Le polemiche intorno ai tentativi di introdurre lo Schwa in italiano, lungi dal placarsi, hanno finito per coinvolgere accademici ed intellettuali italiani di primo livello. Parlare della faccenda in modo distaccato o il più possibile obiettivo? Mission impossible? Venghino signorə,...
Read moreDetailsLe parole sono il mezzo più potente che abbiano per esistere. Lo sa bene Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e traduttrice, per vent’anni con l’Accademia della Crusca nella redazione della consulenza linguistica, oggi insegna all’Università di Firenze e...
Read moreDetails"Le lingue muoiono per mancanza di parlanti e di contesti in cui usarle. Il destino di una lingua, dunque, è ineluttabilmente legato al destino dei suoi parlanti"
Read moreDetailsAncora molti si rifiutano di utilizzare i 'femminili professionali'... "Le persone eccessivamente abitudinarie e refrattarie al cambiamento tendono ad arroccarsi sulle proprie posizioni, rifiutandosi per esempio di usare termini fino a poco tempo fa inusitati come 'assessora' o 'ministra' perché...
Read moreDetailsSe avete un amico trumpista, a fare unfriending su Facebook ci mettete un secondo. Prima di farlo, l'Informatore consiglia di fermarvi un momento per provare ad immedesimarvi con lui. Magari qualche ragione degna di considerazione ce l’ha, anche se non...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021