’importanza del bilinguismo ed il suo ruolo non solo sociale, ma anche nella formazione cognitiva di un bambino è cruciale.

Il Console Generale Francesco Genuardi ad Harlem con alcuni dei partecipanti al “Town Hall” per la lingua italiana

La complessità del bilinguismo comprende tante sfumature quanti benefici. Gli individui bilingue possono comunicare con più persone globalmente e, conseguentemente, hanno accesso ad un maggior numero di possibilità lavorative, accademiche ed artistiche, oltre che alle reti professionali e sociali ed imparano più velocemente e facilmente una terza lingua tramite l’impiego delle strategie di apprendimento utilizzate per imparare o perfezionare la seconda lingua.

Françoise Grosjean, famoso psicologo e linguista internazionale, osserva che l’identità del bilingue “va oltre i confini nazionali”. Apprezzo questa metafora come simbolo dell’atteggiamento di multiculturalismo ed apertura mentale che contraddistingue chi parla due lingue, pensa in due lingue e vive in due lingue. Chi abbraccia due culture, due mentalità, chi sa osservare il mondo attraverso due paia di lenti diverse.

Il bilinguismo è un regalo prezioso che si fa ad un bambino. Va oltre alla comunicazione, oltre alla praticità. Amplia lo sviluppo mentale, i pensieri, le prospettive del mondo.

Grazie al lavoro e alla collaborazione del Consolato Generale d’Italia a New York, con il Department of Education della città di New York , la rivoluzione bilingue iniziata a Brooklyn, ora estesa a Manhattan, ad Harlem, è determinata nel crescere e conquistare altre comunità newyorchesi, con prossima fermata a Staten Island. Il Console Generale Francesco Genuardi ha concluso la serata con la seguente osservazione: “New York is the city that never sleeps and be sure that Italians in New York do never sleep”.

Visti i risultati, sembra proprio sia così.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Rocchi

Ilaria Rocchi

Sono una giovane donna curiosa a cui piace imparare. Ho conseguito la laurea in lingue presso l'Università degli studi di Pavia, e mi sono laureata all'Università di Cambridge, UK, dove ho conseguito un Master in Education. Attualmente lavoro a UN-Women, l'entità delle Nazioni Unite per la parità di genere e l' empowerment della donna.

DELLO STESSO AUTORE

Women and Power: António Guterres per un XXI secolo dedicato ai diritti delle donne

Women and Power: António Guterres per un XXI secolo dedicato ai diritti delle donne

byIlaria Rocchi
Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

byIlaria Rocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: bilinguismoclassi bilingueEast HarlemFrancesco GenuardiLingua italianaLingua italiana a New York
Previous Post

Dazi USA, il vino delle Langhe con furore si difende a New York: parla Matteo Ascheri

Next Post

Helene Stapinski, giornalista-scrittrice che svela il mistero Sud Italia agli americani

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

byIlaria Rocchi
Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

byIlaria Rocchi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Helene Stapinski, giornalista-scrittrice che svela il mistero Sud Italia agli americani

Helene Stapinski, giornalista-scrittrice che svela il mistero Sud Italia agli americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?