Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 5, 2014
in
Spettacolo
April 5, 2014
0

Last Chance, scoprirsi gay in una danza

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Collin Ranf, protagonista dello spettacolo. Foto: Gisella Sorrentino

Collin Ranf, protagonista dello spettacolo. Foto: Gisella Sorrentino

Time: 3 mins read

 

L’adolescenza è un momento di passaggio e di scoperta che in tanti hanno provato a raccontare. Last Chance è uno spettacolo di teatro danza che porta in scena un momento di cambiamento e crescita nella vita di un giovane, interpretato da Collin Ranf, che si scopre omosessuale. Prodotto da Mare Nostrum Elements, lo spettacolo è in scena in questi giorni, fino a domenica, al Secret Theatre di Long Island City, nel Queens.

due

Collin Ranf (a sinistra) e Will Brown. Foto: Gisella Sorrentino

Scritto e diretto da Kevin Albert, il testo si concentra sull’idea della scelta, sul momento in cui ognuno di noi deve decidere chi essere in questo mondo. Il titolo dello spettacolo fa riferimento all’ultima possibilità di realizzare davvero se stessi, di fare la scelta giusta, prendendo spunto dalle parole pronunciate dalla madre del protagonista che, parlando del suo matrimonio (il marito e padre di Collin è interpretato da Nicola Iervasi), ammette di non aver assecondato il proprio vero io. La possibilità di Collin di esprimere la propria sessualità diventa così un modo, anche per la madre, di riscattarsi da una vita non realmente scelta ma subita. “Volevo raccontare una storia d’amore gay positiva, una storia di successo dove il protagonista riesce a trovare se stesso – ci ha spiegato l’autore, Kevin Albert – Collin vive quel momento della vita in cui devi decidere se fare una cosa o un’altra e fa una scelta positiva, sceglie di fare quello che sente. Volevo dire che per un giovane gay è possibile fare una scelta positiva e volevo raccontare quel momento di innocenza in cui quella scelta avviene. È una storia ideale, è quello che spero che siano le relazioni. Ma rappresenta anche la realtà di persone che hanno il coraggio di venire fuori da relazioni sbagliate e di trovare quelle giuste: questa è una possibilità che esiste per chiunque”.

Spiccano le interpretazioni di Carrie Ellmore-Tallitsch, intensa e al tempo stesso essenziale, nei panni della madre di Collin, e di Will Brown che interpreta il ragazzo con cui Collin scoprirà finalmente la sua sessualità. Molto evocativo il momento del congiungimento tra i due giovani, una danza sensuale che evoca la sessualità senza mai richiamarla in modo esplicito e allo stesso tempo rende in modo forte ed immediato l’idea della complicità nel percorso delle relazioni sentimentali.

gr

Carrie Ellmore-Tallitsch e Nicola Iervasi. Foto: Gisella Sorrentino

In concomitanza con lo spettacolo, il Secret Theatre ospita HE, la mostra di fotografie di Gisella Sorrentino (guarda lo slideshow completo) che ritraggono gli stessi ballerini protagonisti dello spettacolo in un gioco di sovrapposizioni di immagini che mescola corpi e materiali. I fiori, la sabbia, il selciato, la corteccia di un albero, tutto diventa texture che si distende sui corpi dei ballerini in un’interazione organica. Gisella Sorrentino, che ha una passione e una passato nella danza, ha scelto i corpi dei danzatori per raccontare un aspetto dell’animo umano: “Volevo fare un lavoro sulla fragilità, sull’abbandono alle emozioni e sensazioni più primitive e ho voluto usare il corpo maschile perché l’abbandono all’amore è sempre raccontato come un aspetto della femminilità, ma ritengo che esita anche nella mascolinità”. Della stessa fotografa sono anche alcune immagini proiettate all’inizio e alla fine dello spettacolo. Fotografie che ritraggono i protagonisti evocando le paure legate al momento di perdita e di distacco raccontato nello spettacolo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: danzafotografiagayMare Nostrum Elementsrelazionispettacoloteatro
Previous Post

Il paradosso Machiavelli

Next Post

Rondini su Montecassino, a 70 anni dalla catrastrofe

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

byFlaminia Bondi
Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

byLuciana Capretti

New York

Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

byFlaminia Bondi
Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

Manhattan Rental Market Sets New Records

byRiccardo Ravasini

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Il ritorno in Francia di Napoleone dall'Isola d'Elba

Sindrome da troppo potere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?