Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
December 24, 2013
in
Travel
December 24, 2013
0

Nel viaggio dei colori, andata e ritorno

Rodolfo GuzzibyRodolfo Guzzi
Time: 6 mins read

Manca poco alla fine del giorno.

Guardo fuori dalla finestra e vedo le stelle nella notte siderale.

Aldebaran riluce più del solito, o è una mia impressione?

Vedo passare le luci delle aeromobili dirette verso oriente.

Vedo gli sciami di comete lontane sull’orizzonte.

Mi domando: quanti mondi nasceranno oggi?

Quante comete lasceranno il loro messaggio di vita sui pianeti?

Esco dalla mia stanza e vago per i corridoi.

Vado verso il lato illuminato.

Mi avvicino a quella luce e ne sono attratto.

Giunto in prossimità di quella luce ho una istintiva repulsione e quindi mi allontano da essa.

Come se mi avesse letto nel pensiero, quella luce mi precede.

Mi volto ed istintivamente, mi copro gli occhi.Luce universo

Appena le mani scoprono gli occhi eccola ancora quella luce, fastidiosa e per nulla tranquillizzante.

Vedo i suoi raggi infrangersi e riflettersi sulle piastre di alluminio montate lungo le pareti del corridoio.

Vedo ora la mia immagine, azzurra, quasi che io fossi un altro essere.

Mi volto e vedo la stella blu del mezzogiorno brillare nel cielo che colora d’azzurro.

Il cielo è chiaro come l’acqua del mare con un fondale di pietra.

Ne sono affascinato anche se vedo il mio corpo allo specchio avvolto da una luce azzurra che accentua il pallore del mio volto.

La luce azzurra ora avvolge interamente la mia stanza, me ne accorgo come una presenza fisica impalpabile.

Ho freddo.

Istintivamente ritorno sui miei passi, a ritroso, verso il lato opposto da cui proviene la luce azzurra.

Ora il colore che mi avvolge tende al purpureo.

Mi volto indietro e vedo un nuovo astro: vedo la stella rossa della sera.

Il rosso raggiunge i miei occhi ed il mio corpo si scalda.

L’azzurro è ormai del tutto scomparso.

Quel colore purpureo in cui sono immerso mi dà una strana sensazione: guardo attorno a me ma non riesco a fermare il mio sguardo su qualcosa.

Sono incerto e l’eccitazione mi impedisce di pensare.

Non riesco a star fermo ed ancora una volta mi muovo.

Adesso corro, corro per allontanarmi da tutto ciò che non comprendo.

Eruzione SolareDi colpo però mi trovo avvolto dal verde dell’astro del cielo nuvoloso.

Mi sento depresso.

Cerco uno scampo alle sensazioni guardando verso l’esterno, verso quelle finestre attraverso le quali passano quei colori che dominano la mia mente.

Vedo l’astro della sera avvicinarsi all’astro del cielo nuvoloso.

L’oscurità si sta ormai avvicinando.

D’improvviso ecco appare l’astro del mezzogiorno e di colpo il rosso, l’azzurro ed il verde si fondono insieme generando il bianco chiarore del giorno terrestre.

Gli specchi rendono la mia immagine eguale a quella che conosco.

I miei occhi trasmettono la bianca luce alla mia mente che abituata alla luce solare calma il mio corpo.

Mi riconosco e non ho più paura, nè freddo, nè depressione, ma quiete certezza nel vedere cose note con colori a me noti.

D’improvviso si ode una voce calda e suadente: Sono le 24, ha inizio il viaggio di ritorno.

La voce esce da uno dei tanti altoparlanti nascosti dietro le piastre di alluminio.

Penso: Come è passato il tempo. Mi sembra proprio ieri, quando son partito per quel viaggio di lavoro ed ora sto tornando per raggiungere la mia famiglia, proprio al calar del giorno.

Ancora poche ore e poi li vedrò tutti, sorridenti come sempre quando mi vedono tornare.

Ora il bagliore della luce si sta attenuando, l’astro si è alzato sull’orizzonte.

Posso guardare fuori dalla finestra senza essere accecato.

Vedo gli alberi ondeggiare ed i prati gialli coprirsi lentamente di piccole luci.

Vedo tante piccole stelline che scendono come fossero fiocchi di neve illuminati dal sole.

Lanciano bagliori inusuali, dal viola al rosso.

Vedo le prime rondini.

Non sento le loro grida, le vedo solo volare verso la luce dell’astro a cui mi sto avvicinando.

Sono sulla mia astronave che mi ha portato al 4024 e mi sta riportando indietro in pochi mesi di viaggio.

Non c’è da stupirsi! Un’altra volta ho fatto un viaggio verso il 10000 in pochi anni.

