Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
March 14, 2019
in
Travel
March 14, 2019
0

La Puglia incanta gli USA e il NYTimes la incorona regina del suo Travel Show

Francesco Muciaccia, responsabile dei mercati extraeuropei di Pugliapromozione, ci racconta le bellezze della sua terra

Tommaso CartiabyTommaso Cartia
La Puglia incanta gli USA e il NYTimes la incorona regina del suo Travel Show

Peschici. Paolo Petri / weareinpuglia.it

Time: 4 mins read

Con 54,245 arrivi e 148,186 pernottamenti, nel 2017 gli Stati Uniti sono diventati il settimo mercato più importante per il turismo in Puglia. Una crescita costante ed importante che in totale marca più del 52% di arrivi e più del 45% di pernottamenti. Si parla di numeri, ma dietro ai numeri si nascondono emozioni. Le emozioni che solo una regione come la Puglia può suscitare, incantando il novizio turista con il suo mix esplosivo di bellezze. Noi italiani quelle bellezze le conosciamo bene, hanno popolato le nostri estati in Salento con i suoi colori vividi dal verde smeraldo della vegetazione, delle rocce bianche delle case in puro stile mediterraneo incorniciate da un mare azzurro e limpidissimo sotto i raggi cocenti di un sole quasi intramontabile.

E poi il buon vino, la squisitezza della cucina, la peregrinazione verso i siti pagani e cristiani che sono in Puglia testimonianze del passaggio indelebile di antiche città la cui voce non sembra mai silenziarsi ma riecheggia viva per le strade di paesi tanto rurali quanto urbani. E poi ancora l’incanto della notte e il puro divertimento delle sere in Puglia, giovane, anche trasgressivo, vivace e coinvolgente. Sono questi apparenti paradossi, l’antico ed il moderno che convivono in uno spazio geografico che riempie sempre lo sguardo di meraviglia e stimola sempre la mente ad immaginare mondi altri. Una notte di taranta in riva al mare, ti ruba l’anima, la sequestra, ti fa sentire un tutt’uno con il tumulto della terra, liberando i tuoi istinti più primordiali.

Altamura, la focaccia. Andrea Ruggeri / weareinpuglia.it

Non meraviglia quindi il fatto, che il pubblico americano, sempre più esigente, sempre più in cerca di vere e proprie coinvolgenti experiences che lo strappino per un attimo alla frenetica vita delle grandi metropoli durante le vacanze, abbia scelto una terra che, soprattutto per lo straniero, è ancora un incanto tutto da scoprire.

Il 2018 ha visto la Puglia protagonista negli USA prima come Regione d’Onore designata dalla NIAF – National Italian American Foundation – che ogni ottobre a Washington celebra i più importanti esponenti della comunità italoamericana con un seguitissimo gala. Successivamente una delegazione istituzionale insieme ad alcuni protagonisti della cultura pugliese a New York, ha sfilato all’importante parata del Columbus Day con un’ambasciatore culturale d’eccezione, lo spettacolo de La Notte della Taranta con i suoi virtuosi musicisti e ballerini. Il 2019 è già iniziato con un altro importante appuntamento. La Regione Puglia ha partecipato al prestigioso Travel Show de The New York Times, dove ha presentato il suo eccezionale programma turistico ed è stata premiata con il “2019 Award of Excellence”, nella categoria “Best New Exhibitor”. A fare la differenza è stata ancora una volta la tradizione musicale e performativa della taranta e della pizzica presentata sul palco degli esibitori dal Canzoniere Grecanico Salentino accompagnato da dei meravigliosi danzatori. Brad Kolodny, direttore commerciale del gruppo New York Times ha consegnato personalmente il premio sigillando questo bellissimo sposalizio tra l’America e la Puglia.

Entusiasmo ed orgoglio per Francesco Muciaccia, responsabile dei mercati extraeuropei dell’agenzia Pugliapromozione che ci ha raccontato di questi ultimi anni di grande espansione turistica della Puglia.

Bari, Basilica di San Nicola. Franco Cappellari / weareinpuglia.it

Quanto è importante per la Regione Puglia essere così presente e riconosciuta ultimamente nei mercati americani e canadesi come una delle nuove mete di punta dei viaggi in Italia?

