Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 9, 2012
in
Zibaldone
September 9, 2012
0

Berlino e la BCE

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Il governo tedesco è contrario all’acquisto illimitato di titoli di Stato da parte della Banca Centrale Europea, la BCE. Il governo tedesco ha ragione. Noi non siamo per nulla versati in Finanza  e in Economia. Quando ci tocca compilare un assegno, ci serve concentrazione… L’operazione non è quasi mai fluida… Però, un po’ per istinto e un po’ per una certa conoscenza della Storia, non crediamo che sia saggio consentire appunto l’acquisto di ‘bond’ su scala illimitata. Non crediamo che sia “naturale” vendere e comprare a dismisura titoli di Stato. Non lo crede certo Berlino, che mercoledì scorso ha dichiarato d’essere contraria all’acquisto di ‘bond’ su basi permanenti. Si ripropone una questione ormai antica, si ripropone un’esigenza dinanzi alla quale l’Italia, la Spagna, la Francia stessa si presentano in una cecità che fa paura. La questione, varie volte sollevata su questa pagina, è la seguente: una Nazione deve fare da sé.

Una Nazione che fa da sé, si fortifica, si ritempra, acquista fiducia nei propri mezzi. Procede a velocità sempre più elevate. Garantisce giustizia sociale. La giustizia sociale che in Italia manca da oltre 20 anni, se non di più. Per applicare la giustizia sociale, bisogna ridurre di parecchio il potere dei padroni, vale a dire dei capitalisti, o meglio, dei neo-capitalisti, dei neo-imprenditori. Da ormai troppo tempo l’imprenditoria italiana nel suo complesso semina miseria, altro che benessere. Le resta tutto molto facile: nel Parlamento e in buona parte della stampa trova comodi e robusti sgabelli… Ma non si parla quasi più di giustizia sociale in questo Paese: da mesi e mesi non si parla che di ‘bond’, di ‘spread’, di Borse, di Piazza Affari. E’ come se al mondo null’altro esistesse. Non si discute più dell’Uomo, della Nazione. Ci definiamo “comunità”… Ma che ‘comunità’! Il termine è paesano, ha pure un sapore religioso, da sagrestia. Nossignori, un popolo non è una “comunità”: è una collettività che per funzionare (come in vari periodi della nostra Storia anche recente funzionò) necessita di grande armonia fra le classi, i ceti economici. La Germania rappresenta una collettività. I tedeschi ce l’hanno ancora una coscienza di popolo. Hanno la coscienza dei propri interessi, del proprio destino. Si sono accorti che la Ue per vizio d’origine non funziona, non può funzionare. Non l’hanno ancora detto, ma lo si percepisce nell’aria che lo credono. Per fortuna, vengono guidati da un Governo il quale appunto si oppone all’acquisto illimitato di ‘bond’ e all’acquisto di titoli di Stato su basi permanenti. Ma crediamo che si comporterebbe così anche un Governo socialdemocratico. Prima ancora di votare per la CDU o per la SPD, i tedeschi votano per la Germania…

Noi, no… Noi votiamo “per” Berlusconi o per Prodi, per Fini o per Casini. Abbiamo votato perfino per Nicole Minetti e tutte le altre volgari donnine catapultate in politica da un molto ridanciano, gaudente personaggio meneghino… Più bischeri di così…! Si vive bene in Germania. Si vive bene a Berlino. A Berlino ti siedi in una qualsiasi ‘braurei’ e per soli 9-10 euro puoi consumare una robusta porzione di gulash (con molto spezzatino) e una Coca-Cola. In locali della vecchia Berlino Est, locali lindi, confortevoli, rilassanti, non spendi più di 15 euro per 3 o 4 fette di carne impanata (la “schnitzel”) con tanto di patatine fritte e un bicchiere di vino del Reno, che è buonissimo. A Berlino, per 40mila euro puoi acquistare un appartamentino composto da cucina, camera, salottino. Se vai a stabilirti in Germania, per avere un lavoro devi conoscere il tedesco. I tedeschi ti mandano a scuola e a scuola sei tenuto a studiare anche la giurisprudenza germanica. In caso contrario, il lavoro dimenticatelo…

La Germania non ha nessuna intenzione di finire un giorno nel magma italo-franco-ellenico-spagnolo. Così, non potrà comunque andare avanti per sempre: prima o poi, Berlino vorrà, dovrà, prendere una decisione…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Presentato a New York “Lampedusa. Cronache dall’isola che non c’è”

Next Post

La Britannia in Calabria?

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Trump annuncerà nuovo candidato alla Nasa, Musk deluso

Investment Firm Postpones Tesla ETF After Musk Announces New Political Party

byDavid Mazzucchi
Media, Hamas chiede più aiuti e l’apertura del valico di Rafah

Media, Hamas chiede più aiuti e l’apertura del valico di Rafah

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Questione di Sgarbi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?