Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
September 13, 2014
in
Travel
September 13, 2014
0

Romani de Londra

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 4 mins read

Quest’estate ho passato qualche giorno in Gran Bretagna insieme a due dei miei figli, che si sono degnati, chissà perché, di fare questa vacanzetta rapida rapida con il loro austero paparino. Forse perché pago tutto io?

Prima tappa, Edimburgo. Siamo in pieno Military Tattoo che non è il festival dei soldati tatuati ma quello invece delle bande musicali provenienti da tutti i paesi del mondo. Ci sono naturalmente gli scozzesi con il kilt e la cornamusa ma anche i Maori neozelandesi, gli africani, gli americani, i cinesi e chi più ne ha, più ne metta.

“Ammazza che tajo!”, esclama in perfetto accento della Garbatella un ragazzino in piedi davanti a me. Ed è la prima.

Sulla strada principale assistiamo invece all’esibizione libera degli artisti indipendenti che, sparsi qui e là, si esibiscono nella cosiddetta rassegna Fringe.

Chissà perché ci sono solo suonatori di chitarra. Quasi tutti bravissimi, quasi tutti hanno strumenti improbabili, fatti con le proprie mani. Ce n’è uno che si è costruito una chitarra usando una vecchia valigia di cartone, di quelle che un tempo appartenevano ai nonni.. E sapeste come suona quell’affare!

“Ma se deve da partì col treno, i vestiti li mette dentro la chitara, papà?”, domanda all’improvviso il solito moccioso Garbatellino, stando bene attento a pronunciare la parola chitara con una sola erre.

Il treno invece del musicista lo prendiamo noi il giorno dopo e ci spostiamo a Londra, abbandonando scozzesi simpaticissimi e disponibilissimi. Il tempo meteorologico è quello che è. Piove e tira vento, esattamente come ha fatto in Italia per tutta l’estate.

Ad una stazione intermedia salgono una decina di giovani supporters della squadra di calcio del Newcastle già completamente sbronzi. Hanno con sé una cassa piena di birre e di vodka e cercano di finirle tutte prima di scendere.

“Ma che fanno? Se ‘mbriacano così, alle dieci de matina?”, balbetta un timido signore di Monteverde seduto vicino a noi, stando anche lui ben attento a pronunciare la parola matina con una sola t.

A Londra il primo problema è capire in fretta come funziona l’Underground. “Dovete da prende la linea de Piccadilly!”, ci dice un ragazzo col codino. Ma da dove l’ha capito che eravamo concittadini?

Ci accorgiamo presto che in città ci sono un’infinità di italiani e, soprattutto, una quantità industriale di romani. Molti di loro sono qui in vacanza ma altri invece, specie quelli più giovani, ci abitano proprio, ci lavorano.

Paolo ad esempio è romano ma laureato alla Bocconi di Milano in Economia aziendale e ha appena ottenuto un contratto a termine con una banca svizzera con sede londinese. Guadagna bene, circa milleduecento sterline a settimana, e coabita con tre ragazze italiane, anche loro neolaureate. Una di queste si chiama Belen perché la madre argentina ha sposato un romano. Non è bella come la Belen famosa, ma in compenso è molto più intelligente e colta. Si occupano tutti di fusioni societarie e sperano di ottenere presto una conferma del posto di lavoro, stavolta a tempo indeterminato. Filippo invece a Roma suonava la chitarra elettrica in un gruppo hard rock, anche abbastanza conosciuto negli ambienti specifici. Poi si è messo a studiare grafica industriale, ha partecipato ad una bando europeo e ha frequentato gratuitamente una famosissima scuola di Copenaghen. Da qui è poi stato assunto da un’azienda londinese e, dopo un anno, è stato infine “acquistato”, udite udite, dalla BBC, la rete televisiva inglese più famosa. Si occupa di programmi del futuro, di nuove sperimentazioni, insomma di cose da genio, quale lui in effetti è.

Un altro Filippo, romano di Vigna Clara, ha studiato all’Università di Londra per diventare Manager musicale. Dopo la recentissima laurea si sta ora facendo le ossa sul campo e si occupa dell’organizzazione di concerti di gruppi emergenti.

In uno di questi gruppi ci suona invece un altro Filippo, romano di San Saba. Il suo sogno è diventare un famoso chitarrista, un incrocio tra Jimi Hendrix e Eric Clapton.

Oggi deve accontentarsi di quello che passa il convento. Suona per diletto e per campare fa il cameriere in uno dei vari pub che ci sono da queste parti.

Gianni invece a Roma faceva il portiere notturno in un albergo e guadagnava circa mille euro al mese. A Londra è diventato Manager responsabile dell’organizzazione di una grande hotel a cinque stelle frequentato da magnati arabi.

Durante i giorni della nostra visita c’è stato anche il cosiddetto Carnevale di Notting Hill. Sulla collina un tempo frequentata da Hugh Grant e Julia Roberts, si sono accalcate quasi un milione di persone che, nonostante il freddo e la pioggia, ballavano, bevevano e cantavano come se invece che a Londra si trovassero al carnevale di Rio de Janeiro.

“Ammazza che freddo che fa!”, mi sussurra a denti stretti una ragazzetta di Ostia vestita, anzi svestita, con un micro bikini rosso e piume svolazzanti sulla testa. Insomma ‘sti romani de Londra sono davvero tantissimi. Tutti venuti qui in cerca di divertimento ma anche e soprattutto di lavoro, di una vita diversa, poiché nel loro paese, quello in cui noi tuttora viviamo, di lavoro ce n’è davvero poco ed il futuro, invece che roseo, sta assumendo tonalità di colori scuri, anzi completamente dark, tanto per usare un termine tipico dei sobborghi londinesi.

“Scialla, zi’. Ma stasera ‘ndo annamo?”, ci chiede un amico di mio figlio appena incontrato alla fermata dell’autobus di Oxford Circus.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: crisiEdimburgoFuga dei cervelligiovaniLondraRomaromani
Previous Post

Luci e ombre della riduzione del buco nell’ozono

Next Post

Giulio Mozzi. Favole del morire, in prosa e versi

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Con Vittorio Moretti sul mare dell'esperienza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?