Ormai è usuale viaggiare in questo modo, basta superare la velocità della luce e poi a ritroso superarla ancora per avere a portata di mano il presente ed il futuro, ed il passato.

Durante questi viaggi uomini e donne del presente si incontrano con uomini e donne del futuro.

Qualcuno potrebbe modificare gli eventi, a proprio vantaggio o a vantaggio del genere umano.

Durante questi viaggi nel tempo, però, nulla può essere modificato. Siamo, come dire testimoni di ciò che sta accadendo.colori luce

E’ un limite che ancora non siamo riusciti a superare.

Nella vita di tutti i giorni è possibile, in una buona misura, modificare gli

eventi; non è possibile, però modificare la vita.

La sola ed unica differenza sostanziale tra il nostro tempo ed il 4024, per quello che mi è stato consentito di vedere sta nei trasporti: gli aeromobili sono tutti dotati di propulsori antigravitazionali.

La medicina è riuscita  a debellare quasi tutte le malattie che conosciamo, ma altre se ne sono prodotte.

Il risultato netto è che ci sono nuove malattie e lo stesso numero malati.

La tecnologia dell’informazione copre ormai ogni campo del sapere, ma la conoscenza totale è ancora al di là dall’essere raggiunta.

Ormai la mia astronave sta raggiungendo l’aerodromo.

Ancora un balzo verso il buio e poi di nuovo verso la luce.

Non vedo più i campi gialli coperti dalle stelline d’inverno, non vedo le rondini astrali.

Incomincio a vedere però  il cielo notturno pieno di stelle.

Vedo le prime luci della città, la prima neve che imbianca le strade.

Riconosco il vecchio ed antico borgo. Ho raggiunto il 4024, ma sono tornato nel mio tempo.

Nulla è cambiato.

Il salto nel futuro mi ha permesso di vedere cosa accadrà, ma ciò che accadrà non lo posso svelare.

Non perché sia un segreto, ma perché ne ho perso il ricordo.

Meglio non sapere in questa notte di Natale e in quelle che seguiranno, piuttosto che vivere con l’angoscia del futuro.

In fondo la vita deve essere presa per quello che è, bella e brutta che sia, solidarizzando con chi soffre e gioendo con chi gioisce.

L’astronave si è ormai posata sulla pista dell’aerodromo morbidamente.

Eccomi tra i colori della mia casa Terra.

E’ Natale la festa dei colori.

Auguri a tutti i lettori nel mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Rodolfo Guzzi

Rodolfo Guzzi

Nato e cresciuto a Torino, mi sono laureato in Fisica a Bologna. All’inizio della mia carriera sono stato all’Imperial College a Londra, poi in altri centri di ricerca, tra Germania, Olanda e Boston. Sono, per il Ministero della Università e Ricerca (MUR), il Presidente del Comitato di valutazione dei Piani Triennali degli Enti di Ricerca, dei programmi Bandiera e dei Progetti di Interesse Nazionale. Sono Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Space Italy, un consorzio nazionale per lo sviluppo delle tecnologie Spaziali. Sono stato insignito dalla Accademia dei Lincei del Premio Antonio Feltrinelli per la classe di Astronomia, Geofisica, Geodesia e Applicazioni. Sono Accademico Onorario della Accademia Angelico Costantiniana. Sono stato direttore dell’Istituto per le Metodologie Geofisico Ambientali del CNR e direttore dell’Unità di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana. Sono stato nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Ho lavorato con il premio Nobel per la Fisica Abdus Salam e con il premio Nobel per la Chimica Paul Crutzen. Insegno Fisica in università in Italia e all’estero. Alle pubblicazioni scientifiche alterno libri di divulgazione, romanzi e favole. Mi piace l’atletica leggera che negli anni '60 ho praticato a livello agonistico. Sono un curioso che si fa coinvolgere in progetti di varia natura che qualche volta diventano concreti, come quello attuale: la matematica applicata alla biologia.

DELLO STESSO AUTORE

Il Cambiamento Climatico Antropogenico: dai fenomeni fisici all’impatto socio culturale

Il Cambiamento Climatico Antropogenico: dai fenomeni fisici all’impatto socio culturale

byRodolfo Guzzi
UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

byRodolfo Guzzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Macchina del tempoNataleVelocità della luce
Previous Post

Legge stabilità: bisognava fare molto di più per gli italiani all’estero

Next Post

Ucraina, la guerra fredda continua

DELLO STESSO AUTORE

Ingenuity: il primo velivolo a librarsi su un altro pianeta, Marte

Ingenuity: il primo velivolo a librarsi su un altro pianeta, Marte

byRodolfo Guzzi
Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

byRodolfo Guzzi

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Marcello Nardis: una voce italiana per Verdi e Wagner

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?