L'italiano è fra le prime cinque lingue studiate al mondo. Lo dimostrano i circa 22mila stranieri che ogni anno vengono nella Penisola per approfondirne gli aspetti linguistici e culturali; l'italiano attrae soprattutto i giovani e gli studenti per il 43,4% del totale (Rapporto Asils – 2012).

Rosanna Giampino, Managing Director della Eyes S.r.l.
Letteratura, arte, design e moda sono fra i principali interessi culturali che spingono gli stranieri a venire in Italia per studiarne la lingua. L'amore per la cultura del nostro Paese e per il Made in Italy a 360 gradi è infatti la molla principale che spinge giovani stranieri a studiare l'italiano in una delle località della penisola.
Prendendo spunto dal bisogno di una formula innovativa di imparare la lingua italiana, Eyes S.r.l., un’azienda di formazione che opera su tutto il territorio italiano ed internazionale, ha lanciato a Roma un progetto che vuole esportare la “italianità” nel resto del mondo – Eyes On Italy, Summer YOUniversity. Il nostro obiettivo è di presentare un percorso integrato che unisce l'apprendimento della lingua con la scoperta della cultura italiana al fine di offrire agli studenti stranieri una profonda visione di "italianità" e senso di appartenenza al "Bel Paese".
Punto di rilievo dello stile che caratterizza questo nuovo progetto a cui lavoriamo fianco a fianco con l’Università di Roma Tor Vergata, è un metodo che punta alla soddisfazione dei desideri di chi vuole imparare l’Italiano pianificando un programma che integra, i più moderni sistemi per l’apprendimento di una lingua straniera in un ambiente internazionale.
Attraverso la collaborazione di partner di spicco che operano nel Made in Italy a livello globale, come Eataly, MACRO (Museo di Arte Contemporanea di Roma) CLICI (Centro di Lingua e Cultura Italiana), Gli Studios Eyes On Italy combina lo studio della lingua con lezioni indoor a lezioni outdoor, tour didattici e passion workshops a scelta dello studente. Campus X Tor Vergata, il più grande campus universitario d’Italia, è la location scelta da Eyes on Italy per l’alloggio dei partecipanti e lo svolgimento delle lezioni indoor. Lingua, Cultura, Lifestyle sono le parole chiave del progetto Eyes On Italy.
I corsi di lingua italiana verranno tenuti dal Centro Linguistico CLICI gestito dai docenti dell’Università di Tor Vergata. I corsi di cultura italiana verranno articolati in 3 tour didattici riguardanti arte, archeologia e cinema del panorama culturale italiano.
I Passion Workshops, punto di distinzione del nostro programma, verranno gestiti dalle migliori organizzazioni nell'area dell'arte e della cucina (MACRO e Eataly), dove gli studenti possono scoprire le loro abilità e sperimentare le tradizioni artistiche, culinarie e culturali italiane sotto la guida degli esperti del settore.
“Non offriamo soltanto un corso di lingua, con Eyes On Italy il linguaggio diventa un approccio del percorso di scoperta della cultura e tradizione italiana,” dice Roberto Martinelli, l’amministratore delegato di Eyes S.r.l..
Per informazioni e prenotazione: www.eyesonitaly.it.
*Rosanna Giampino, Managing Director della Eyes S.r.l.
Discussion about this post