Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 19, 2019
in
Primo Piano
October 19, 2019
0

Ionesco e Feydeau entrano nel Palazzo di Giustizia della Repubblica italiana

La giustizia miope che finisce per intestardirsi su quel "tiro al piccione mancato" o quando si occupa in Cassazione del canto dei galli

Valter VecelliobyValter Vecellio
Ionesco e Feydeau entrano nel Palazzo di Giustizia della Repubblica italiana

Il Palazzo di Giustizia a Roma (Foto da Wikipedia)

Time: 3 mins read

Per farsi un’idea del livello di miopia e burocratica dismissione del ragionare che domina nell’apparato giudiziario italiano si può usare, a mo’ di esempio, qualche episodio che si ha ragione di credere non isolato. Forse cose simili accadono anche in altri Paesi. La burocrazia miope, come gli imbecilli, non ha nazionalità, E’ eterna: ieri come oggi e domani. Questo non attenua; anzi, aggrava, che due mali non si annullano, si sommano.

Il primo “esempio” viene da Torino. Un uomo (ma all’epoca dei fatti era poco più che ragazzo), è protagonista di una bravata: spara con un fucile ad aria compressa ad un piccione, peraltro mancandolo. Fortunato il piccione che se l’è cavata; censurabile la bravata, e ben meritata la sanzione pecuniaria. Il fatto accade nel 1974; e la si tenga ben a mente, la data.

Il tempo passa, il diciannovenne diventa uomo. La passione per la caccia gli resta, e questa volta fa le cose in regola. Nel 1984 consegue un regolare porto d’armi, appunto per dare sfogo a questa sua passione.

E qui torna il passato, che pur passato, non passa. Sotto forma di quel piccione mancato. I guai si presentano non tanto per un tentato maltrattamento sull’animale; piuttosto per l’utilizzo della carabina ad aria compressa fuori norma; con conseguente condanna. Reato da nulla, ma pur sempre reato, ben impresso nella fedina penale. L’occhiuta autorità amministrativa, che pure in precedenza non vi aveva fatto caso e puntualmente rinnovato il porto d’armi, un certo giorno si accorge di quella “macchia”. Cosicché il porto d’armi non è più concesso. L’uomo, trovando assurda la decisione, ricorre al Tribunale Amministrativo Regionale. Niente da fare, il porto d’armi non può essere concesso. Qui conviene lasciar parlare l’ampolloso burocratese, meglio non si potrebbe esprimere il surreale di cui un apparato dello Stato è capace: “La condanna per quanto remota e superata dal provvedimento ricognitivo dell’estinzione del reato non perde la sua rilevanza in senso assoluto”. Che si può fare? Presentare una cosiddetta istanza di “riabilitazione”, il cui fascicolo allegramente transita da un ufficio all’altro. In attesa di essere accolta, lo sparatore un tempo diciannovenne ha superato da un po’ i sessant’anni.

Sempre meglio, si dirà, di quella signora di 104 anni in causa contro le Poste e il Tesoro, che si è vista rinviare l’udienza di due anni…

Per strappare un melanconico sorriso, si può andare nel mastodontico e tetro palazzone che ospita la Corte di Cassazione a Roma. C’e’ una sentenza, la n. 41601, secondo la quale un condomino è responsabile penalmente dei canti dei suoi galli. Caso degno di una pochade: Eugene Ionesco o Georges Feydeau ne avrebbero ricavato qualcosa di irresistibile.

La Corte di Cassazione, dunque, dichiara inammissibile il ricorso di un condomino contro la sentenza di condanna a 20 giorni di arresto per il reato di disturbo alle occupazioni ed al riposo dei vicini. Il condomino custodiva, all’interno del condominio, tre galli e delle galline, i quali, lasciati liberi, in orario notturno, cantavano in continuazione. Il condomino nonostante le segnalazioni ricevute, non muove un ditto, e i canti disturbano il riposo di “un numero indeterminato di persone”. Sempre il condomino sostiene che nessun accertamento tecnico si e’ compiuto per stabilire il superamento della soglia di normale tollerabilità delle emission gallesche. La Cassazione respinge le argomentazioni defensive: il giudice accerta che galli e galline, tenuti nel condomino “sono soliti cantare di giorno e di notte, nonostante le proteste degli altri condòmini e i richiami formali dell’amministratore, tanto che per il fastidio una condomina era costretta a cambiare casa”.

Non solo: “Il tecnico dell’Arpa accerta che i tre galli, rinchiusi in una baracca, cantava per cinque o sei minuti a intervalli di 20-30 minuti e vengono calcolati in 18 minuti ben 106 eventi sonori, percepibili dalla strada, con una frequenza di dieci secondo uno dall’altro. Inoltre i galli rispondono ai richiami dei loro consimili presenti all’interno di un’abitazione vicina, e tale situazione amplifica, di notte, i rumori ed i disagi degli altri condòmini”.

Insomma, una situazione aggravate dalla “condotta dell’imputato, che non impedisce gli strepiti, integra la contravvenzione sotto il profilo oggettivo ed è inquadrabile più nel dolo eventuale che in quello della colpa”.

Verrà il giorno in cui tutti questi episodi di cui si fa amena e malinconica collezione, saranno riuniti; e sara’ allora un’antologia deprimente e insieme terrificante di come possono andare, ed effettualmente vanno, in Italia, le cose di giustizia.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: giustiziagiustizia italianagiustizia lentamalagiustizia
Previous Post

Modern Gallery riapre a Philadelphia nell’ex fabbrica The Showroom at 2220

Next Post

Lotta all’evasione: Giuseppe Conte Dracula stende il tappeto rosso a Matteo Salvini

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lotta all’evasione: Giuseppe Conte Dracula stende il tappeto rosso a Matteo Salvini

Lotta all'evasione: Giuseppe Conte Dracula stende il tappeto rosso a Matteo Salvini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?