Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 21, 2012
in
Zibaldone
October 21, 2012
0

Gioiello sul Pincio

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

Tra i vantaggi del sempre più incerto mestiere di giornalista c’è che, ogni tanto, capita di essere chiamati a vedere delle cose bellissime. L’Accademia di Francia a Roma, per esempio (nella foto, la facciata interno sul parco). Villa Medici, come è familiarmente chiamata, domina uno dei più bei panorami di Roma dalla collina del Pincio al culmine della scalinata di piazza di Spagna e sopra piazza del Popolo. È uno dei luoghi più noti della città ed è difficile dire se sia più bello l’enorme e raffinato palazzo, costruito nel 18esimo secolo sul terreno dove in epoca romana sorgeva una villa del generale Lucullo; o se si resti invece affascinati di più dall’enorme parco, curatissimo e costellato nei suoi vari “quarti” di statue antiche e anticheggianti. La settimana scorsa Eric de Chassey, da tre anni direttore dell’Accademia e recentemente riconfermato per un altro triennio, ha invitato un gruppo di corrispondenti di media stranieri per illustrare gli ultimi programmi della istituzione transalpina. Ed è stata, lasciatemelo dire, una festa per gli occhi e per lo spirito. Con, confesso, anche una punta di invidia. Già perché nella “mission” dell’Accademia – che negli anni Sessanta e Settanta è stata restaurata, rilanciata e riportata al centro della rete culturale europea da uno dei più attivi predecessori di de Chassey, il geniale artista Balthus – c’è da sempre l’accoglimento di una quindicina di artisti residenti: per lo più francesi ma non solo. Hanno tutti l’obbligo di “darsi da fare”, di lasciare un segno della loro attività; originariamente venivano inviati dal Re di Francia con il compito preciso di copiare le opere d’arte romane arricchendo così la propria arte. Mediamente restano un anno. E – questo è ciò che mi ha provocato la botta di invidia – sono alloggiati all’interno dell’Accademia. Alcuni vivono negli chalet settecenteschi disseminati nel parco, isolati in mezzo al verde di pini secolari. Roba da farsi venire la voglia di … trasformarsi in artisti e fare la domanda nella speranza di essere accolti!

Tra le cose che mi hanno colpita nel corso della piacevolissima mattinata c’è però anche un altro fatto, all’apparenza minore: una frasetta di de Chassey, pronunciata quasi casualmente e con un sorriso ironico. Eravamo nella Cafeteria, molto affascinante e particolare: per ora ci possono accedere soltanto i visitatori paganti dell’Accademia, muniti di biglietto, quindi è per pochi, ma si sta studiando il modo di renderla autonomamente accessibile dall’esterno e allora, sono pronta a scommetterci, diventerà uno dei nuovi ritrovi alla moda e dei “must” della Capitale. Qui, tra gli altri, possono mangiare anche i fortunati artisti residenti. In pratica è uno dei soli momenti conviviali di questo gruppo di privilegiati, non ci sono sale comuni.

«Perché, diciamolo, i francesi e gli europei in generale non sono come gli americani che fanno comunità», ha spiegato il Direttore. «Siamo individualisti e poco disposti e fare gruppo. Per rendersene conto basta restare a Roma e andare a vedere la differente situazione alla American Accademy». O, aggiungo io perché la conosco bene, alla sede romana della Loyola University, a sua volta uno splendido posto immerso nel verde, stavolta di Monte Mario.

Già questa è una delle grandi differenze tra la cultura latino-mediterranea e quella anglosassone. Una differenza che spiega molto, a cominciare dall’attuale predominio della versione americana del modello anglosassone rispetto alla certamente affascinante e ricchissima cultura della vecchia Europa. Che è, appunto, vecchia.

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Adolescenti a N.Y.

Next Post

“In hoc signo”

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Mezzaluna Rossa, nessun aiuto ancora ai residenti di Gaza

Mezzaluna Rossa, nessun aiuto ancora ai residenti di Gaza

byAnsa
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

Cremlino, ‘dazi agrari? La Ue si dà la zappa sui piedi’

byAnsa

New York

Tom Hanks Returns to the Stage with the Futuristic “This World of Tomorrow”

Tom Hanks Returns to the Stage with the Futuristic “This World of Tomorrow”

byZoe Andreoli
Tom Hanks, a teatro, con l’avveniristica “This World of Tomorrow”

Tom Hanks, a teatro, con l’avveniristica “This World of Tomorrow”

byZoe Andreoli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Le amazzoni di Silvio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?