Il libro nero delle stragi di Stato. Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino (Chiarelettere, pp. 1.092, € 25) È questo il titolo completo del volume (di quattro libri) scritto a quattro...
Read moreDetails“Non si è mai mentito come al giorno d'oggi. E neppure si è mai mentito in modo così sfrontato, sistematico e continuo…nei regimi totalitari, la menzogna è fabbricata in serie; essi si fondano sul primato della menzogna” Con queste parole,...
Read moreDetailsIn un famoso trattatello, L’arte di ottenere ragione, Schopenauer espone alcuni stratagemmi utili allo scopo. Il primo comincia con una parola: “L’ampliamento”. Voi dite che la remissione in libertà di Giovanni Brusca è una questione precisa, che riguarda gli specifici...
Read moreDetails"Con Borsellino c’era un rapporto come tra padre a figlio, simbiotico per certi versi... A mia moglie, nel luglio del 1992, Borsellino disse: 'Gisella, con Peppe è capitato che ci siamo scontrati, anche duramente, come a volte capita tra uomini, ma...
Read moreDetails“Ragazzi, la mafia è senza dignità e onore, ogni suo euro è macchiato di sangue, come ricorda Papa Francesco e anche noi da laici lo ascoltiamo e vorremmo lo ascoltassero unanimi tutti i componenti delle classi dirigenti del paese, quella...
Read moreDetails"Il Patto Sporco" è il racconto di uno dei più importanti eventi della storia italiana e fa riflettere sulla verità giudiziaria accertata. Protagonista un giovane uditore giudiziario di Falcone e Borsellino, oggi il Magistrato Nino Di Matteo. Il co-autore del...
Read moreDetailsL’Ordinanza-Sentenza del I Maxi-Processo (quello istruito dal Pool Antimafia, con Falcone e Borsellino) era di 8608 pagine, con 707 imputati; una media di 12 pagine per imputato. Con 5252 pagine, le motivazioni della sentenza di giovedì della Corte d'Assise di...
Read moreDetailsLeggendo le motivazioni della sentenza della Corte di Assise di Caltanissetta che descrive quello che viene già considerato il più grande depistaggio della storia della giustizia della Repubblica italiana, ci accorgiamo come fin dal 19 luglio di 26 anni fa,...
Read moreDetails"Voglio che questi magistrati vengano processati. Era così evidente da sempre che Vincenzo Scarantino fosse solo un balordo di quartiere come sostenevano anche altri esponenti della mafia che affermavano che mai avrebbero affidato ad un personaggio come questo un incarico...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021