Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 12, 2020
in
Onu
February 12, 2020
0

Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

International Day of Women in Science: la star degli U2, insieme a Guterres e la ex premier irlandese Robinson, per rafforzare il ruolo della donna nella scienza

Ilaria RocchibyIlaria Rocchi
Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

Phumzile Mlambo-Ngcuka (left), Executive Director of UN Women, greets Bono, U2 frontman and Co-Founder of the ONE Campaign, at the launch of "The Drive for Five: A Call to Action for the Education of Adolescent Girls". The event took place on the International Day of Women and Girls in Science. (UN Photo/Manuel Elias)

Time: 4 mins read

Nella giornata internazionale per le donne nella scienza (11 febbraio), il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ci ricorda che, per raggiungere l’ uguaglianza di genere è necessario prima puntare a tale parità nel sistema educativo.

La scienza e l’uguaglianza di genere sono entrambe vitali per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals, stabiliti per il 2030.  Negli ultimi quindici anni, sono stati numerosi gli sforzi della comunità internazionale per ispirare e coinvolgere le donne e le ragazze nella scienza. 

Eppure, oggi, meno del 30% dei ricercatori in tutto il mondo sono donne. 

Secondo i dati dell’ UNESCO (2014-2016), solo circa il 30% delle studentesse scelgono di intraprendere carriere accademiche nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering Mathematics), o in qualsiasi altra materia che rientri in una di queste quattro categorie.

In particolare, le ragazze sono praticamente assenti nel settore della tecnologia (3%), delle scienze naturali, della matematica e della statistica (5%), dell’ingegneria, della produzione e della costruzione (8%).

L’UNESCO riporta inoltre che le donne nella scienza, nella tecnologia, nell’ingegneria e nella matematica sono pubblicate meno, pagate meno per le loro ricerche e non avanzano quanto gli uomini nella loro carriera.

La direttrice dell’ UNESCO Audrey Azoulay ha commentato questi dati osservando che “il mondo non deve essere privato del potenziale, l’intelligenza o la creatività delle migliaia di donne che sono vittime di disuguaglianza e pregiudizi estremamente radicati”.

Sono molti gli stereotipi che tengono lontane le donne dai settori scientifici. Anche il grande schermo riflette e rafforza questo debole rapporto: lo studio ‘Gender Bias Without Borders’ condotto nel 2015 dal Geena Davis Institute mostra che tra i personaggi rappresentati in ambiti scientifici, solo il 12%  è costituito da donne. 

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, in occasione della giornata internazionale per le donne nella scienza, ha dichiarato che un’istruzione di qualità è la sua assoluta priorità, con un’attenzione particolare all’istruzione delle ragazze e delle donne. Ha sottolineato inoltre che l’unico modo per raggiungere l’uguaglianza di genere è raggiungere tale parità all’interno del sistema scolastico.

All’inizio del suo discorso al Palazzo di vetro, Guterres ha espresso la sua gratitudine per la presenza dell’ex presidentessa d’Irlanda Mary Robinson e della star Bono, i quali “hanno dimostrato dedizione nel diffondere pace, diritti umani, sviluppo sostenibile ed i principi delle Nazioni Unite”.

Il leader degli U2 ha fatto riferimento al ruolo che le donne hanno nella crisi climatica, proponendo che “può essere che la crisi climatica sia stata provocata dall’uomo, ma è probabile che sia un domani risolta dalla donna”.

Su questo non c’è dubbio: una buona istruzione ha il potere di migliorare la qualità di vita delle donne e di aprire loro le porte del mondo del lavoro. Può donare alle ragazze e alle donne la capacità di vivere in un futuro incerto, di opporsi alla discriminazione e alla violenza, di prendere decisioni per la propria salute, incluse la salute sessuale e riproduttiva. L’istruzione aiuta i bambini, le famiglia e le società, riducendo la povertà e potenziando la crescita economica.

Guterres ricorda che oggi celebriamo 25 anni dalla conferenza sulle donne a Pechino. Sì, il numero di ragazze che hanno accesso all’istruzione è più alto che mai. Più paesi hanno raggiunto l’uguaglianza di genere nei contesti educativi. 

Nonostante ciò, un divario cruciale persiste.

Secretary-General António Guterres (right) poses for a photo with Mary Robinson (centre), Chair of The Elders, and Bono, U2 frontman and Co-Founder of the ONE Campaign, ahead of the launch of “The Drive for Five: A Call to Action for the Education of Adolescent Girls”. The event took place on the International Day of Women and Girls in Science.(UN Photo /Mark Garten)

“Sebbene ci sia maggior parità di genere a livello di educazione primaria, le ragazze adolescenti sono ancora drasticamente svantaggiate” ha detto Guterres. 

Inoltre, il crescente numero di donne istruite non ha cambiato la radicata segregazione occupazionale presente non solo nei paesi in via di sviluppo. Il divario salariale globale tra uomini e donne è del 20% , e barriere  sociali ed istituzionali ancora scoraggiano le ragazze ad intraprendere carriere scientifiche.

La giornata internazionale per le donne nella scienza viene ricordata anche da Phumzile Mlambo-Ngcuka, Executive Director di UN-Women, che ha specificato: “la scienza e l’innovazione possono portare vantaggi cruciali, specialmente per coloro che rimangono più indietro, come le donne e le ragazze che vivono in zone remote, gli anziani e le persone con disabilità.”

L’Executive Director di UN-Women incoraggia inoltre a “spezzare gli stereotipi sul genere che collegano la scienza alla mascolinità”.

Oggi celebriamo le conquiste e le scoperte delle donne, e delle donne nella scienza. Rimarchiamo la necessità delle ragazze di avere uguale accesso alle materie scientifiche e alle carriere lavorative che ne possono conseguire. Il segretario generale delle Nazioni Unite ci ricorda che “queste sono le carriere del futuro. Non possiamo raggiungere la parità di genere nelle nostre società se le donne non rivestono un ruolo dai pari diritti”.

“Nessun paese può davvero fiorire se soffoca il potenziale delle proprie donne privandosi del contributo della metà dei suoi abitanti” – Michelle Obama 

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Rocchi

Ilaria Rocchi

Sono una giovane donna curiosa a cui piace imparare. Ho conseguito la laurea in lingue presso l'Università degli studi di Pavia, e mi sono laureata all'Università di Cambridge, UK, dove ho conseguito un Master in Education. Attualmente lavoro a UN-Women, l'entità delle Nazioni Unite per la parità di genere e l' empowerment della donna.

DELLO STESSO AUTORE

Women and Power: António Guterres per un XXI secolo dedicato ai diritti delle donne

Women and Power: António Guterres per un XXI secolo dedicato ai diritti delle donne

byIlaria Rocchi
Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

byIlaria Rocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAudrey AzoulayBonodiritti donnedonne e lavorodonne e ricercadonne e scienzaGiornata internazionale per la donna nella scienzaMary RobinsonScienza donneUN womenUN Women Mlambo-Ngcuka
Previous Post

Abbas al Consiglio di Sicurezza replica al piano di Trump: no al “formaggio svizzero”

Next Post

Legendary Eateries in Venice’s Piazza San Marco: History, Glamour and Staying Power

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

byIlaria Rocchi
Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

byIlaria Rocchi

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Legendary Eateries in Venice’s Piazza San Marco: History, Glamour and Staying Power

Legendary Eateries in Venice’s Piazza San Marco: History, Glamour and Staying Power

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?