President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
October 2, 2014
in
Travel
October 2, 2014
0

Quando il set è New York, le serie TV sono di casa

Valeria RobeccobyValeria Robecco
La casa al 64 di Perry Street, nel West Village, dove viveva Carrie Bradshaw, protagonista di Sex and the City

La casa al 64 di Perry Street, nel West Village, dove viveva Carrie Bradshaw, protagonista di Sex and the City

Time: 3 mins read

In principio fu Sex and the City, la serie sulle storie e gli amori di Carrie e delle amiche – Samantha, Miranda e Charlotte – diventata un cult per milioni di donne e ragazze di tutto il mondo. La casa al numero 64 di Perry Street, nel West Village, dove viveva Carrie Bradshaw/Sarah Jessica Parker, è stata e rimane meta di tantissime appassionate, che in occasione di un viaggio a New York non vogliono lasciarsi scappare uno scatto davanti ai gradini dove la bionda scrittrice incontrava Mr.Big. E negli anni diverse agenzie di viaggio e siti web hanno addirittura proposto il Sex and the City tour, per far conoscere ai fan i luoghi di Manhattan dove è stata girata la serie. 

Passione per Carrie e amiche a parte, quella di organizzare una vacanza nei luoghi teatro di film o sitcom di successo è diventata una vera moda, tanto che il quotidiano britannico The Guardian ha coniato un termine ad hoc, il 'set jetting'. Archiviate le Hawaii, dove è stata girata Lost, oggi gli appassionati del settore puntano verso lo Yorkshire, patria di Downton Abbey, la serie ambientata alla fine dell'età edoardiana, o in Irlanda, casa di Game of Thrones. Ma in cima alla lista delle mete preferite dai maniaci delle serie TV c'è anche la Grande Mela.

Tra le produzioni ospitate nella City c'è Mad Men, la serie di Matthew Weiner ambientata nel mondo pubblicitario degli anni Sessanta, che propone un tuffo nella Manhattan di decenni fa (anche se buona parte è girata studi di Los Angeles). Tra i luoghi cult, per esempio, ci sono il celebre Oyster Bar di Grand Central Station o P.J. Clarke's, a Midtown. Mentre gli uffici (fittizi) della Steling Cooper si trovano su Madison Avenue. Anche una delle rivelazioni della tv a stelle e strisce, Orange Is the New Black, che Entertainment Weekly ha definito "il più strano, eccentrico e sorprendente successo televisivo", è girata a New York. La serie è ispirata alla vera storia di Piper Chapman, una donna condannata a scontare 15 mesi nel carcere federale di Litchfield, per aver trasportato una valigia piena di soldi per conto di una trafficante di droga un tempo sua amante. Teatro delle riprese sono i Kaufman Astoria Studios, mentre le scene all'esterno della prigione sono state girate in un ospedale psichiatrico ora abbandonato. 

E poi ci sono le tante serie che, girate a New York, sono ambientate in altre città americane come The Good Wife in cui New York fa la parte di Chicago o Boardwalk Empire che utilizza gli studi di Brooklyn e altre location newyorchesi per raccontare l'Atlantic City del proibizionismo. Al momento, secondo dati del New York City Mayor's Office of Media and Entertainment, ci sarebbero ben 30 produzioni TV in corso per le strade di New York, non sempre per la gioia dei newyorchesi che si ritrovano strade bloccate per intere giornate causa riprese in corso. Va detto però che a beneficiarne sono anche le finanze della città che infatti da qualche anno fa di tutto per favorire le produzioni cinematografiche e televisive attraverso, tra l'altro, una deduzione dalle tasse del 30 per cento.

cp

La riproduzione del Central Perk, aperta come pop-up bar su Lafayette street

Ma anche prima di queste politiche "TV friendly", New York era il set prescelto da tante serie TV. La City, e più precisamente il Greenwich Village, ha fatto per dieci anni da scenario a Friends, sitcom popolarissima tra gli americani e non solo. Al 199 di Lafayette Street, in occasione del ventennale, proprio pochi giorni fa, è stato persino ricreato il Central Perk, una replica dell'amato caffè dove i protagonisti si sono raccontati amori, fallimenti e speranze. E la notte prima dell'inaugurazione del locale, che rimarrà aperto fino al 18 ottobre, migliaia di fan hanno passato diverse ore in fila pur di poter entrare per primi e sedersi sul famoso divano arancione.

Sempre nella Grande Mela è stata girata anche CSI NY: le vicende di CSI ruotano attorno alle indagini della polizia scientifica di Las Vegas, ma visto il successo della serie sono stati creati due spin-off, trasmessi contemporaneamente sulla rete CBS: CSI: Miami (dal 2002 al 2012) e CSI: NY (dal 2004 al 2013).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Robecco

Valeria Robecco

Valeria Robecco è una giornalista professionista che segue le Nazioni Unite dal 2011 per l'ANSA. Collabora con diversi media italiani come Il Giornale e Panorama con un'attenzione particolare sulla politica americana e gli affari internazionali. E' presidente della United Nations Correspondents Association (UNCA) dall'inizio del 2019. Valeria Robecco is a professional journalist covering the United Nations since 2010 for ANSA, the leading Italian newswire service. She reports for several major Italian media outlets such as Il Giornale and Panorama with a special focus on US politics and international affairs. She is currently the President of the United Nations Correspondents Association (UNCA) since the beginning of 2019.

DELLO STESSO AUTORE

Hello Grappa! The “It Drink” That’s Taking the US By Storm

Hello Grappa! The “It Drink” That’s Taking the US By Storm

byValeria Robecco
New York regina della pizza: ecco dove mangiare le più buone

New York regina della pizza: ecco dove mangiare le più buone

byValeria Robecco

A PROPOSITO DI...

Tags: New Yorkserie TVtelefilmTVvisitare New York
Previous Post

La siculo-americana che portò la passione per la Sicilia a New York

Next Post

Il sindaco “sospeso” Luigi De Magistris: chi è cagion del suo mal…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il consolato italiano a NY brinda alla Repubblica tra i grattacieli di Tribeca

Il consolato italiano a NY brinda alla Repubblica tra i grattacieli di Tribeca

byValeria Robecco

“Building Castles in the Sky”: la grande mostra su Bansky sbarca a New York

byValeria Robecco

Latest News

È morto lo stilista giapponese Issey Miyake

È morto lo stilista giapponese Issey Miyake

byAnsa
Cuba: fuori controllo incendio Matanzas, 5.000 gli evacuati

Cuba: fuori controllo incendio Matanzas, 5.000 gli evacuati

byAnsa

New York

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Immigrati italiani in una fabbrica a San Paolo, Brasile

I sogni degli italiani di ieri e di oggi arrivano a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In