Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
April 20, 2014
in
Travel
April 20, 2014
0

La grande passione romana per i suoi fantasmi

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Vittorio Gassmann e Marcello Mastroianni in

Vittorio Gassmann e Marcello Mastroianni in

Time: 4 mins read

 

Nel 1961 uscì nelle sale cinematografiche italiane  Fantasmi a Roma, un curioso film del regista Antonio Pietrangeli, su sceneggiatura di Ennio Flaiano, Ettore Scola e Sergio Amidei. Era la storia di un gruppo di simpatici defunti che abitavano nell’antico palazzo romano del principe Annibale di Roviano, nobile molto decaduto e pressoché in miseria, personaggio interpretato dal grande Eduardo de’ Filippo.

La storia, molto surreale in verità, non ebbe il successo che ci sarebbe aspettati, anche perché nel cast, oltre a De Filippo, c’erano attori già molto famosi come Vittorio Gasmann, Marcello Mastroianni, Tino Buazzelli e Sandra Milo.

Ma gli abitanti della città eterna sembrarono apprezzare il film più degli altri, anche perché, per noi romani è più facile, noi i fantasmi ce li abbiamo nel dna. 

Tutti sappiamo infatti che, qui a Roma, gli spettri esistono davvero e nelle nostre librerie specializzate si possono trovare libri informativi e dettagliate mappe delle misteriose esoteriche presenze.

Al numero 26 di Piazza di Spagna, proprio davanti alla famosa fontana del Bernini, si trova il museo dei poeti e qui dentro, nottetempo, compare ogni tanto lo spirito del celebre John Keats che qui abitò fino alla sua morte, avvenuta per tubercolosi il 23 febbraio del 1821. Aveva solo 26 anni.  E’ sepolto nel cimitero acattolico e sulla sua lapide c’è scritto: « Questa tomba contiene i resti mortali di un giovane poeta inglese che, sul letto di morte, nell’amarezza del suo cuore, di fronte al potere maligno dei suoi nemici, volle che fossero incise queste parole sulla sua lapide: “Qui giace un uomo il cui nome fu scritto nell'acqua” ». 

Al Colle Oppio ecco invece lo spirito della bella Messalina, moglie dell’imperatore Claudio, che vaga ancora in cerca forse di nuove appassionanti avventure.  Di lei si racconta che si prostituisse nottetempo nei bordelli sotto il falso nome di Licisca, completamente depilata, i capezzoli dorati, gli occhi segnati da una mistura di antimonio e nerofumo, si offriva a marinai e gladiatori per qualche ora al giorno. Secondo il racconto di Plinio il Vecchio una volta sfidò in una gara la più celebre prostituta dell’epoca e  vinse con ben venticinque rapporti in altrettante ore. 

"Se la tua morte sarà pianta da tutti i tuoi amanti, piangerà mezza Roma!", disse il tribuno che la uccise, trafiggendola con una spada.

A piazza Navona, a bordo di una carrozza trainata da cavalli, vaga invece, facendosi delle grasse risate, il fantasma di Olimpia Pamphilj, detta Donna Olimpia, moglie del nobile Pampilio Pamphilj e molto legata a suo cognato Giovanni Battista Pamphilj, ovvero papa Innocenzo X. Fu la dominatrice assoluta della corte papale, conquistando un enorme potere e ingenti ricchezze, tanto che i romani la chiamavano con ironia La papessa.

Al portico di Ottavia c’è lo spirito di un’altra donna, Berenice di Cilicia, la giudea che l’imperatore Tito aveva conosciuto durante l’assedio di Gerusalemme e che aveva poi condotto a Roma con sé, facendone la propria amante. Fu giustiziata perché sospettata di stregoneria.

Sotto il Muro Torto, nei pressi della strada che sale da piazza del Popolo a via Veneto, si aggirano invece gli spettri di Targhini e Montanari, i due carbonari che furono decapitati nel 1825. La leggenda narra che ogni notte i due forniscano buoni numeri da giocare al lotto ai coraggiosi che riescono a sostenere il loro sguardo.

In uno sterrato di Casal Bruciato, sulla via Tiburtina, intorno alle ore 3 e venti del mattino, compaiono una donna con un bastone in mano che insegue un uomo con la barba bianca. La scena è perpetua, ovvero si ripete dall’inizio per 2-3 minuti ed è suffragata da diverse testimonianze dirette.

A piazza del Popolo si mostra invece il fantasma di Cristina di Svezia che aveva abdicato al suo trono e si era convertita al cattolicesimo nel 1654. Trasferitasi a Roma si occupava di opere caritatevoli, di musica e di teatro. Ogni sera il suo fantasma passa  sotto l’arco della porta che l’aveva accolta trionfalmente il giorno del suo primo ingresso in città e lancia sorrisi ai romani giovani e belli, anche se lei, si sa, e lo confermano anche gli storici, preferiva le romane. Non ha nome invece la bella dama cinquecentesca che di notte esce dal quadro dipinto da Van Dyck e si aggira per le gallerie dell’Accademia di San Luca, sfiorando spesso gli eventuali presenti, un po’ come accadeva nei film di Harry Potter.

Alla Galleria Borghese i passi di Paolina, bellissima moglie del principe Camillo, risuonano di notte nei saloni e qualche volta i più fortunati possono vederla passeggiare seminuda per il parco, come si dice facesse anche nella vita.

Ogni anno poi, nelle sere del dieci e undici settembre, se per caso vi trovaste a passare dalle parti di ponte Sant’Angelo, davanti all’omonimo castello, vi trovereste senz’altro faccia a faccia con lo spettro di Beatrice Cenci, giovane nobildonna giustiziata per aver assassinato insieme ai suoi due fratelli il padre, conte Francesco, che, da sempre, abusava di lei. Il suo spettro, dapprima vaga in attesa dell’esecuzione, poi, a passo lento e sinuoso, cammina con la sua stessa testa in mano, per ricordare a tutti la propria ingiusta morte. Attenti però, cercate sempre di tenere Beatrice davanti a voi, non datale mai le spalle, questo perché lei è bravissima a dare le spintarelle. Con una di queste, infatti, gettò suo padre giù dalla Rocca di Petrella e non sarebbe bello per niente fare la stessa fine, voi che ne pensate?

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: fantasmifantasmi romaninobiltàRomaspettri
Previous Post

Che orgoglio quando penso che Papa Francesco è italo argentino come me!

Next Post

Lungo le pendici della Montagna di Neve del Drago di Giada

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quei blitz contro quella mafia così spietata e stupida

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?