Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 29, 2012
in
Zibaldone
July 29, 2012
0

“Giallo” in Europa

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

L’epoca in cui viviamo verrà ricordata come quella dello strapotere finanziario e imprenditoriale. Verrà ricordata come quella in cui il cittadino qualunque, quello come  voi e come noi, fu in un primo tempo illuso (e molto più che in passato), quindi sfruttato, dissanguato, abbandonato a se stesso – e neanche questo ha precedenti nella Storia dei Paesi dell’Europa occidentale.

La volontà popolare più nulla conta, i “padroni del vapore” seguitano a fare quello che vogliono, intorno a loro si stringe una folla sempre più cospicua di avventurieri e avventuriere, portaborse e parassiti, donnine mosse da un’ambizione sfrenata. Ma, per quel che riguarda l’Italia, questa “volontà popolare” è la stessa che, a più riprese, negli ultimi 20 anni ha premiato alle urne personaggi come Prodi, Berlusconi, Bossi, Fini… Sembra che non ci siano limiti al masochismo di cui sono affetti così tanti italiani. Gli italiani che hanno smesso di leggere, smesso di pensare con la propria testa, smesso di dubitare della “opinione corrente”.

In Italia e altrove, all’atto pratico, si vive in un regime dittatoriale, in un regime tuttavia sfumato nella forma, nell’aspetto; edulcorato dai ‘campioni’ della “immagine”; nel regime imposto dai partiti e, perciò, da volgari, inaffidabili politici di carriera i quali (almeno da noi) neanche ci pensano a pestare i piedi all’alta finanza. Glieli pestassero, sarebbe la loro fine. Addio grossi incarichi, bei quattrini, yacht, auto blu – e biglietti-omaggio per le partite di pallone quando, invece, l’impiegato, il garzone, il cameriere il biglietto se lo devono comprare…

E’ un regime duro, anzi, durissimo; protervo, minaccioso e, secondo noi, addirittura disumano. E’ il regime di governi che, in ossequio, appunto, all’alta finanza, hanno svenduto con gusto perverso la sovranità nazionale dei propri Paesi. Ricordate questo, lettori che vivete e sgobbate in America: hanno svenduto, sì, la sovranità nazionale che dell’Europa aveva fatto un tempo la fortuna. In tale squallido panorama si presenta ora un “giallo”, l’ennesimo “giallo” elaborato da questa Unione Europea che crea miseria anziché creare ricchezza o assicurare condizioni di vita almeno dignitose; che non garantisce un minimo di tranquillità, che quindi ci inchioda nell’ansia, nello scoraggiamento.

Martedì scorso il Governo spagnolo ha annunciato che Spagna, Italia e Francia avevano da poco chiesto alla Ue “misure urgenti” anti-spread. Da Roma e da Parigi è arrivata la smentita: mai inoltrata a Bruxelles una richiesta di quel genere. Questo l’indirizzo, il ‘modus operandi’ di governi che non sono arbitri di se stessi.

S’infittiscono i contatti, si allacciano contatti, si tengono incontri, si fanno telefonate-fiume: ma come stiano veramente le cose, non sappiamo… Non ci viene riferito, illustrato, che cosa accade: che cosa davvero ci aspetta, e in che modo ci vorremmo ingegnare al fine di evitare il peggio. Non sono espliciti (almeno in Italia) neanche quelli che lo sembrerebbero… Hanno tutti qualcosa da nascondere…

Hanno tutti qualcuno da compiacere, da soddisfare… E’ un’atmosfera ancor più cupa, ancor più inquietante dell’atmosfera presente in corti italiane del Quattro o del Cinquecento. Quelle corti, quella Curia nelle quali il sangue non di rado scorreva a fiumi, ci seppero però dare Michelangelo, Leonardo, Raffaello. Valorizzarono artigiani, aprirono il mondo del lavoro a ragazzi di “umili condizioni”; seppero distribuire, almeno a Roma, Firenze, Siena, Milano, Ferrara. Mantova, Napoli, una relativa ricchezza. Ma la “corte” italiana d’oggigiorno che ci dà? Ci dà il ristagno, l’incertezza; ci dà pizzerie… Ci dà il Superenalotto…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

STATEN ISLAND/ Un’isola sempre più italiana

Next Post

BROADWAY & DINTORNI/ Onore ai nuovi musical

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Gwyneth Paltrow a processo per un incidente sugli sci: chiesti $300.000

Gwyneth Paltrow Found Not at Fault in Ski Collision Trial

byLa Voce di New York
All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

byLuca Zuccala

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Monti, nove mesi senza bambino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?