In questi ultimi anni è stato un crescendo. Il mercato americano e quello canadese sono diventati particolarmente strategici per l’espansione del nostro turismo. Gli americani si sono letteralmente innamorati della Puglia, ed i feedbacks che stiamo ricevendo dai nostri operatori sono positivissimi.

Cosa della proposta turistica della Puglia sta diventando così appetibile per il turista straniero ed in particolare per quello americano?

L’americano è attratto dall’autenticità della nostra regione, dall’accoglienza delle persone ed ovviamente dalla nostra tradizione enogastronomica e culturale. La regione è ancora considerata autentica, un po’vergine se vogliamo ai loro occhi, tutta da esplorare, e questo è affascinante, è qualcosa di nuovo.

Aziende vinicole nel Salento (LE)

Qual è l’immagine della Puglia che state comunicando oggi? E qual è l’equilibrio tra la tradizione e la modernità della regione?

La nostra tradizione va sempre rispettata, ed è proprio la tradizione che lega a doppio filo il passato ed il presente della Puglia. Per esempio, la pizzica e la taranta sono sempre apprezzatissime e rappresentano tutte quelle diverse tradizioni, popoli, lingue che si sono incrociati ed incontrati nella nostra regione. Noi abbiamo trasformato la nostra tradizione in una risorsa, riproponendola in chiave moderna e rendendola accessibile a tutti.

Quali sono i vostri obiettivi ed i vostri progetti rivolti a far conoscere sempre di più la Regione Puglia al pubblico americano?

Quest’anno saremo ancora più presenti negli Stati Uniti e in Canada, con diverse iniziative di comunicazione. Già l’anno scorso è stato importante, con la nostra presenza alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, al Gala della NIAF e al Columbus Day. E questo è per noi solo l’inizio, sarà un anno, il 2019, tutto in salita.

Tradizione e modernità spiccano anche nella grafica del coloratissimo e multimediale website weareinpuglia.it e con l’hashtag #weareinpuglia che sta diventando un vero e proprio trend. Questo per sottolineare quanto la Regione Puglia sia aperta al nuovo e alla sperimentazione con le moderne piattaforme di comunicazione che sono sicuramente molto appetibili in particolare per il pubblico straniero. Un modello che andrebbe ben studiato ed applicato anche da altre regioni del nostro meraviglioso sud.

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Cartia

Tommaso Cartia

Tommaso Cartia è uno scrittore, giornalista, media specialist e addetto stampa con dieci anni di esperienza nel campo della comunicazione, media, editoria e industria dell'intrattenimento. Fondatore del progetto editoriale The Digital Poet - To Live Dreams, To Dream Of Lives (www.thedigitalpoet.net). Autore del libro Reincarnazione Sentimentale, Edizioni Croce, Italia, 2014. Tommaso Cartia is a writer, journalist, published author, media specialist and publicist with a decade of experience in media communications, publishing, and the entertainment business. Founder of the editorial project The Digital Poet – To Live Dreams, To Dream Of Lives (www.thedigitalpoet.net). Author of the lyrical memoir Reincarnazione Sentimentale, Italy, 2014

DELLO STESSO AUTORE

“Constellations” Brings Freshness, Buoyant Youth and New Life to the British Play

“Constellations” Brings Freshness, Buoyant Youth and New Life to the British Play

byTommaso Cartia
In attesa degli Oscar 2021: Paolo Buonvino e quei “miracoli” che solo la musica può fare

Waiting for Oscar 2021: Paolo Buonvino and the Miracles that Music Can Make

byTommaso Cartia

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina italianafoodItaliaPugliaturismovino
Previous Post

Puglia: The Best-Kept Secret for American Tourists

Next Post


What it is Like to Live Venezuela’s Darkest Days

DELLO STESSO AUTORE

In attesa degli Oscar 2021: Paolo Buonvino e quei “miracoli” che solo la musica può fare

In attesa degli Oscar 2021: Paolo Buonvino e quei “miracoli” che solo la musica può fare

byTommaso Cartia
Turismo, una Milano sempre più arcobaleno per il 2020: parla l’assessore Guaineri

Turismo, una Milano sempre più arcobaleno per il 2020: parla l’assessore Guaineri

byTommaso Cartia

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ecco che cosa significa vivere in Venezuela nei suoi giorni più bui


What it is Like to Live Venezuela’s Darkest Days

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?