Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
December 9, 2018
in
Lingua Italiana
December 9, 2018
0

Addio alla nostra bella lingua? In America si parla sempre meno italiano

Secondo i dati del Center for Immigration Studies, negli USA l’italiano è la lingua straniera che più velocemente diminuisce il suo utilizzo a casa

Enza AntenosbyEnza Antenos
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

La folla alla Festa di San Gennaro a Manhattan (Foto di Angelo Pennati)

Time: 3 mins read

Vino, cibo, cultura, e il made in Italy fa dell’Italia un’ossessione americana. Inoltre, negli Stati Uniti almeno 25 milioni di cittadini sono di origine italiana, stimano le due principali organizzazioni italo-americane.  Tuttavia questa passione non combacia con la realtà linguistica dell’italiano in America.

Secondo uno studio del Center for Immigration Studies  pubblicato di recente, la bella lingua continua a subire un calo sconvolgente e non solo nello studio, come ne abbiamo scritto qui in merito al modo preoccupante in cui diminuiscono le iscrizioni ai corsi universitari. Adesso le statistiche ci toccano ancora più da vicino, addirittura a casa.

È diminuito dal 44% il numero di abitanti degli USA che parla in italiano in famiglia, riportati nei risultati dall’ultimo censimento del Census Bureau degli Stati Uniti. L’italiano è la lingua che in questi anni del nuovo millennio ha sofferto più di tutte le altre lingue straniere parlate a casa (solo il tedesco ci si avvicina con il -34%).

Gli abitanti che parlavano italiano in famiglia nel Censimento decennale del 2000 erano 1.008.370; nel 2010 erano scesi a 725.223 e questo anno ancor meno: l’italiano parlato in casa ne sono rimasti 567.270.

Eppure lo studio dichiara che in America c’è un marcato aumento delle lingue straniere parlate in casa (il 29%) e che nelle più grandi città americane si parla molto una lingua straniera in famiglia: a New York e Houston il 49%, a Los Angeles il 59%, a Chicago il 36% e a Phoenix il 38%.

Ragioniamoci un po’ per capire le possibili ragioni per cui la bella lingua ha sofferto così tanto.

Innanzitutto, gli studiosi affermano che nelle comunità in cui ci sono lingue migratorie la madrelingua dell’immigrato si perde con la terza generazione. Nel caso dell’italiano, l’uso prevalente dell’italiano (o dei linguaggi italiani) in famiglia finisce con quando si spegne la luce dell’immigrato.

In più il flusso migratorio italiano non è più come una volta. Chi lascia l’Italia negli ultimi vent’anni approfitta di una mobilità intra-europea,  con la meta preferita il Regno Unito, grazie ai benefici derivati dall’Unione Europea. Ci chiediamo se, dopo il Brexit, si vedrà un nuovo afflusso di italiani negli USA con visti lavorativi e/o studenteschi per chi vuol fare un’esperienza in inglese.

E per gli italiani (laureati, professionisti, chi appartiene al “brain drain”) che scelgono gli Stati Uniti, meta preferita al di fuori dell’Europa, in questi ultimi decenni, di cui se ne parla qui, conosciamo una nuova realtà di flussi migratori: spostamenti provvisori dai cosiddetti soujourners. Non solo sono pochi gli expat che arrivano negli USA ma ancora meno coloro che vogliono (oppure riescono a) sistemarsi in America.

Ci sono diversi fattori decisivi che contribuiscono alla scomparsa dall’uso della lingua italiana in famiglia. L’America si trova davanti a nuove immigrazioni e tra le loro nuove lingue, riportate nello stesso studio, mostrano una crescita allucinante della lingua Telugu, una delle 22 lingue ufficialmente riconosciute dall’India.

Riproponiamo la situazione dell’uovo e della gallina che si è evoluta in un ciclo vizioso: in famiglia non si parla più in italiano, dunque c’è una diminuzione di iscritti ai corsi universitari. All’università sono di meno coloro che studiano italiano e quindi pure a casa si parla meno in italiano. Ripercorriamo i dati università statunitensi e ricordiamo che l’italiano ha subito il calo peggiore (il 20%)  di tutte le top lingue studiate. Confrontiamole con i nuovi dati censimento dell’uso delle lingue straniere in famiglia. Una tendenza altrettanto negativa anche qui.

Le lingue straniere studiate alle università americane e parlate in famiglia. Tendenze dal 2000 al 2017

I dati non mentono: è possibile che la bella lingua sia in via di estinzione in America? Oppure e forse anche peggio, la troveremo ridotta in futuro nella categoria residuale “altre lingue”?

Share on FacebookShare on Twitter
Enza Antenos

Enza Antenos

Infanzia e studi in Canada (dottorato all’uni di Toronto), radici e anima in Italia, residenza in America. Linguista e poliglotta, insegno Italiano alla Montclair State con metodi che vanno oltre l’aula. Docente geek (la prima a introdurre Twitter nei corsi di italiano), sperimento continuamente smartphone, tablet, i social e le potenzialità di Internet per il miglioramento dell’apprendimento e della didattica. Creativa, eclettica e pragmatica in ogni aspetto della vita, amo passeggiare a piedi nudi sulle rive, dall’Atlantico all’Adriatico, per poi correre nella Tri-State con tacchi a spillo. Raised and educated in Canada (PhD @UofT), now a U.S. resident, yet my roots and soul are in Italy. Linguist and polyglot, I teach Italian at Montclair State using tools that expand learning beyond the classroom. I’m a geek at heart (the first to introduce Twitter to teaching foreign languages), and continuously experiment with smartphones, tablets, social networks and the potential of the Internet to improve teaching and learning. Creative, eclectic, pragmatic in all aspects of life, I enjoy walking barefoot along the shore from the Adriatic to the Atlantic and then running in heels through the Tri-State.

DELLO STESSO AUTORE

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

Il web ha compiuto 30 anni: i benefici per l’apprendimento e l’insegnamento

byEnza Antenos
As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

byEnza Antenos

A PROPOSITO DI...

Tags: Lingua italianaLingua italiana a New YorkLingua italiana in America
Previous Post

Con Andy Warhol, from A to B and Back… to the Future!

Next Post

Cambiamento climatico: anche alla Cop24 di Katowice manca il cuore per le decisioni

DELLO STESSO AUTORE

Cuomo vs de Blasio, dal Bronx la regola delle “tre C” per smettere di litigare

Farewell to the Italian Language? Italians in the U.S. Speak it “poco”

byEnza Antenos
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

Addio alla nostra bella lingua? In America si parla sempre meno italiano

byEnza Antenos

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cambiamento climatico: anche alla Cop24 di Katowice manca il cuore per le decisioni

Cambiamento climatico: anche alla Cop24 di Katowice manca il cuore per le decisioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?