Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 22, 2019
in
Politica
November 22, 2019
0

Il PD più inclusivo di Zingaretti con “al centro la protezione delle persone”

Il racconto di una delegata PD dagli USA della conferenza "Tutta un'Altra Storia", la tre giorni organizzata dal Partito Democratico a Bologna

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
Il PD più inclusivo di Zingaretti con “al centro la protezione delle persone”

Il segretario del PD Nicola Zingaretti con Isabella Weiss alla conferenza di Bologna

Time: 4 mins read

 

La tre giorni di Bologna darà al partito democratico l’identità che sta disperatamente cercando?

Da venerdì a domenica a Bologna si è svolta una kermesse di incontri, dibattiti, tavoli di lavoro che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, sale stracolme e grandi file fuori dal bellissimo Palazzo Re Enzo, nonostante la pioggia ininterrotta di sabato.  Gli ospiti che si avvicendano sono tantissimi, fra cui i sindacalisti Maurizio Landini (CGIL) e Annamaria Furlan (CISL) che ribadiscono la centralità del lavoro e chiedono che l’Ilva non chiuda, ripristinando lo scudo penale. Landini tuona dal palco: “Ai precari cosa importa della destra e della sinistra se con ogni governo rimangono sempre precari?” “Abbiamo bisogno di un nuovo statuto del lavoro”.  La Furlan pone l’accento sui decreti sicurezza “Dobbiamo avere il coraggio di cambiarli!”. Il dirigente sindacale della USB, l’italo-ivoriano da anni impegnato nella lotta per i diritti dei braccianti, Aboubakar Soumahoro ribadisce “Intorno alla paura sono state costruite mostruosità. La sfida nell’era dello smarrimento è tornare nei luoghi delle contraddizioni e capire e condividere umiliazioni e sofferenza”.  La professoressa Elena Cattaneo, farmacologa e biologa, ci racconta come “la negazione del metodo e delle competenze riempie lo spazio pubblico di narrazioni”, puntando il dito sulle fake news spacciate per scienza che ormai popolano internet. Federico Pizzarotti, sindaco di Parma e fuoriuscito della prima ora del M5S, incita a portare avanti lo ius soli, ad avere coraggio e non copiare le agende altrui, perché “le scelte non vanno fatte per convenienza ma perché sono giuste”.

Conferenza del Partito Democratico tenuta a Bologna dal 15 al 17 Novembre

Ci sono anche due bravissime giovani donne fra i relatori: l’attivista e portavoce della comunità curda, Hazal Koyuncuer, che ringrazia il PD per il supporto e racconta di come i curdi stanno vivendo all’interno dei confini turchi e Imen Boulahrajane, economista, detta @imenjane su Instagram, dove ha 180mila followers (tra cui la sottoscritta) che seguono le sue lezioni e il suo attivismo. La sala Re Enzo, sempre strapiena, accoglie anche il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, che dice “Gli italiani possono fidarsi di noi. In un tempo in cui troppi investono solo sulle emozioni, siamo un partito che vuole rendere più giusto il nostro Paese”. Interviene anche Eli Schein, ex eurodeputata, che fa un appello di “sinistra”: “Basta rincorrere il centro e i moderati. Ho controllato, stanno benissimo. È dall’altra parte che bisogna volgere lo sguardo”.

I tavoli di lavoro sono organizzati in modo da permettere ai partecipanti di scegliere gli argomenti a loro più congeniali e partecipare attivamente con un dibattito spontaneo che nasce nelle Q&A finali. Ciò che viene fuori è un immenso desiderio di partecipazione dei cittadini, un grido che viene dal basso, dai circoli e dalle associazioni, per un movimento di base che possa raggiungere strade e piazze contrastando la narrazione salviniana e la sua costante presenza sul territorio e sui social. La piazza piena di “sardine”, un nuovissimo movimento spontaneo e dalle grandi potenzialità, apartitico ma allo stesso tempo molto politico, è un esempio della presa di coscienza che c’è sempre bisogno di scendere in piazza e dire “noi ci siamo”, perché su questo si basa la democrazia.

Uno dei messaggi del PD durante la conferenza svoltasi a Bologna

Sabato sera in una location molto particolare, lo spazio DumBO, uno scalo ferroviario riqualificato, si svolge una cena di autofinanziamento per la campagna di Bonaccini, attuale presidente della Regione Emilia-Romagna. Bonaccini sta correndo una campagna elettorale molto accesa contro la candidata della Lega Bergonzoni, affiancata e supportata in ogni evento pubblico da Matteo Salvini. Alla cena han partecipato ben 2000 persone, tutte sedute ed erano molti i giornalisti presenti, da Da Milano, De Angelis a Floris, che ha anche moderato un incontro fra Zingaretti e Bonaccini.

Da destra, Bonaccini, Zingaretti, e Floris alla cena di autofinanziamento per la campagna di Bonaccini

Domenica invece l’appuntamento per l’Assemblea Nazionale era nell’enorme spazio F.I.C.O. dedicato ad Eataly. In una sala pienissima, con tanti che han dovuto seguire il suo intervento da monitor esterni, Nicola Zingaretti ha tenuto un appassionato discorso di più di un’ora in cui sembra aver recepito tutti gli input arrivati dagli interventi dei giorni precedenti. Zingaretti sta cercando di definire una nuova identità per il partito “dobbiamo mettere al centro la protezione delle persone, delle famiglie e dell’ambiente”. Il PD promette battaglia su alcune priorità: parità di salario fra uomini e donne, equo compenso, ius soli.  Zingaretti infatti rilancia con forza ius soli e ius culturae “ci batteremo con i gruppi parlamentari per far approvare lo ius culturae”. E rilancia ancora “vogliamo che si rivedano i decreti Salvini che accrescono le paure e le insicurezze degli italiani”. Ribadisce con forza che “Ilva non deve chiudere, senza se e senza ma”. Questo percorso di rinnovamento si conclude con l’approvazione del nuovo Statuto del partito, che vuole un PD più inclusivo, meno personalistico (viene stabilito che il segretario non dovrà automaticamente essere il candidato premier), plurale e collettivo, più presente nei territori a partire dai circoli e da nuovi “punti informativi PD”.

Liliana Segre durante la conferenza del PD a Bologna

Si specifica anche che il Partito Democratico è antifascista, visto che disgraziatamente bisogna ancora dirlo in un’epoca che assiste a rigurgiti neofascisti e neonazisti in tutta Europa, in cui la senatrice Liliana Segre, ebrea sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz, ha bisogno di una scorta. Certamente adesso c’è bisogno di mettere in partica le parole e decidere come portare avanti la propria agenda e i propri obiettivi. SI tratta di ritrovare un’anima e darla a questo governo giallo rosso oppure andare senza esitazione e paura alle elezioni. Non bisogna scegliere fra emergenze (Ilva o allagamenti) e ius soli, perché, come disse Scott Fritzgerald “il banco di prova dell’intelligenza è la capacità di tenere due idee opposte in mente allo stesso tempo e conservare la capacità di funzionare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: Nicola ZingarettiPD
Previous Post

The Sweetest Challenge: A Judge Tells Us About Twissen’s Tiramisù World Cup

Next Post

L’adunata delle Sardine Atlantiche con la dichiarazione di New York

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’adunata delle Sardine Atlantiche con la dichiarazione di New York

L'adunata delle Sardine Atlantiche con la dichiarazione di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?