Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 3, 2012
in
Zibaldone
June 3, 2012
0

OPINIONI/ Gli anni ’60: addio all’innocenza

Paolo PetronibyPaolo Petroni
Time: 3 mins read

C’è un correre per le strade, c’è una moto come simbolo di libertà, di andare a scoprire il mondo con innocenza, aperti a tutto, in queste pagine, e c’è il crescere e il morire,  metaforico e reale, da quello di tutto un paese a quello del Tenebroso a cavallo della sua moto o del piccolo Ermanno Lavorini ucciso nella pineta della Marina di Vecchiano, vicino Pisa: "Neppure oggi, dopo quarant’anni, sappiamo con certezza cosa fu costretto a subire quel povero ragazzo. ma non è questo che ci interessa. L’importante è che Ermanno fu ucciso e che, con la sua fine, l’Italia si gettò dietro le spalle l’innocenza".

Ad Aurelio Picca non interessano – in «Addio» (pp. 174, Bompiani, Euro 16) – le prospettive storiche, le cesure profonde e drammatiche, non il movimento studentesco o l’autunno caldo con cui si apre una stagione tragica, ma la vita quotidiana, il modo di essere delle persone qualsiasi in un paese che vive la sua giovinezza economica, che si lascia definitivamente alle spalle la guerra e la ricostruzione e si sente spensierato e innocente, libero sull’onda delle mille canzonette pop in cui si rispecchiarono quegli anni Sessanta, da Ornella Vanoni a Massimo Ranieri, da Peppino di Capri a Gianni Morandi, da Nada ad Adamo e via ricordando. E lo scrittore crea proprio una sorta di colonna sonora di citazioni di quei versi al suo racconto, che va di pari passo con un’ispirazione visiva, quasi a contraltare, in cui invece è l’arte d’avanguardia, di ricerca di quegli anni a venir ricordata, i Sacchi e le Combustioni di Alberto Burri o le sagomine di De Dominicis, quasi i due aspetti di un’epoca: la spensieratezza e la preveggenza.

Se il poema di Picca “L’Italia è morta, io sono l’Italia”, fatto anch’esso di corse su e giù per tutto il paese, ma nei successivi anni Settanta, nasce in fondo da rabbia e impotenza e da un tentativo di non soccombere, in questo lungo «Addio» rivivono la tenerezza e lo stupore, lo scorrere dei giorni al bar e al biliardo, le malie del boom economico, uno sport ancora incorrotto, mentre la cronaca nera comincia a farsi efferata, a partire dal gratuito assassinio per rapina dei due giovani gioiellieri Menegazzo, ad annunciare quella perdita di innocenza. Da una parte, col Juke-Box, l’Oro Pilla, il J&B, la Simca e la Giulietta, dall’altra la malavita che comincia a usare le armi, i ragazzi che si sfidano "a centosettanta all’ora sulla via Appia a chi staccava il muso per ultimo dal tir che giungeva sull’altra corsia" e, di là dell’oceano, i sanguinosi riti satanici di Charles Manson.

Mille ricordi, citazioni, personaggi noti e non restituiscono, con la vitalità anche concitata della scrittura emotiva di Picca, quel decennio che fu anche il decennio della giovinezza e dell’innocenza dell’autore.

Un autore che nei suoi libri, da “Tuttestelle” a “Sacrocuore” e al recente “Se la fortuna è nostra”, mostra un rapporto diretto con la vita e lo sviscera sulla pagina, dolorosamente, ineffabilmente, passando certe volte più per quel che sente il cuore, altre attraverso la pancia e la testa.

In tutti i suoi libri, in versi o prosa, il senso di un’identità trovata e di una salvezza si rivelano nel momento in cui se ne celebra la fine (come questo "addio" che nelle ultime righe confessa di voler essere un arrivederci) e la testimoniano.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Petroni

Paolo Petroni

DELLO STESSO AUTORE

In foto, l'autrice Letiia Muratori

NARRATIVA/ Un mistero da… “leggere”

byPaolo Petroni

OPINIONI/ Gli anni ’60: addio all’innocenza

byPaolo Petroni

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Veritá tutta da accertare

Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

DELLO STESSO AUTORE

LA RESISTENZA ITALIANA/“25 aprile”: lettere d’amore non di odio

byPaolo Petroni

LIBRI/ Venezia caput mundi

byPaolo Petroni

Latest News

Our Bodegas Were a Lifeline During COVID-19. Now, We Are Providing a Lifeline to Them

byEric Adams
L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?