Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 28, 2019
in
Primo Piano
September 28, 2019
0

Da dove parte la richiesta d’impeachment per Trump dei Democratici? 

Avete sentito i Democratici parlare di impeachment ma non sapete da dove provenga questa richiesta? Ecco qua una breve riassunto.

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Da dove parte la richiesta d’impeachment per Trump dei Democratici? 

Il presidente dell'Ucraina Zelensky con il Presidente USA Trump durante il loro incontro all'ONU

Time: 3 mins read

Tutto incomincia nel Febbraio 2014 quando il governo Ucraino, guidato dal Presidente filo-russo Viktor Yanukovich, viene rimpiazzato dal governo filo-americano di Poroshenko. Quest’ultimo, in cambio di un supporto militare Statunitense per combattere la guerra in Crimea contro la Russia, crea il National Anti Corruption Bureau (NABU) con l’obbiettivo di ridurre la corruzione nel paese. Uno dei primi provvedimenti del NABU è il licenziamento di Viktor Shokin, procuratore del governo Ucraino. Quest’ultimo era nel bel mezzo di un’investigazione nell’azienda energetica Burisma Holdings, la quale aveva recentemente posizionato nel proprio board il figlio dell’allora Vice Presidente Americano Joe Biden: Hunter Biden. È da qui che nascono i primi sospetti sul ruolo che potrebbe aver giocato Joe Biden nel licenziamento di Shokin e nel successivo appuntamento del nuovo Procuratore Lutsenko. Possibile che l’ex Vice Presidente Americano abbia utilizzato il suo potere – minacciando di trattenere fino a 1 miliardo di dollari di fondi Statunitensi destinati all’Ucraina – per salvare il proprio figliolo da un’investigazione che l’avrebbe messo nei casini? Fatto sta che anche con l’appuntamento di Lutsenko, i sospetti su Burisma Holdings e i Biden non spariscono. Nel Novembre 2018, l’avvocato personale di Donald Trump – Rudy Giuliani – viene contattato da Shokin e Lutsenko che lo informano di possedere informazioni danneggianti sull’ex Presidente Americano Joe Biden.   

Nancy Pelosi nell’illustrazione di Antonella Martino: la speaker democratica del Congresso si è finalmente convinta che è giunta l’ora di presentare la domanda di “impeachment” per Trump

Giungiamo dunque ai giorni nostri. Lo scorso Aprile, Poroshenko perde la Presidenza all’attore “servo del popolo” Vlodomyr Zelensky. L’amministrazione Trump, ormai in piena campagna elettorale per l’elezione Presidenziale del 2020, entra subito in contatto con il nuovo Presidente per assicurarsi che Lutsenko – portatore di informazioni danneggianti verso il probabile sfidante di Trump nel 2020, Joe Biden – rimanga procuratore del governo Ucraino. Zelensky però, agendo in maniera contraria rispetto ai consigli provenienti dall’America, licenzia Lutsenko e mette “uno dei suoi” al suo posto. È in questo momento che avviene la famosa telefonata tra Trump e Zelensky in cui The Donald “chiede un favore” al Presidente Ucraino. Il favore, come dimostrato dal testo della telefonata rilasciato dalla Casa Bianca la scorsa settimana, è appunto la ripresa dell’investigazione nella Burisma Holdings da parte del governo Ucraino. Più specificamente, Trump e Giuliani vogliono far emergere le prove necessarie per dimostrare che Joe Biden ha avuto un peso significativo nel licenziamento di Shokin per proteggere le operazioni illecite di suo figlio Hunter. Sempre durante questo lasso di tempo, Trump decide di trattenere 400 milioni di dollari di assistenza militare dalle casse del governo Ucraino. I democratici sostengono che Trump abbia trattenuto i fondi per mettere in difficolta il neo Presidente Zelensky, forzandolo a riprendere l’investigazione nella Burisma Holding e nei Biden. Trump nega tutto attraverso il suo profilo Twitter, accusando i Democratici di “molestia presidenziale” e “fake news”.

Fatto sta che stavolta i Democratici hanno preso la faccenda sul serio e hanno dato il via libera a una procedura d’impeachment che tormenterà il Presidente degli Stati Uniti almeno fino alle prossime elezioni, se non oltre. 

I Democratici hanno già mandato un subpoena al Segretario di Stato Mike Pompeo, obbligandolo a produrre entro 7 giorni dei documenti riguardanti i rapporti tra l’amministrazione Trump e il governo Ucraino. In aggiunta, hanno anche informato 5 figure chiave che saranno presto interrogate sulla vicenda Ucrainagate per via del loro ruolo chiave nelle relazioni internazionali statunitensi o perché sono state direttamente menzionate nel Whistleblower report uscito Giovedì scorso. Questa lista al momento comprende: Marie L. Yovanovitch, ex ambasciatrice americana in Ucraina; Kurt D. Volker, inviato speciale degli Stati Uniti in Ucraina; George Kent, un vice assistente segretario di stato per i rapporti Europei; T. Ulrich Brechbuhl, un consigliere del dipartimento di Stato; e Gordon Sondland, ambasciatore all’unione europea. Insomma, una schiera di nomi che dovrebbe aiutare i Democratici a fare chiarezza sulle tante ombre che ancora circondano la vicenda Ucrainagate. Ne sapremo presto delle nuove, tenetevi pronti.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpImpeachmentJoe BidenUcraina
Previous Post

Caso Khashoggi, intervista con la fidanzata Hatice Cengiz: Giustizia per il mio Jamal

Next Post

Non solo fake parmesan: in Usa si produce formaggio di qualità, parola di Slow Food

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rachel Fritz Schaal e Peter Dixon, premiati a Cheese

Non solo fake parmesan: in Usa si produce formaggio di qualità, parola di Slow Food

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?