Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 19, 2019
in
Libri
December 19, 2019
0

Boris Johnson un buffone ignorante? Forse per chi non ha letto il suo saggio su Roma

Il premier inglese vincitore delle ultime elezioni nel Regno Unito ha scritto molti libri. Qui una recensione del suo "Il Sogno di Roma", in cui riflette sull'Europa...

Fabio FidorabyFabio Fidora
Boris Johnson un buffone ignorante? Forse per chi non ha letto il suo saggio su Roma

Boris Johnson come appare sulla copertina dell'edizione inglese del suo libro dedicato a Roma e al sogno di unità dell'Europa

Time: 3 mins read

Recensire un libro scritto dall’attuale premier inglese?

Sicuramente, soprattutto quando qualcuno, dopo la grande vittoria alle ultime elezioni nel Regno Unito,  pensa ancora che Boris Johnson sia solo un buffone ignorante.

Partiamo quindi dall’autore.

La copertina dell’edizione inglese

Per conoscere Boris Johnson, laureato ad Oxford, occorre innanzitutto recuperare la sua attività giornalistica  iniziata al Telegraph, come inviato a Bruxelles. Fu proprio durante questo periodo che gli venne in mente l’idea di questo libro: Il Sogno di Roma: la lezione dell’antichità per capire l’Europa di oggi (edizione originale inglese uscita col titolo The Dream of Rome). Ho trovato che Johnson ha scritto altri nove libri, il più famoso dei quali è una splendida biografia su Winston Churchill, il Primo Ministro del Regno Unito eroe della Secondo Guerra Mondiale. Sembra quindi che Johnson abbia tanto in comune, almeno come percorso, con una delle figure più rappresentative della storia del XX secolo.

Il libro Il sogno di Roma scritto nel 2006, è una cavalcata divulgativa sulla storia di Roma.

Le sue descrizioni in questo racconto sanno essere ironiche, umoristiche e teatrali, in un linguaggio semplice e di facile comprensione, un po’ mi ha ricordato il nostro Luciano De Crescenzo nei suoi racconti sulla mitologia greca, quindi mai pomposo, serioso o noioso.

La copertina dell’edizione italiana

Il libro è anche un parallelo tra ciò che riuscì all’impero romano e non sta riuscendo all’UE, quello di offrire un modello e una visione forte e unificante in cui potersi identificare con orgoglio.

Roma arrivò ad occupare un territorio vastissimo, molto più vasto dell’attuale e  di nazioni non soltanto europee e di fronte a questa vastità e diversità, seppe offrire (ecco dove fallisce Bruxelles ) una “assimilazione” e  una “identificazione”, creando una cultura universale della romanità, fino al bene della concessione della cittadinanza Romana.

Johnson spiega che Roma è un “antico specchio”. Da Carlo Magno a Napoleone a nazioni come gli Stati Uniti d’America,  tutti si sono rispecchiati in Roma, nelle sue regole, leggi e istituzioni.

Il capitolo più interessante è quello sull’imperatore Augusto, in cui Johnson coglie aspetti di modernità nell’uso della propaganda per il mantenimento del potere.

Diede vita a qualcosa che per più di mille anni creò un senso di appartenenza e di integrità. Il sistema romano istituito da Augusto funzionò così bene e così a lungo poiché le razze e le religioni erano oggetto di curiosità e rispetto tra loro.

Perché il mondo antico è crollato?

Borish Johnson
Boris Johnson al Consiglio di Sicrezza ONU quando era ministro degli Esteri del Regno Unito  (Ph: Twitter)

Pensate anche Adolf Hitler si pose la stessa domanda.

La risposta si intitola “Maometto e Carlomagno”. Ebbene a un certo punto arrivano i musulmani, e si verificò lo scontro tra islam e cristianesimo.

La violenza prende il posto del rapporto moderato dalla ragione attraverso un atteggiamento flessibile, non si potè trovare un accordo visto che le sacre leggi dell’islam non permettevano  di essere cambiate ne corrette e poiché gli Ottomani erano espressione di quelle leggi, ogni riforma era impossibile.

L’Europa oggi si trova alle prese con quegli stessi problemi che sono l’integrazione e l’immigrazione. Che fare oggi? Ottenere una riconciliazione tra islam e cristianesimo, così soltanto si salverebbero molte vite. Parola di Johnson.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Fidora

Fabio Fidora

DELLO STESSO AUTORE

Il romanzo del coronavirus: nel 1981 Koontz descriveva un’arma biologica, il Wuhan…

Il romanzo del coronavirus: nel 1981 Koontz descriveva un’arma biologica, il Wuhan…

byFabio Fidora
Boris Johnson un buffone ignorante? Forse per chi non ha letto il suo saggio su Roma

Boris Johnson un buffone ignorante? Forse per chi non ha letto il suo saggio su Roma

byFabio Fidora

A PROPOSITO DI...

Tags: Boris Johnson
Previous Post

Tutto il mondo è paese? No, molto meglio dire tutto il mondo è Palestina!

Next Post

Clima, sanità, finanziamenti elettorali: tra i democratici finalmente un dibattito!

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Clima, sanità, finanziamenti elettorali: tra i democratici finalmente un dibattito!

Clima, sanità, finanziamenti elettorali: tra i democratici finalmente un dibattito!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?