Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 11, 2019
in
Arte e Design
February 11, 2019
0

Tintoretto, il ribelle furioso a Venezia per la causa della pittura

In attesa della mostra alla National Gallery di Washington sul pittore veneziano, nelle sale italiane il documentario "Tintoretto, un ribelle a Venezia"

Niccolò d'AquinobyNiccolò d'Aquino
Time: 4 mins read
Tintoretto

Lo shutdown di Donald Trump dovrebbe essere rientrato. Se non avrà strascichi, allora per gli americani sarà una buona notizia: non soltanto per gli stipendi ritrovati dei dipendenti federali ma per tutti gli amanti dell’arte. Perché, con il ritorno dei  fondi, avranno la possibilità di ammirare alla National Gallery of Art di Washington due capolavori appena restaurati di Tintoretto: Maria in lettura e Maria in meditazione, realizzati entrambi tra il 1582 e 1583 dal vulcanico, poliedrico e rivoluzionario Jacopo Robusti, in arte appunto Tintoretto, appellativo che gli derivò dalla professione di tintore del padre. Salvo intoppi, quindi, a primavera (data ancora da definire) le due grandi “telerie”, così si chiamano tecnicamente, faranno parte della prima retrospettiva mai dedicata al pittore veneziano negli Stati Uniti e volutamente organizzata a 500 anni dalla nascita del pittore.

Vergine in meditazione

Ma, in fondo, i due restauri realizzati da Sabina Vedovello e Irene Zuliani della CBC Conservazione Beni Culturali di Roma e resi possibili grazie ai generosi fondi messi a disposizione da Sky Arte sono quasi un pretesto. Confermano, sì, semmai ce ne fosse bisogno, la grande professionalità e la ineguagliabile arte delle scuole di restauro italiane. Ma colpisce di più il fatto che siano soltanto una parte dell’impegno che ha radunato un gruppo prestigioso di intellettuali e di critici d’arte chiamati a raccolta dalla rete televisiva: dalle scrittrici Melania Mazzucco («Tintoretto fu il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura») e Igiaba Scego, al regista Peter Greenway, dalla storica e archivista Maria Agnese Chiari Moretto Wiel ai ricercatori Dino Chinellato e Davide Bussolari, da Demetrio Sonaglioni, direttore dei lavori della Scuola Grande di San Rocco ai sovrintendenti alle Belle arti del Comune di Venezia Amalia Basso e Sandro Longega, ai critici d’arte Kate Bryan, Matteo Casini,  Astrid Zenkert, Michel Hochmann.

Melania Mazzucco

Tutti uniti in un grande progetto: rendere giustizia a Tintoretto. Un ribelle a Venezia. Si intitola così il documentario ideato e scritto da Melania Mazzucco, narrato nella versione inglese da Helena Bonham Carter e in quella italiana da Stefano Accorsi.

E ribelle, e spesso poco capito, il Tintoretto lo fu davvero. Basterebbe una sua scelta di vita, forte e pericolosa, a dare una prima immagine del personaggio. Quando in Laguna, nel 1575 e fino al 1577, esplode la peste e miete migliaia di vittime, lui è l’unico a non fuggire. Resta nel suo studio a dipingere instancabilmente: la Fortuna – o Qualcuno dall’alto – devono essere rimasti colpiti decidendo di risparmiarlo. Anzi, è proprio durante la peste tra i canali deserti, cupi e spettrali pervasi di morte e dolore che Tintoretto crea il suo ciclo più importante. Contribuendo – con pennellate bellissime, molto energiche e dalla illuminazione drammatica – alla gloria della Serenissima che in quei secoli, prima che la scoperta dell’America deviasse per sempre le rotte delle navi commerciali e della politica, dominava davvero i mari. E da Venezia, dove era nato tra il 1518 e il 1519 e dove morirà nel 1592 «all’età di 75 anni» riferisce il referto ufficiale, Tintoretto non si mosse praticamente mai. A differenza dei suoi eterni rivali: l’anziano Tiziano Vecellio e il più giovane Paolo Veronese che nei secoli successivi rischiarono di schiacciarlo con la loro fama.

Senza peraltro riuscirci. Perché una personalità controcorrente come quella di Tintoretto, irascibile e sfrontato ma anche ironico e caustico al punto da divertirsi a dipingere con fulminea rapidità qualsiasi soggetto pur di accaparrarsi lucrose commesse, giustificava l’appellativo che gli venne affibbiato di “furioso” o quello di “terribile” datogli dal collega Giorgio Vasari. In epoca più recente, il filosofo francese Jean Paul Sartre lo ha considerato: «Il primo regista della Storia». Ma, al giorno d’oggi, il termine che forse più gli si adatta è venuto in mente a David Bowie che definisce Tintoretto «una proto rock star».

