Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 16, 2011
in
Zibaldone
October 16, 2011
0

Il “no” della Pellegrini

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

 

Capisco Federica Pellegrini (nella foto): la campionessa di nuoto rifiuta l’onore di fare la portabandiera dell’Italia alle prossime Olimpiadi di Londra. Che sia un onore lo dice lei stessa. Ma, spiega (e voglio credere che sotto non ci siano polemiche di altra natura, magari politiche) che la cerimonia inaugurale dura troppo a lungo, circa otto ore: una fatica che poi ricadrebbe sulla sua prima gara in programma, se non ho capito male, già dal giorno dopo.
Inoltre – e anche qui la capisco – è noto che Federica soffre di problemi a stare troppo a lungo in mezzo alla folla. Si tratta di un disturbo psicologico piuttosto comune, ormai riconosciuto e non più stigmatizzato né dalla medicina né dall’opinione pubblica. Perché sottoporla a uno stress che rischierebbe di minarne la prestazione?
Certo, la scelta fatta dal Coni era giusta, perché la Pellegrini è indubbiamente una delle campionesse più rappresentative dello sport italiano attuale dove di questi tempi i maschietti sono un po’ in seconda fila. Comunque le alternative non mancano e sempre al femminile. Penso per esempio alla fiorettista Valentina Vezzali, che a Catania ha appena stabilito un record assoluto, vincendo il suo sesto campionato mondiale. Oddio: con quel suo caratteraccio e la grinta forse eccessiva non è il massimo della simpatia (confesso, tra l’altro, che non le ho ancora perdonato la “sviolinata” inutile e non richiesta che fece l’anno scorso al capo del governo Silvio Berlusconi) ma è indubbio che sia davvero un’atleta super.


E ancora da Londra arriva un’altra notizia inquietante. Gli inglesi popolo sempre un pò…strano, hanno rifiutato la scorta a Roberto Saviano.
Lo scrittore, autore di “Gomorra”, deve da anni girare conle guardie del corpo e vivere in posti segreti e ogni volta iversi perché la camorra lo vorrebbe morto. È una situazione  difficile e sgradevole, riconosciuta però da tutti. Tranne, aquanto pare, dai figli di Albione (un tempo, qualcuno parlò di  “perfida Albione”). E così lo scrittore non potrà andare nellacapitale britannica a ritirare il premio che il Pen Club gli ha  assegnato proprio in riconoscimento sia della sua opera siadelle condizione di privazione di movimenti provocatagli da suo lavoro.
Attualmente l’Italia non gode di una buona immagine all’estero, ma certamente non per colpa di Saviano e dei pochi altri coraggiosi come lui: è quindi facile previsione immaginare che non si riuscirà a far cambiare idea agli inglesi. Anche perché, altra facile intuizione, dubito che in suo favore si muoverà qualcuno dal nostro governo. Un’altra brutta figura.
Un piccolo episodio: il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, è andato in Banca d’Italia a parlare con Mario Draghi, governatore uscente e prossimo capo della Banca Centrale Europeo. C’è da discutere della gravissima situazione, non solo economica, che sta attraversando il Paese. Quindi l’incontro era doveroso. Fin qui, tutto giusto. Ma ci è messa anche la solerzia degli amministratori che, forse, potrebbero impegnare il proprio tempo a cose più serie: hanno pensato che via Nazionale, dove ha sede la Banca d’Italia, andasse “abbellita” per l’occasione. E così, via di pennello e ramazza per ridipingere le strisce pedonali e stradali sbiadite da tempo e dare una ripulita generale a quella che è una delle strade principali di Roma.
Come se Napolitano, che vive a Roma da decenni e per le sue vie ci cammina regolarmente quando è libero da impegni (l’altro giorno era a Villa Borghese e fare una passeggiata con la moglie), non sapesse qual è la situazione. Insomma: un’ennesima dimostrazione di provincialismo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

OCCUPY WALL STREET/ Un Columbus Day diverso

Next Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Non sorpassate la linea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?