Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 25, 2019
in
First Amendment
March 25, 2019
0

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

L'ex avvocato di Stormy Daniels che aveva messo all'angolo Trump, arrestato con accuse gravissime. Al massimo della popolarità, ecco come lo intervistai

Angela VitalianobyAngela Vitaliano
I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

Selfie dopo l'intervista: Angela Vitaliano con Michael Avenatti

Time: 3 mins read

Quando, verso le 20.30 di lunedì, Michael Avenatti è stato rilasciato dietro il pagamento di una cauzione di 300 mila dollari, è andato dritto verso i giornalisti in attesa e ha rilasciato una dichiarazione, anticipando che non avrebbe accettato domande. In otto ore, lui, l’ex avvocato di Stormy Daniels, la porno star con la quale il presidente Donald Trump avrebbe fatto sesso provando poi a comprare il suo silenzio, tramite il suo uomo di fiducia, Michael Cohen, è passato dall’informazione, via Twitter, di una conferenza stampa per annunciare un grosso scandalo che coinvolgeva la Nike, agli arresti con l’accusa di tentata estorsione, proprio ai danni del colosso dello sport. Avenatti, in sintesi, avrebbe minacciato la Nike di rivelare informazioni, ricevute da un suo cliente, estremamente dannose per la compagnia, se non avesse ricevuto somme importanti di denaro (fra i 15 e i 25 milioni di dollari). Nella stessa giornata, altre pessime notizie gli sono state comunicate dalla California, dove altri giudici lo accusano di aver usato denaro di un cliente per pagare i suoi debiti e di aver ottenuto un prestito di 4 milioni da una banca dietro presentazione di dichiarazioni dei redditi falsate.

Eppure, davanti ai quei microfoni, Michael Avenatti, dopo una giornata che avrebbe steso chiunque, era sé stesso: elegante, curato, senza un accenno di stanchezza o di nervosismo, con gli occhi mobili a cercare quelli di tutti i giornalisti e assicurarsi la loro attenzione. E sicuro di sé, sicuro che la giustizia farà il suo corso e che le accuse a suo carico cadranno perché considerate completamente infondate.

Seduta, a casa, lo ascolto e penso che, se anche io fossi innocente, e lui lo è fino a prova contraria, ma, allo stesso tempo, le prove a suo carico sembrano essere dannatamente serie, non riuscirei, trovandomi nei suoi panni, a rimanere cosi solidamente granitica. Lo ascolto e quasi mi aspetto che tiri fuori il suo, una volta popolarissimo, #basta.

Come giornalista, la mia intervista, unica per l’Italia, con lui resterà per sempre uno dei miei momenti professionali più significativi. Quando sei una freelance, sei sempre affamata di notizie o di storie che non sono quelle che coprono le agenzie o i colleghi dei quotidiani. Io poi amo intervistare e provare a scavare nella vita di chi mi sta di fronte, raccontando ciò che mi viene detto, ma anche ciò che vedo, che percepisco.

Per questo una mattina dello scorso giugno, lo ricordo perfettamente, feci, come faccio sempre, la liste delle mie “interviste impossibili” e tra quei dieci nomi misi anche Michael Avenatti. In quei giorni lui era continuamente in televisione, parlava di correre per la presidenza degli Stati Uniti, veniva invitato come speaker agli appuntamenti elettorali in vista delle elezioni di medio termine e co-conduceva “The view” uno degli show più popolari del mattino. Insomma, capirete perché la consideravo “un’intervista impossibile”. Per questo, quando Mr Avenatti rispose, personalmente come suo solito, alla mia mail, chiedendo informazioni sul giornale dove sarebbe stata eventualmente pubblicata l’intervista, io continuai a guardare il mio telefono per avere la conferma di essere ben sveglia. Ovviamente le cose non furono poi semplicissime: ci fu un lungo scoraggiante silenzio e poi una mia nuova mail in cui, chissà come, trovai le parole che evidentemente erano quelle perfette. “Let’s do it”, mi rispose ancora. Poi di nuovo un lungo silenzio, ma ormai avevo la sua parola. E, infatti, dopo un paio di telefonate, durante le quali fui stupita dalla sua estrema cortesia, dalla sua calma e dal suo ridere alle mie battute (che dovrei sempre evitare di fare, lo so), l’appuntamento fu fissato, a New York, nel giorno forse più caldo di un’estate torrida.

Come tutte le persone ansiose, al mattino alle 6 gli mandai una mail per confermargli il nostro appuntamento, mi rispose dopo 10 minuti scusandosi perché aveva bisogno di spostare l’appuntamento di dieci minuti. Questo in un mondo in cui ho intervistato persone vagamente note, che sono arrivate con un’ora di ritardo e malapena hanno chiesto scusa.

Tutto il resto è il ricordo di due ore che resteranno, per me, uno dei vantaggi della mia professione che mi ha messo e mi mette spesso di fronte a esseri umani complessi, deboli, forti, geniali con una storia da raccontare che diventerà, inevitabilmente, parte di una storia più ampia e duratura.

Se questo dovesse essere l’epilogo della storia di Michael J Avenatti, nipote di un immigrato italiano, arrivato dal Piemonte per seguire il suo sogno americano, sarebbe triste, ma non sarebbe il primo né l’ultimo caso di “stella cadente” nel firmamento della politica e sicuramente Donald Trump, non accusato dal rapporto di Mueller, ma neppure assolto, sta gustando il sapore di due giorni tutti a suo vantaggio. Eppure, comunque andrà, un segno Avenatti lo avrà lasciato: Michael Cohen è il prossimo incubo per il presidente e a chiamarlo in causa è stato proprio lui, il difensore della donna che testardamente continua la sua battaglia, Stormy Daniels.

Share on FacebookShare on Twitter
Angela Vitaliano

Angela Vitaliano

Da ragazzina volevo fare l'attrice e ancora, spesso, penso che forse quella sarebbe stata la mia strada. Ero pero troppo timida cosi le cose, invece di dirle, le scrivevo. Agli amici, ai fidanzatini, ai familiari. Ho collaborato/collaboro con L'Espresso, Gioia, Grazia, Wired, il Mattino, Linkiesta, Lettera 43 e molti altri. Ho fatto la presentatrice in Rai, proprio come quelli bravi. Un giorno ad Arianna Huffington raccontai una storia e mi chiese di scriverla per l'Huffington Post USA. In inglese. Cosi quando non scrivo, studio. Oppure invento coreografie su musiche di Broadway. O cucino. New York mi ha rimesso al mondo e siamo una coppia di fatto: innamorata. Lei è la mia anima. A volte tormentata ma sempre capace di avere sogni a portata di mano.

DELLO STESSO AUTORE

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

byAngela Vitaliano
Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

byAngela Vitaliano

A PROPOSITO DI...

Tags: Angela VitalianogiornalismoMichael AvenattiMichael CohenNikestormy daniels
Previous Post

Writers Broaden Italy: Contemporary Literature Breaks Down Borders

Next Post

Israele, il Consiglio di Sicurezza condanna Hamas ma sul Golan non è con Trump

DELLO STESSO AUTORE

Sulle donne una violenza lunga una vita

Sulle donne una violenza lunga una vita

byAngela Vitaliano
Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

byAngela Vitaliano

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israele, il Consiglio di Sicurezza condanna Hamas ma sul Golan non è con Trump

Israele, il Consiglio di Sicurezza condanna Hamas ma sul Golan non è con Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?