Vergine leggente

Persino il sommo Tiziano venne sconfitto da questo genio insolito e in continua ebollizione. Quando venne commissionato un quadro per la Scuola Grande di San Rocco, confraternita fondata alcuni decenni prima da un gruppo di cittadini benestanti dediti a opere di beneficienza, Tiziano – vantando anche il fatto di essere un membro della Scuola – si fece avanti. Ma la spuntò Tintoretto. Il quale ne fece anche un’altra delle sue. Quando, sempre per la Scuola, venne bandita una gara per un ovale rappresentante San Rocco in gloria, i committenti erano stati precisi: avrebbero esaminato i bozzetti dei candidati, volevano soltanto i bozzetti. Ma Tintoretto si presentò con il dipinto finito e lo piazzò direttamente al suo posto. Aveva nemici tra i membri della confraternita, qualcuno pare che avesse anche promesso dei soldi se Tintoretto non fosse stato scelto, ma dovettero tutti capitolare quando lui disse che il dipinto lo regalava. È finita che tutti i quadri e i dipinti della Scuola Grande, che è tra l’altro un magnifico edificio, sono opera del Tintoretto. Nessuno, nemmeno il Michelangelo della Cappella Sistina, ha potuto vantare di avere dipinto un intero palazzo rinascimentale!

Un personaggio così contemporaneo nel suo essere fuori da ogni schema non attira soltanto David Bowie. Merita anche di essere il protagonista di una graphic novel, narrazione tipicamente moderna. Che, infatti, c’è e ha lo stesso titolo del documentario: Tintoretto. Un ribelle a Venezia, sceneggiata da Alberto Bonanni e disegnata da Gianmarco Veronesi. Questa prima pubblicazione a fumetti, sempre realizzata da Sky Arte in collaborazione con lo studio creativo TIWI, è in sintonia con il protagonista: un mix di tavole e riproduzioni in alta definizione che, spiegano gli autori, vogliono «celebrare la pittura nervosa e cinematografica del Tintoretto». Inaugurando anche – va detto – un modo originale di divulgare la storia dell’arte. E anche il bel documentario di Melania Mazzucco, ricco di dettagli e sontuoso nelle immagini, si adegua alle regole moderne della commercializzazione: nelle sale italiane verrà proiettato soltanto tre giorni: dal 25 al 27 febbraio. Poi passerà su Sky Arte, il canale diretto da Roberto Pisoni. Ma, distribuito da Nexo Digital, sarà visibile in oltre 50 Paesi, dal Canada all’Australia. Lo straordinario e miracoloso “dono” all’umanità che è stata l’arte rinascimentale italiana si preserva, si diffonde e si divulga anche così: grazie all’intuito commerciale di una intelligente rete televisiva commerciale. È il segno dei tempi. 

Share on FacebookShare on Twitter
Niccolò d'Aquino

Niccolò d'Aquino

Niccolò d’Aquino, giornalista, ha iniziato negli anni Settanta nella redazione milanese del Giornale Nuovo appena fondato da Indro Montanelli. È stato inviato di Radio Montecarlo,. Per 10 anni corrispondente da New York dell’Agenzia ANSA e del quotidiano svizzero Corriere del Ticino. Infine, per oltre venti anni, è stato inviato da Milano dei settimanali del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Oggi dirige una rivista dell’Ordine di Malta in Italia. Tra i libri che ha scritto: "La tenda blu, in Etiopia con le armi della solidarietà" (Edizioni Paoline, 2012) , "La rete italica", idee per un Commonwealth (Edizioni IDE, Italic Digital Editions, 2014, seconda edizione ampliata 2017) sulle potenzialità globali del soft power culturale di matrice italiana.

DELLO STESSO AUTORE

Macelleria Palermo: quando l’obiettivo incontra Cosa Nostra

Macelleria Palermo: quando l’obiettivo incontra Cosa Nostra

byNiccolò d'Aquino
Il duetto Mina Battisti che ha fatto la storia della musica

Il duetto Mina Battisti che ha fatto la storia della musica

byNiccolò d'Aquino

A PROPOSITO DI...

Tags: restauriRestauroTintoretto
Previous Post

Caso Diciotti, una nave in balia di diritti contestati

Next Post

Animalia Fashion, a Palazzo Pitti in mostra il rapporto tra moda e mondo animale

DELLO STESSO AUTORE

La dritta di Farinetti al festival della Cultura americana: “Investite in poesia”

La dritta di Farinetti al festival della Cultura americana: “Investite in poesia”

byNiccolò d'Aquino
Salvato dallo Swing: l’avventura “musicale” di un prigioniero italiano in America

Salvato dallo Swing: l’avventura “musicale” di un prigioniero italiano in America

byNiccolò d'Aquino

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Animalia Fashion, a Palazzo Pitti in mostra il rapporto tra moda e mondo animale

Animalia Fashion, a Palazzo Pitti in mostra il rapporto tra moda e mondo animale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?