Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
May 21, 2022
in
Travel
May 21, 2022
0

Via Francigena: il cammino per scoprire i tesori dell’Italia

È diviso a tappe da 15 a 30 chilometri al giorno e conviene percorrerlo tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre

Massimo GagliardibyMassimo Gagliardi
Via Francigena: il cammino per scoprire i tesori dell’Italia

Cartello della Via Francigena - ANSA

Time: 3 mins read

Le torri di San Gimignano, la cattedrale di Siena, le crete senesi e la valle più bella del mondo, la Val d’Orcia.

Francesi, tedeschi, svizzeri, inglesi e americani. Camminando sulla Via Francigena s’incontra tutto il mondo del turismo slow, quello che ama gustare la natura, l’arte, il cibo, le persone.
Qui non c’è spazio per chi ha fretta ma ci sono cieli azzurri e sconfinati per chi vuole gustarsi la pienezza del sole, del vento, della vita. Per questo la Francigena è diventata un modo molto glamour di scoprire l’Italia, anche per gli italiani stessi.

La Via Francigena è un antico cammino in 79 tappe lungo 1.800 chilometri che va da Canterbury, in Inghilterra, a Roma, attraversando Francia, Svizzera e mezza Italia. Correva l’anno 990 quando Sigerico, ricevuto il pallio arcivescovile a Roma, fece ritorno in Inghilterra e, su invito del Papa, tenne un diario dell’itinerario fino alla Manica. Un baedeker prezioso che servirà nei secoli successivi non solo ai pellegrini ma a mercanti, eserciti e a chiunque avesse bisogno di spostarsi nel cuore dell’Europa.

Pellegrini camminano sulla Via Franchigena – ANSA

Nel 1994 la Via Francigena, al pari del Camino di Santiago in Spagna, ha ricevuto dignità di “Itinerario Culturale Europeo” dal Consiglio d’Europa.

La Via si può fare come si vuole. È divisa a tappe da trenta a quindici chilometri al giorno. Ognuno parte da dove vuole e si ferma quando vuole. Potete fare una tappa di un solo giorno o un cammino di quindici, dipende dal vostro tempo. I mesi migliori sono tra aprile e giugno e tra settembre e ottobre, evitando le giornate più corte e i mesi più caldi o più freddi.

Zaino leggero (meglio avere il sacco a pelo) un paio di bastoncini e due borracce. Maggio è il mese d’elezione, la Toscana la regione più bella e ricca anche se le altre godono della genuinità di luoghi più appartati. Da Siena a Roma, la strada è quasi tutta collinare, si va dai duecento agli ottocento metri al massimo; è generalmente larga tre metri ma non mancano lunghi tratti di sentieri boschivi.

Verdi distese di grano che comincia a maturare, fiori ovunque, pascoli, campi di fave, boschi e colline. La partenza più bella è all’alba. Arrivare a Vignoni alto, in provincia di Siena, è un colpo al cuore anche per il connaisseur italiano più raffinato. Il sole sale da dietro le montagne e riscalda gli antichi muri di pietra nel silenzio del mattino. Si scende, e poi si sale, s’incontra qualche camminatore e si cammina, da soli o in compagnia. Ogni tanto qualche fontana, ma è meglio avere acqua e un po’ di cibo con sé.

Via Franchigena in Val D’Orcia – ANSA/ FABIO MUZZI

Se avrete caldo, potrete bagnarvi i piedi in un fiume. Al pomeriggio sarete arrivati a destinazione, pronti per essere accolti a poco prezzo in uno delle centinaia di ostelli per pellegrini o negli hotel, agriturismo e b&b più o meno lussuosi sparsi lungo tutto l’itinerario, anche tra un paese e l’altro.
Doccia, un po’ di relax, e si va a visitare uno dei mille musei, chiese romaniche, splendidi centri storici piccoli e grandi che rendono la nostra Italia così ricca di cultura.

Vi può capitare di assistere al palio di Siena o alla festa dei pugnaloni ad Acquapendente. Dopodiché si va a cena. Avrete l’imbarazzo della scelta: in Italia è tutto buonissimo e soprattutto vario. In Toscana troverete i pici all’aglione (spaghetti fatti a mano), la pappa al pomodoro o la ribollita. La famosa fiorentina di Chianina o un fantastico agnello alla brace, cacciagione e lumache. Per i vegetariani è un trionfo: verdure di ogni tipo, cucinate in tanti modi. E come dimenticare il pecorino di Pienza?

Fiorentina – ANSA

Il tutto accompagnato da vini rossi tra i migliori al mondo, a partire dal Brunello. Scendendo più a sud, verso Viterbo, troverete tante altre buone cose e il bellissimo lago di Bolsena. Dopo Montefiascone, la Francigena s’innesta sulla Via Cassia romana, già etrusca.

Vi troverete a camminare per chilometri sui basoli calpestati dai legionari di Cesare. In certi tratti la Cassia sembra intatta. Un vero viaggio nel tempo. E quando sarete arrivati nella ‘città dei papi’, a Viterbo, vi consolerete con un delizioso spezzatino di pecora o con della pasta asparagi e carciofi, qui tra i migliori d’Italia.

E Roma? La Città Eterna è laggiù che vi aspetta, a soli 80 chilometri.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi, attualmente docente al Master di giornalismo dell'università di Bologna, è stato vicedirettore de il Resto del Carlino dove, in 25 anni, ha ricoperto gli incarichi di capo degli Interni, capo dell'Economia e due volte Capo della Cronaca. Precedentemente aveva lavorato in Mondadori, per otto anni, e al Messaggero di Roma.

DELLO STESSO AUTORE

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi
Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

byMassimo Gagliardi

A PROPOSITO DI...

Tags: camminoItaliaPienzaRomaSienaturismoVal d'OrciaVia Franchigena
Previous Post

Al Chelsea Hotel riaprono stanze di Leonard Cohen e Bob Dylan

Next Post

Le compagnie di alta tecnologia salutano la discesa dal mercato con un’alzata di spalle

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michel, Zelensky e capo Unione Africana al Consiglio

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

byMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

byMassimo Gagliardi

Latest News

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Fed Raises Rates By Only a Quarter Point, But Warns Inflation is not Tamed Yet

Fed Raises Rates By Only a Quarter Point, But Warns Inflation is not Tamed Yet

byAlex Christiansen

New York

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Le compagnie di alta tecnologia salutano la discesa dal mercato con un’alzata di spalle

Le compagnie di alta tecnologia salutano la discesa dal mercato con un'alzata di spalle

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?