Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 6, 2011
in
Zibaldone
November 6, 2011
0

CHE SI DICE DALL’ITALIA/ Panino con mortadella

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

 

Ormai è meglio pensare al cibo per non farsi abbattere dalle terrificanti notizie della politica e della finanza.Tra l’altro a parlare del mangiare si può scoprire chenon tutto è perduto per l’Italia. Anzi: c’è un interosettore industriale, quello appunto dell’agroalimentare, dove pur tra le preoccupazioni continua a regnare l’ottimismo. Perché il suo export, udite udite, continua a essere «tutto contrassegnato dal segno più». A dirlo è stato Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, che ha snocciolato un po’ di cifre: il comparto è formato da oltre 60mila aziende complessivamente in buona salute, che dà lavoro a più di 800mila agricoltori ed esporta nel mondo oltre 5.000 prodotti tipici la cui qualità è protetta da garanzie come Doc, Dop eccetera. Dardanello parlava all’Associazione della stampa estera, per presentare Grand Tour, un’iniziativa di Autogrill per promuovere il cibo italiano nell’anno del 150esimo dell’unità del Paese. La conferenza è stata interessante anche perché ha fatto capire che uno degli indicatori per valutare sul campo il reale stato di salute della nostra sempre più spaventosamente disastrata economia può essere il classico… panino con la mortadella. Mi spiego. La parola “Autogrill” a chi vive fuori d’Italia potrà dire poco. Invece è un grosso gruppo italiano dell’agroalimentare, nato da una prima fusione tra i marchi storici Pavesi, Motta e Alemagna e passato nel 1995 nelle mani della famiglia dell’abbigliamento guidata da Gilberto Benetton.
Per gli automobilisti la sosta in uno dei tanti Autogrill che costellano la rete autostradale della penisola è d’obbligo: un panino, un caffè (ma ci si può anche concedere una sosta seduti con tanto di primo, secondo, contorno e dolce) e via di nuovo alla guida. All’estero il gruppo va con marchi dai nomi diversi. Negli USA, per dire, cioè nel principale mercato estero di Autogrill non tutti sanno che la catena Starbucks opera in stretto contatto con questa azienda italiana. E che il marchio Ciao è suo. Ma al di là delle cifre (una per tutte: questo è un gruppo che nel solo Food & Beverage ha fatturato l’anno scorso più di quattro miliardi di euro), la notizia che mi ha colpita l’ha data l’amministratore delegato Gianmario Tondato Da Ruos. Il settore più in difficoltà è proprio quello autostradale, dove da tre anni si registrano perdite. Mentre va a gonfie vele quello aeroportuale, dove infatti il gruppo sta intensificando l’attività. Spiegazione: le autostrade costano e, in questi tempi di magra, la gente risparmia. Negli aeroporti occidentali arrivano voli da ogni parte del mondo. Per dirla con Tondato: «Dalla Cina e dall’India arrivano gli aerei carichi». E, una volta nello scalo, difficile non fermarsi a un punto di ristoro. Insomma: che la formula per uscire da questa tremenda crisi sia abbassare le tariffe autostradale e mangiare più panini con la mortadella?
«LA CULTURA È PRIVA DI GLUTINE». Un comunicato stampa che ti arriva così, con questa frase perentoria e un po’ misteriosa, non può non suscitare curiosità; tra le centinaia di e-mail e messaggi vari che intasano le caselle elettroniche dei giornalisti dell’era contemporanea e che ormai vengono quasi tutte cestinate a priori, diventa impossibile non leggerla. E anche se si scopre che si tratta di una serata su una delle tante magnifiche terrazze romane – in questo caso quella dell’hotel Radisson Blu, in pieno centro cittadino e con vista affascinante sulla Città Eterna – e che si tratta di una serata culinaria in cui, per citare a caso dal menù, ci sarà una promettente “pasta al pesto, ricotta e pomodori calabresi” si scopre subito che quella in programma stasera promette di essere qualcosa di diverso dalla solita abbuffata per giornalisti e ospiti vip. Perché la celiachia, cioè l’intolleranza al glutine che impedisce di mangiare pasta, pizza, pane, è una limitazione seria e inappellabile. Anche se, come dicono gli organizzatori – la sezione del Lazio dell’AIC, Associazione italiana celiachia – «uno su dieci che ne è affetto ancora non lo sa». Con conseguenze facilmente immaginabili. Celiachia però, a quanto pare, fa anche rima con Facebook, con buona pace dei poeti puristi che la rima non la troveranno.
Perché l’evento, nell’era della globalizzazione e dei nuovi mezzi di comunicazione, ruota proprio attorno al social network più famoso e gettonato. Sarà infatti l’occasione per premiare i vincitori del concorso letterario “La cultura è glutenfree” – indetto tramite Facebook da AIC Lazio durante l’estate. Vari gli ospiti importanti: dall’attrice Gaia De Laurentiis al regista Dario Argento fino alla coppia letteraria formata da Francesco Trento (scrittore e sceneggiatore) e Aureliano Amadei (regista, reduce civile dalla strage di Nassirya) e assieme scrittori per la Einaudi e vincitori del premio Controcampo a Venezia 2010 con il film “Venti sigarette” tratto dal loro libro.
Ma forse ad attirare di più l’attenzione sarà Alessandro Circiello, una delle star della cucina italiana e noto chef in varie trasmissioni della Rai, che presenterà il suo nuovo libro “Tutti a tavola, la salute è servita”. Ho la fortuna, almeno per ora, di non soffrire di celiachia, ma scopro sempre più amici che hanno questo problema.

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La veritá fa bene

Next Post

L’INDRO/ In USA l’Italia non fa piú ridere

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

L’Amministrazione Trump impedisce ad Harvard di iscrivere studenti stranieri

byFederica Farina
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ In USA l'Italia non fa piú ridere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?