Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 5, 2018
in
Primo Piano
October 5, 2018
0

Brett Kavanaugh approda alla votazione finale per 2 voti di scarto

Al Senato gli YES battono i NO 51-49, ma la partita è tutt’altro che chiusa

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Brett Kavanaugh approda alla votazione finale per 2 voti di scarto

La votazione del Senato su Brett Kavanaugh.

Time: 4 mins read

Oggi è stato scritto un capitolo decisivo sulla lunga e travagliata nomination di Brett Kavanaugh come Associate Justice presso la Corte Suprema statunitense. A ben dire, l’iter per l’elezione del candidato voluto da Trump è sembrata un’odissea fatta di colpi di scena, rivelazioni alla stampa e momenti che il popolo americano difficilmente scorderà. Ma dopo settimane difficilissime ed un rapporto dell’FBI sull’indagine riguardante il caso Ford, il Senato si è riunito per votare una mozione per procedere all’elezione definitiva che, con tutta probabilità, si terrà questo Sabato.

I Repubblicani possono tirare un sospiro di sollievo, stressati nei giorni scorsi dalle dichiarazioni di tre Senatori che avevano espresso la loro indecisione, riservandosi il diritto di valutare la candidatura di Kavanaugh alla luce dell’indagine dell’FBI. Ma oltre ai Sens. Jeff Flake, Susanne Collins e Lisa Murkowski, anche il Senatore Democratico Joe Manchin aveva espresso i suoi dubbi, dichiarando che si sarebbero dissipati soltanto una volta dentro l’aula. Ma nonostante il conteggio al cardiopalma, la votazione si è conclusa con 51 voti favorevoli e 49 contrari, rispettando perfettamente le proporzioni della maggioranza e dell’opposizione al Senato. I Repubblicani, però, sono andati vicini alla débacle, con il NO della Sen. Lisa Murkowski compensato solamente dal SI del Sen. Joe Manchin.

I discorsi pronunciati prima del conteggio sono stati interessanti e molto equilibrati. I Senatori Repubblicani Chuck Grassley e Mitch McConnell, parlando al Senato, hanno sottolineato l’impegno civile del giudice Kavanaugh, lodando il suo operato nella Corte di Appello del Distretto di Columbia ed evidenziando il suo rapporto apparentemente ineccepibile con il sesso femminile. A segnare un punto a loro favore, però, è stato senza dubbio il rapporto dell’FBI che non avrebbe provato la versione di Christine Blasey Ford. Alleggeriti da questo macigno, i Senatori Repubblicani hanno avuto la strada spianata per condannare il comportamento persecutorio dei Domocratici, denunciandone il linciaggio mediatico al quale hanno sottoposto Kavanaugh e la lotta oltranzista contro un uomo “apparentemente per bene”. Ma fra le dichiarazioni più rilevanti spicca sicuramente l’accusa ai membri Dem della Judiciary Committee che, nella palese violazione delle norme Costituzionali, avrebbero negato al candidato l’istituto della presunzione di innocenza e, successivamente, avrebbero messo in dubbio il rapporto dell’FBI. E così – secondo i Repubblicani – coloro che avevano giurato di difendere la Costituzione e la Corte Suprema, hanno calpestato i principi cardine della Giustizia per una battaglia politica all’ultimo sangue.

E se le argomentazioni dei Repubblicani sono sembrate ragionevoli e ben provate dal comportamento degli avversari, anche questi ultimi, nonostante la delusione del rapporto stilato dall’FBI, avevano molte frecce al proprio arco. La Sen. Dianne Feinstein ha più volte attaccato Kavanaugh, dichiarandosi sorpresa dal gigantesco numero di documenti secretati su di lui e cercando di sottolineare le accuse di molestie che nelle ultime settimane sono piovute sul candidato Associate Justice. I Democratici, così, hanno tentato di convincere il Senato schernendo la performance di Kavanaugh davanti alla commissione nel giorno della testimonianza di Christine Blasey Ford, ritenendolo livoroso ed arrabbiato e collegando quella rabbia ai comportamenti violenti di cui sarebbe stato accusato. Una figura così, se considerate anche le sue posizioni sull’aborto e sui poteri presidenziali, non dovrebbe neppure essere considerata per la Corte Suprema, secondo i Democratici. Secondariamente, la Senatrice ha più volte espresso le sue perplessità sull’indagine dell’FBI che avrebbe del tutto ignorato alcuni testimoni chiave.

Il Presidente Trump non ha perso un secondo ed ha colto subito l’occasione per festeggiare la vittoria del YES con un tweet. La votazione, per il momento, è riuscita a salvare la faccia al tycoon, al GOP e a Brett Kavanaugh stesso. I Repubblicani, oggi, si sono assicurati la maggioranza dei voti su un candidato ormai considerato scomodo anche da alcuni di loro. Infatti, anche il Presidente, durante la testimonianza della Dr. Blasey Ford, non aveva escluso l’eventualità di scaricare Brett Kavanaugh nel caso le accuse si fossero rivelate fondate.

Very proud of the U.S. Senate for voting “YES” to advance the nomination of Judge Brett Kavanaugh!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 5 ottobre 2018

Ma la partita non è del tutto chiusa, il Sen. Steve Daines (Rep.) non sarà presente questo sabato, occupato con il matrimonio di sua figlia. La maggioranza Repubblicana, già molto risicata, potrebbe subire un ulteriore ridimensionamento, portando il conteggio dei voti favorevoli ad un totale massimo di 50. A decidere le sorti della Corte Suprema, se nessun Senatore cambierà idea, saranno i Sens. Lisa Murkowski e Joe Manchin, coloro che oggi hanno votato controcorrente nei rispettivi partiti.

Intanto, la tempesta mediatica non sembra placarsi. Alla vigilia della votazione, Amy Shumer e Emily Ratajkowski sono state arrestate dalla polizia di Washington assieme ad altri 300 manifestanti durante una protesta per la conferma di Kavanaugh alla Corte Suprema. Sembra che nessuno, malgrado le testimonianze o il rapporto dell’FBI, voglia rimettere in discussione la propria posizione, in quella che si è dimostrata più volte un’elezione storica e profondamente divisiva.

AGGIORNAMENTO

La senatrice del Maine, Susan Collins, ha annunciato che voterà a favore di Brett Kavanaugh, spiegando la sua decisione in un lungo discorso. Per ora, le intenzioni di voto note sarebbero 51-49 a favore della conferma della nomina del giudice alla Corte Suprema.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Brett KavanaughChristine Blasey FordDonald Trumpmetoo
Previous Post

Dal cemento ai chiaroscuri dell’anima: l’arte di Marco Bigliazzi

Next Post

MeToo compie un anno, arriva anche il Nobel, eppure con Kavanaugh Trump gode

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
MeToo compie un anno, arriva anche il Nobel, eppure con Kavanaugh Trump gode

MeToo compie un anno, arriva anche il Nobel, eppure con Kavanaugh Trump gode

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?